• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
49 risultati
Tutti i risultati [49]
Alta moda [13]
Vita quotidiana [13]
Moda [13]
Industria [12]
Arti visive [7]
Architettura e urbanistica [7]
Medicina [4]
Industria chimica e petrolchimica [3]
Chimica [3]
Chimica industriale [3]

baṡe

Vocabolario on line

base baṡe s. f. [dal lat. basis, gr. βάσις]. – 1. a. La parte inferiore di una costruzione o di un elemento architettonico, e in genere la parte inferiore di un oggetto qualsiasi, che costituisce il [...] . di cioccolata; alimentazione a b. di verdure, di latticinî. Nelle ricette mediche, il medicamento principale e più attivo. In cosmesi femminile, crema o liquido incolore che viene applicata sulla pelle del viso come preparazione al trucco; anche lo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – STORIA DELLA CHIMICA – STORIA DELLA MATEMATICA – MILITARIA – INDUSTRIA AERONAUTICA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

dopobarba

Vocabolario on line

dopobarba agg. e s. m. [comp. di dopo e barba1, sul modello dell’ingl. after shave], invar. – Ogni tipo di lozione o crema adoperata nella cosmesi maschile contro l’irritazione della pelle o per rinfrescare [...] il viso dopo la rasatura; il trattamento stesso del viso con tali preparati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

rassodare

Vocabolario on line

rassodare v. tr. e intr. [der. di sodo, col pref. ra-] (io rassòdo, ecc.). – 1. tr. a. Rendere sodo, o più sodo, più compatto: la ginnastica rassoda i muscoli; il sole ha rassodato il terreno; in usi [...] stabile: la sua influenza politica si è rassodata dopo gli ultimi avvenimenti. ◆ Part. pres. rassodante, anche come agg. e s. m., usato soprattutto in cosmesi per indicare quei prodotti che conferiscono tono, compattezza ed elasticità all’epidermide. ... Leggi Tutto

trattare

Vocabolario on line

trattare v. tr. [dal lat. tractare, der. di tractus, part. pass. di trahĕre «trarre»]. – 1. a. Maneggiare, usare strumenti o arnesi inerenti alla propria attività professionale, spec. artistica, e che [...] in medicina e chirurgia; t. la pelle con creme idratanti e nutrienti, t. i capelli con principî vegetali, in igiene e nella cosmesi. 2. a. Svolgere, sviluppare un argomento, parlando o scrivendo: t. una questione; è un soggetto interessante da t.; t ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

lanciaménto

Vocabolario on line

lanciamento lanciaménto s. m. [der. di lanciare]. – L’atto del lanciare (più com. lancio): l. di un siluro; l. di un nuovo prodotto di cosmesi. ... Leggi Tutto

nanocomponente

Neologismi (2008)

nanocomponente s. m. Elemento microscopico che compone una sostanza. ◆ Scienziati dell’Università di Edimburgo nei mesi scorsi hanno puntato l’indice contro la possibilità che i nanocomponenti finiscano [...] e molecolare. I primi esperimenti, realizzati dalla Ibm, sono del 1981. Oggi i nanocomponenti sono presenti in cosmesi (creme, rossetti) e informatica (chip microscopici), medicina (nanorobot che rilasciano farmaci) e tecnologia militare. (Giovanni ... Leggi Tutto

decolorazione

Vocabolario on line

decolorazione decolorazióne s. f. [dal lat. decoloratio -onis]. – Operazione con la quale si priva una sostanza dei suoi coloranti, alterandoli o eliminandoli mediante prodotti chimici ossidanti o riducenti, [...] oppure mediante filtrazione, estrazione, adsorbimento, ecc. In partic.: in cosmesi, procedimento col quale si toglie al capello il colore naturale mediante trattamento con sostanze ossidanti in ambiente ammoniacale; in enologia, pratica per ... Leggi Tutto

màschera

Vocabolario on line

maschera màschera (ant. o dial. màscara) s. f. [da una voce preindoeur. masca «fuliggine, fantasma nero»]. – 1. a. Finto volto, di cartapesta, plastica, legno o altro materiale, riproducente lineamenti [...] , avere il volto coperto da una m. di fuliggine, di sangue, o anche essere una m. di fuliggine, di sangue; analogam., in cosmesi, m. di bellezza, strato di creme e cosmetici varî, o anche di fango (m. di fango), che si applica sul viso allo scopo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

cosmètica

Vocabolario on line

cosmetica cosmètica s. f. [dal gr. κοσμητική (τέχνη) «arte dell’abbellire»]. – Lo stesso che cosmesi. ... Leggi Tutto

rinforzare

Vocabolario on line

rinforzare v. tr. e intr. [der. di forza, col pref. rin-] (io rinfòrzo, ecc.). – 1. tr. a. non com. Rimettere in forza o in forze: l’aria di mare rinforza i convalescenti; nel rifl.: si sentiva un po’ [...] : il vento, la pioggia, tende a rinforzare. ◆ Part. pres. rinforzante, anche come agg. e s. m., soprattutto in cosmesi, per indicare prodotti che rinforzano le unghie o migliorano la resistenza meccanica dei capelli. ◆ Part. pass. rinforzato, anche ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
COSMETICI
I c. fino alla metà dell'attuale secolo hanno avuto funzione estetica e igienica; col progredire delle conoscenze biologiche, sono stati loro attribuiti anche effetti compensativi (funzione eutrofica) sulle zone prive di alterazioni patologiche....
COSMETICI
Durante gli ultimi venti anni la cosmesi, chiamando a lavoro di gruppo dermatologi, chimici, biologi ed estetisti, è passata dall'empirismo che la caratterizzava a vera e propria specializzazione scientifica, la cosmetologia. Questo progresso...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali