• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
49 risultati
Tutti i risultati [49]
Alta moda [13]
Vita quotidiana [13]
Moda [13]
Industria [12]
Arti visive [7]
Architettura e urbanistica [7]
Medicina [4]
Industria chimica e petrolchimica [3]
Chimica [3]
Chimica industriale [3]

vaporiżżare

Vocabolario on line

vaporizzare vaporiżżare v. intr. e tr. [der. di vapore, sull’esempio del fr. vaporiser]. – 1. intr. (aus. essere), non com. Evaporare, trasformarsi in vapore; anche con la particella pron., vaporizzarsi. [...] 2. tr. a. Esporre al vapore, in alcune operazioni tecniche. In cosmesi, sottoporre la pelle all’azione del vapore, per dilatare i pori ed eliminare le impurità. b. Ridurre un liquido in minutissime particelle mediante un apparecchio detto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

normaliżżare

Vocabolario on line

normalizzare normaliżżare v. tr. [der. di normale]. – 1. Rendere normale, condurre o ricondurre alla situazione normale: n. i rapporti, le relazioni tra due stati; n. i traffici, n. la situazione economica. [...] norma pari a uno). ◆ Part. pres. normaliżżante, anche come agg., detto per es., di prodotti farmaceutici o di cosmesi, che migliorano o riportano alla norma condizioni cutanee non patologiche. ◆ Part. pass. normaliżżato, anche come agg., nelle varie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

beauty editor

Neologismi (2008)

beauty editor loc. s.le m. e f. inv. Giornalista che cura rubriche di cosmesi e bellezza. ◆ [Silvia Botti] Di mestiere è giornalista, anzi per l’esattezza beauty editor, nel senso che si occupa di cosmetica. [...] Già impegnata nella sfortunata campagna dell’aspirante sindaco di Bologna Silvia Bartolini, cui mise in foto una discussa collana di perle, è quel che nell’odierna politica si dice una consulente politica. ... Leggi Tutto

ristrutturare

Vocabolario on line

ristrutturare v. tr. [comp. di ri- e strutturare]. – Strutturare su nuove basi o in forme diverse: r. un edificio, un albergo, un appartamento, con interventi sulle strutture murarie, su attrezzature [...] , i sistemi previdenziali; r. un partito. ◆ Part. pres. ristrutturante, anche come agg. e s. m., soprattutto in cosmesi, per indicare un prodotto ad azione protettiva, antistatica e idro-restitutiva, particolarmente adatto al trattamento di capelli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

ritócco²

Vocabolario on line

ritocco2 ritócco2 s. m. [der. di ritoccare] (pl. -chi). – 1. L’operazione di ritoccare correggendo, modificando, ecc.; più spesso, le correzioni, i miglioramenti e i mutamenti apportati ritoccando: basteranno [...] possa essere pubblicato; la commedia fu rappresentata con qualche r.; il pittore apportò varî r. al quadro; con riferimento alla cosmesi femminile: dare qualche r. al trucco; con riferimento a operazioni di chirurgia estetica: un r. al naso, al seno ... Leggi Tutto

tinto

Vocabolario on line

tinto agg. [part. pass. di tingere; lat. tĭnctus, part. pass. di tĭngĕre]. – 1. Con i sign. proprî del verbo: a. Sottoposto a tintura, portato a un colore diverso dall’originario: stoffa t.; vestito [...] t. (o ritinto); capelli t.; labbra t., col rossetto; occhi t., sopracciglia t., guance t., con prodotti varî di cosmesi. In tessitura, t. in filo, detto di tessuto fantasia nel quale il disegno non è stampato sulla stoffa ma ottenuto al telaio con l’ ... Leggi Tutto

contouring

Neologismi (2015)

contouring s. m. Nella cosmesi, tecnica di trucco basata sull'uso di terre e correttori per ridefinire i contorni di naso, mento, guance, zigomi. ◆  Sembra il nome di una “diavoleria” creata dalla mente [...] di una donna, ma il contouring stavolta si deve addebitare ad un uomo, Mario Dedivanovic, il famoso make-up artist americano che ha reso Kim Kardashian più bella del normale. (Venera Coco, Fatto Quotidiano.it, ... Leggi Tutto

cosmeceutica

Neologismi (2012)

cosmeceutica s. f. Branca della cosmesi che elabora e produce preparati usando metodi e criteri propri della scienza farmaceutica. ◆ «[…]La genomica, invece, si occupa dello studio del genoma cellulare: [...] la cosmeceutica interviene con prodotti che riparano e stimolano l’attività dei fibroblasti, produttori di collagene ed elastina». [Magda Belmontesi] (Rossella Burattino, Corriere della sera, 30 gennaio ... Leggi Tutto

apiterapia

Neologismi (2020)

apiterapia s. f. Trattamento curativo di alcune patologie, specialmente infiammatorie e reumatiche, con i prodotti elaborati e secreti dalle api, incluso il loro veleno. ♦ Le api attente sentinelle dell'inquinamento [...] per rallentare il tempo e cancellare i segni dell'età. Messi da parte bisturi, filler e punturine da laboratorio, la cosmesi bio, dopo la fitoterapia, sta scoprendo anche le proprietà di insetti e animali come vipere, api, sanguisughe. O meglio dei ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
COSMETICI
I c. fino alla metà dell'attuale secolo hanno avuto funzione estetica e igienica; col progredire delle conoscenze biologiche, sono stati loro attribuiti anche effetti compensativi (funzione eutrofica) sulle zone prive di alterazioni patologiche....
COSMETICI
Durante gli ultimi venti anni la cosmesi, chiamando a lavoro di gruppo dermatologi, chimici, biologi ed estetisti, è passata dall'empirismo che la caratterizzava a vera e propria specializzazione scientifica, la cosmetologia. Questo progresso...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali