• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
49 risultati
Tutti i risultati [49]
Alta moda [13]
Vita quotidiana [13]
Moda [13]
Industria [12]
Arti visive [7]
Architettura e urbanistica [7]
Medicina [4]
Industria chimica e petrolchimica [3]
Chimica [3]
Chimica industriale [3]

ricettàrio

Vocabolario on line

ricettario ricettàrio s. m. [der. di ricetta]. – 1. Raccolta di ricette, cioè di prescrizioni terapeutiche (a uso di medici o di farmacisti), o anche di ricette pratiche (per la preparazione di pietanze, [...] dolci, liquori, oppure di colori, profumi e altri prodotti): r. di cosmesi; r. di cucina; r. per la preparazione di colori a olio, di tempere, o r. pittorici. 2. Il blocco o il raccoglitore di fogli intestati, su cui il medico scrive le sue ricette. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – ALIMENTAZIONE – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

estètica

Vocabolario on line

estetica estètica s. f. [dal lat. mod. aesthetica (coniato da A. G. Baumgarten, 1735), femm. sostantivato del gr. αἰσϑητικός: v. estetico]. – 1. Letteralmente, dottrina della conoscenza sensibile (sign. [...] l’e. della facciata di un palazzo; un brutto monumento che sfigura, o àltera, tutta l’e. della piazza; l’e. dell’abbigliamento; e. del corpo, e. facciale. 3. Disciplina e pratica volte alla cosmesi e alla cura del corpo: centro, istituto di estetica. ... Leggi Tutto

estetista

Vocabolario on line

estetista s. m. e f. [der. di estetica] (pl. m. -i). – Persona specializzata in cosmesi che, in istituti di bellezza (o anche in proprio), compie trattamenti cosmetici e massoterapici. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

pèlle

Vocabolario on line

pelle pèlle s. f. [lat. pĕllis]. – 1. a. In senso generico, organo di rivestimento esterno del corpo dell’uomo o degli animali, detta anche cute e facente parte, con i cosiddetti annessi cutanei, del [...] anche, con termine generico, dermatosi, studiate dalla dermatologia; protezione e cura della p., crema idratante per p. miste, mediante la cosmesi. b. In locuz. particolari: avere la p. dura, essere resistente a fatiche, a strapazzi, e, in senso fig ... Leggi Tutto

pomata

Vocabolario on line

pomata s. f. [der. di pomo, per l’antico uso di profumare gli unguenti con succo di mele appiole]. – Preparazione cosmetica o farmaceutica semisolida, di odore e colore diverso a seconda degli eccipienti [...] o delle sostanze medicamentose che contiene, adoperata per uso esterno spec. nella cosmesi della pelle (viso, mani, ecc.), nella cura di malattie della pelle, e anche nel trattamento locale di ustioni, ematomi, lussazioni, punture d’insetti, ecc.; le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – ALTA MODA – MODA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

volumiżżare

Vocabolario on line

volumizzare volumiżżare v. tr. [der di volume]. – Nella cosmesi della capigliatura, trattare i capelli con sostanze che li rendano più sostenuti e voluminosi. ◆ Part. pres. volumiżżante, anche come agg.: [...] lacche, schiume volumizzanti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

profumista

Vocabolario on line

profumista s. m. e f. [der. di profumo] (pl. m. -i). – Chi è addetto alla fabbricazione di prodotti di profumeria e cosmesi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

lìnea

Vocabolario on line

lìnea s. f. [dal lat. linea, der. di linum «lino2»; propr. «filo di lino»]. – 1. a. Ente geometrico che si estende nel senso della sola lunghezza, e che può essere matematicamente definito indipendentemente [...] , gamma di articoli con elementi comuni (genere e produzione) e complementari nella loro utilizzazione: l. di prodotti di cosmesi; una nuova l. di bellezza; o serie di operazioni che si succedono secondo una sequenza rigorosamente predisposta (sinon ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – INDUSTRIA AERONAUTICA – TRASPORTI TERRESTRI

idroattivo

Vocabolario on line

idroattivo agg. [comp. di idro- e attivo]. – 1. Nel linguaggio della pubblicità, di detersivo che favorisce l’aumento del potere di lavaggio dell’acqua. 2. In medicina e in cosmesi, di sostanza che favorisce [...] l’idratazione o che, grazie all’acqua, innesca l’azione curativa di altri principî attivi: bendaggio i., siero i. e protettivo per l’epidermide ... Leggi Tutto

ton sur ton

Vocabolario on line

ton sur ton 〈tõ sür tõ〉 locuz. agg., fr. (propr. «tono su tono»). – Nel linguaggio della moda, e della cosmesi, detto di colore o combinazione di colori che hanno la stessa gradazione ma diversa intensità. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA
1 2 3 4 5
Enciclopedia
COSMETICI
I c. fino alla metà dell'attuale secolo hanno avuto funzione estetica e igienica; col progredire delle conoscenze biologiche, sono stati loro attribuiti anche effetti compensativi (funzione eutrofica) sulle zone prive di alterazioni patologiche....
COSMETICI
Durante gli ultimi venti anni la cosmesi, chiamando a lavoro di gruppo dermatologi, chimici, biologi ed estetisti, è passata dall'empirismo che la caratterizzava a vera e propria specializzazione scientifica, la cosmetologia. Questo progresso...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali