• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
webtv
6 risultati
Tutti i risultati [6]
Geografia [1]

litoràneo

Vocabolario on line

litoraneo litoràneo (meno com. littoràneo) agg. [der. del lat. litus -tŏris «lido»]. – Che si trova sulla costa, presso la costa, o corre lungo la costa (in molti casi, sinon. dell’agg. litorale, di [...] ., costiera; ferrovia, strada l. (con questi due sign. anche assol. litoranea, s. f.: la l. tirrenica, la l. adriatica). In antropologia fisica, tipo l., tipo umano diffuso nel versante occid. della penisola iberica e della Francia, caratterizzato da ... Leggi Tutto

illìrico

Vocabolario on line

illirico illìrico agg. [dal lat. Illyrĭcus, gr. ᾿Ιλλυρικός] (pl. m. -ci). – Degli Illirî, antica popolazione indoeuropea, e del paese da essi abitato, l’Illiria, comprendente gran parte dei territorî [...] Romani contro gli Illirî, che portarono alla formazione della provincia detta Illirico. Per estens., riferito alla costa adriatica della penisola balcanica, in denominazioni geografiche e storiche: i monti i.; Province I., unità amministrativa dell ... Leggi Tutto

bòtolo

Vocabolario on line

botolo bòtolo s. m. [etimo incerto]. – 1. Piccolo cane, tozzo, robusto e ringhioso, ma non ritenuto eccessivamente pericoloso: caccia via quel botolo!; anche in funzione di agg.: con le grida e con i [...] di offendere; cfr. Dante, Purg. XIV, 46-47, con allusione agli Aretini: Botoli ... Ringhiosi più che non chiede lor possa. 2. Nome dato sulla costa adriatica, dal Veneto alle Marche, al pesce cefalo (o muggine) calamita. ◆ Dim. botolino, botolétto. ... Leggi Tutto

goatto

Vocabolario on line

goatto (o güatto) s. m. [voce ven., der. di go «ghiozzo», che è il lat. gadus]. – Nome dato in varî dialetti della costa adriatica a diverse specie di pesci del genere Gobius (v. gobidi e ghiozzo). ... Leggi Tutto

piróne¹

Vocabolario on line

pirone1 piróne1 s. m. [der. di piro], ant. o region. – 1. Cavicchio, piolo, e quindi anche bischero di uno strumento musicale a corde. 2. region. Forchetta; con questo sign., è voce d’uso in gran parte [...] del Veneto (da dove si è diffusa anche nel croato della costa adriatica e nel greco moderno). 3. In marina, sinon. di tarozzo. ... Leggi Tutto

fólpo

Vocabolario on line

folpo fólpo s. m. – Variante (di origine veneta) di polipo, polpo, diffusa in gran parte della costa adriatica. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
Liburnia
(lat. Liburnia) Antica regione della costa adriatica orientale. Il termine oggi designa la riviera interna del Carnaro intorno a Fiume e le isole di Veglia e Cherso. Un tempo il territorio vero e proprio della L. si estendeva a S dell’Arsia...
ROCAVECCHIA
ROCAVECCHIA F. Ceci Centro fortificato messapico della costa adriatica nel comune di Melendugno (Lecce), di cui è ignoto il nome antico. L'attuale toponimo, diffuso anche nella versione «Roccavecchia» e «Roca», non sembrerebbe derivare dalla...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali