agire
1. MAPPA AGIRE ha il significato generico di fare, operare, sottintendendo l’oggetto dell’azione, che per lo più è di una certa importanza e gravità; a volte si tratta di un’azione coperta o illecita [...] In altri casi agire vuol dire comportarsi (bel modo d’a.!; hai agito molto male verso di me). 3. Quando il soggetto non è una persona ma una cosa che lo mova, agisce sempre male, se pretende di agire a mio dispetto. Se io mi vendico da me stessa, poco ...
Leggi Tutto
domanda
1. MAPPA Una DOMANDA è l’azione di domandare, e più precisamente consiste nelle parole con cui si esprime il desiderio o la necessità di sapere qualcosa (fare, rivolgere una d.; i bambini fanno [...] rivolta a un’autorità o a un ufficio (d. in carta bollata, in carta semplice; fare d. di ammissione agli esami; presentare colpa. Ma di una cosa io le debbo innanzi tutto far domanda.
– Parli.
– Vorrei sapere se il signor marchese può ascoltarmi ...
Leggi Tutto
materiale
1. MATERIALE è un aggettivo che significa, innanzitutto, proprio della materia o costituito da materia (realtà m.; sostanze materiali). 2. MAPPA Si qualifica poi come materiale un oggetto [...] bene morale ed il materiale, e per conseguenza due specie di piaceri. Se per me il piacere di far buona figura, di mostrarmi discreto, di quello di avere qualche scudo di più in tasca, ci rimettete forse qualche cosa del vostro?
Massimo D’Azeglio,
I ...
Leggi Tutto
rompere
1. MAPPA ROMPERE significa spezzare, dividere qualche cosain due o più parti, con un movimento rapido e un taglio non preciso (r. un ramo, un bastone in due; r. il ghiaccio), o anche travolgere [...] provocandogli delle lesioni (se ti prendo ti rompo!; r. il muso a qualcuno) oppure, in senso figurato, infastidirlo la testa, le scatole; i freni si ruppero all’improvviso). 5. In senso figurato, infine, rompere può indicare il fatto di venir meno a ...
Leggi Tutto
trattare
1. MAPPA TRATTARE significa sviluppare un argomento, parlando o scrivendo (t. una questione; di che cosa tratta il romanzo?); 2. è inoltre molto comune l’espressione impersonale trattarsi di [...] si tengono, vanno trattati bene; sono piante delicate, da t. con cura; se la tratti così, quella macchina, ti durerà poco). 6. In alcuni casi trattare può significare anche portare avanti qualcosa (l’avvocato ha trattato la causa con molta abilità) 7 ...
Leggi Tutto
superbo
1. MAPPA L’aggettivo SUPERBO si usa in riferimento a una persona che prova e dimostra superbia, cioè un’esagerata stima di sé e dei propri meriti che ha come conseguenza un atteggiamento altezzoso [...] poi che ebbe la lettera, e ogni cosa ben compreso, cominciò a bestemmiare che pareva in collora, disse:
– Agolante (ché così si chiamava il giovine), e questo? Che vuol dire tanta ira? –
A cui Agolante rispose, non restando di maladire:
– Se ...
Leggi Tutto
step on foot loc. s.le m. inv. Nel calcio, fallo commesso schiacciando col piede un piede dell’avversario. ♦ Le spiegazioni tecniche sulla differenza di dinamica, negli episodi si sabato - quello di Abraham [...] in gergo "step on foot", mentre quello di Giroud una spallata piuttosto decisa - dimenticano il cuore della questione: la discussione non è se i due siano fallo oppure no. Ma se ) • [tit.] Cosa è successo con lo "step on foot" in Juve-Inter [testo] ...
Leggi Tutto
lulismo s. m. L'ideologia e la concezione politica ed economica di Luiz Inácio Lula da Silva, soprannominato Lula, ex sindacalista e uomo politico brasiliano, presidente del Brasile dal 2003 al 2011. ◆ [...] del «lulismo senza Lula», cosa che ha reso facilissimo alla Rousseff convincere gli elettori che in politica l'originale e Chiesa è sempre garantista? Chi lo pensa forse si illude. Morto un Papa se ne fa un altro. Ma ognuno è figlio del suo tempo. E ...
Leggi Tutto
tortellino magico loc. s.le m. (iron.) Nella politica italiana, gruppo di fedeli sostenitori e consiglieri di segretari del Partito Democratico, con i quali condividono l'origine emiliano-romagnola o l’appartenenza [...] it, 27 luglio 2018, Blog Batman è di destra) • Una cosa pare certa: nel Pd non ci si annoia, sull'ottovolante spinto , soprattutto perché (si rimugina) se non sei emiliano, non hai possibilità alcuna di entrare in quello che ormai tanti chiamano « ...
Leggi Tutto
ballare
1. MAPPA BALLARE vuol dire compiere dei passi e dei movimenti ben precisi, accordandoli a un certo ritmo della musica (b. a tempo, fuori tempo; andare a b.; b. un valzer, il rock and roll). [...] una cosa, ballare significa traballare, tremare (questo tavolino balla perché ha una gamba più corta; la casa ballava come se ci dire
ballare dalla gioia, dalla contentezza
ora si balla
siamo in ballo e bisogna ballare
Proverbi
quando il gatto non c’è ...
Leggi Tutto
NOUMENO
Guido Calogero
. Termine filosofico, originario della filosofia platonica ma messo in uso specialmente da quella kantiana. Per Platone, νοεῖν ("intelligibili") o "intellette": participio presente passivo del verbo νοεῖν "intelligere")...
Potere di fatto sulla cosa che si esprime attraverso il compimento di atti corrispondenti all’esercizio di un diritto reale (art. 1140 c.c.), per cui un soggetto, indipendentemente dal fatto che sia o no titolare del diritto di proprietà o di...