• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
lingua italiana
8 risultati
Tutti i risultati [8]
Industria [6]
Farmacologia e terapia [5]
Medicina [5]
Industria cosmetica e farmaceutica [5]
Chimica [1]

cosmetica

Sinonimi e Contrari (2003)

cosmetica /ko'zmɛtika/ s. f. [dal gr. kosmētikḗ (tékhnē) "arte dell'abbellire"]. - [arte o tecnica volta a curare la bellezza del volto e del corpo] ≈ cosmesi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

estetica

Sinonimi e Contrari (2003)

estetica /e'stɛtika/ s. f. [dal lat. mod. aesthetica, termine coniato da A. G. Baumgarten (1735), femm. sost. del gr. aisthētikós]. - 1. (filos.) [disciplina che ha per oggetto il bello e la produzione [...] , detto di persona, oggetto e sim.: migliorare l'e. di un palazzo] ≈ apparenza, aspetto, (pop.) presenza. ‖ bellezza, grazia. ↔ ‖ bruttezza, disarmonia. 3. [disciplina e pratica volte alla cura del corpo: istituto di e.] ≈ cosmesi, cosmetica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

pomata

Sinonimi e Contrari (2003)

pomata s. f. [der. di pomo, per l'antico uso di profumare gli unguenti con succo di mele appiole]. - (farm.) [preparazione farmaceutica o cosmetica semisolida, adoperata per uso esterno] ≈ ⇓ balsamo, crema, [...] gel, pasta, unguento, [per i capelli] manteca ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

ceretta

Sinonimi e Contrari (2003)

ceretta /tʃe'retta/ s. f. [dim. di cera¹]. - 1. [cera per lustrare le scarpe] ≈ crema (da scarpe), lucido. 2. [in cosmetica, miscela a base di cera usata per depilare] ≈ cera depilatoria. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

cosmesi

Sinonimi e Contrari (2003)

cosmesi /ko'zmɛzi/ s. f. [dal gr. kósmēsis, der. di kosméō "adornare"]. - [arte o tecnica volta a curare la bellezza del volto e del corpo] ≈ cosmetica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

glicerina

Sinonimi e Contrari (2003)

glicerina /glitʃe'rina/ s. f. [dal fr. glycérine, der. del gr. glykerós "dolce"]. - (chim.) [alcole alifatico trivalente a tre atomi di carbonio, che trova numerose applicazioni nell'industria, in cosmetica [...] e in farmacia] ≈ glicerolo ... Leggi Tutto

cotone

Sinonimi e Contrari (2003)

cotone /ko'tone/ s. m. [dall'arabo quṭn]. - 1. (bot.) [nome di specie di piante della famiglia malvacee, che hanno semi rivestiti di lunghi peli di cellulosa] ≈ bambagia. ● Espressioni: cotone fulminante [...] dei semi della pianta omonima: una camicia di c.] ≈ filo. ‖ filato. 3. (med.) [materiale assorbente usato per medicazioni e nella pratica cosmetica: c. idrofilo] ≈ bambagia, ovatta. □ cotone fulminante [speciale materiale esplosivo] ≈ fulmicotone. ... Leggi Tutto

stick

Sinonimi e Contrari (2003)

stick /stik/, it. /stik/ s. ingl. [voce di origine germ., affine all'ital. stecca e stecco], usato in ital. al masch. - [prodotto di cosmetica, articolo di cancelleria o d'altro genere, confezionato in [...] forma di cilindretto, con scorrimento a vite: uno s. di deodorante, di colla] ≈ (fam.) barretta, (fam.) tubetto ... Leggi Tutto
Enciclopedia
Guerlain
Azienda cosmetica fondata a Parigi nel 1828. Divenne in pochi decenni celebre in tutto il mondo per la produzione di profumi e colonie. Nel 1994 è stata acquisita dal gruppo LVMH.
L’Oréal
L’Oréal Gruppo industriale leader nel settore cosmetica e bellezza i cui inizi risalgono ai primi anni del Novecento, quando il giovane chimico E. Schueller ha fondato la Société Française des Teintures Inoffensives pour Cheveux per commercializzare...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali