• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
32 risultati
Tutti i risultati [32]
Religioni [3]

inalterabile

Sinonimi e Contrari (2003)

inalterabile /inalte'rabile/ agg. [der. di alterabile, col pref. in-²]. - 1. [che non è soggetto ad alterazione: metallo i.; colori i.] ≈ permanente. ‖ incorruttibile, resistente, stabile. 2. (fig.) [che [...] non può essere mutato] ≈ costante, eterno, fisso, immodificabile, immutabile, invariabile, stabile. ↔ alterno, modificabile, mutabile, mutevole, trasformabile, variabile. ‖ incostante, instabile, volubile. ... Leggi Tutto

strato

Sinonimi e Contrari (2003)

strato s. m. [dal lat. stratum, neutro sost. di stratus, part. pass. di sternĕre "distendere"]. - 1. a. [quantità di materia di vario spessore, che ricopre uniformemente una superficie: sopra i mobili [...] : passare il primo s. d'intonaco] ≈ mano, passata. c. [massa omogenea a sviluppo orizzontale e di spessore per lo più costante, come elemento costitutivo di un corpo, di una struttura e sim.: gli s. della pelle, del terreno] ≈ ‖ livello, striscia ... Leggi Tutto

incessante

Sinonimi e Contrari (2003)

incessante agg. [dal lat. tardo incessans -antis]. - [che non cessa mai: impegno, lavoro i.] ≈ continuato, continuo, costante, (lett.) diuturno, (non com.) incessabile, ininterrotto. ‖ eterno, perpetuo. [...] ↔ alterno, discontinuo, incostante, intermittente, saltuario, sporadico, temporaneo. [⍈ ETERNO ... Leggi Tutto

dettame

Sinonimi e Contrari (2003)

dettame s. m. [dal lat. mediev. dictamen, der. di dictare "dettare"]. - 1. [spec. al plur., indicazione costante e autorevole: i d. della scienza, della fede] ≈ (non com.) dettato, norma, precetto, principio. [...] 2. (estens.) [spec. al plur., indicazione che può o deve essere seguita: i d. della moda] ≈ consiglio, suggerimento. ... Leggi Tutto

industrioso

Sinonimi e Contrari (2003)

industrioso /indu'strjoso/ agg. [dal lat. tardo industriosus]. - [che è caratterizzato da un'operosità costante e ingegnosa: un popolo i.] ≈ (lett.) alacre, attivo, (lett.) industre, laborioso, operoso, [...] solerte. ↔ indolente, inetto, neghittoso, (lett.) negligente, pigro, svogliato ... Leggi Tutto

ininterrotto

Sinonimi e Contrari (2003)

ininterrotto /ininte'r:ot:o/ agg. [der. di interrotto, part. pass. di interrompere, col pref. in-²]. - [senza interruzione: una serie i. di successi] ≈ continuato, continuo, costante, incessante. ↔ discontinuo, [...] frammentario, intermittente, interrotto, saltuario, spezzato, sporadico ... Leggi Tutto

instancabile

Sinonimi e Contrari (2003)

instancabile /instan'kabile/ agg. [der. di stancare, col pref. in-²]. - 1. [che dà prova di eccezionale resistenza alla fatica: un lavoratore i.] ≈ indefesso, infaticabile, insonne, (lett.) strenuo. ↓ [...] alacre, laborioso, solerte. ↔ indolente, inoperoso, pigro, svogliato. 2. (estens.) [che non cessa mai, senza tregua: attività i.] ≈ continuo, febbrile, frenetico, incessante. ↓ assiduo, costante. ↔ discontinuo, incostante. ... Leggi Tutto

intermittente

Sinonimi e Contrari (2003)

intermittente /intermi't:ɛnte/ agg. [dal lat. intermittens -entis, part. pres. di intermittĕre "tralasciare; interrompersi, smettere"]. - [di qualsiasi fenomeno (o fatto, azione, manifestazione), inframmezzato [...] intervalli: suono, pioggia i.] ≈ alternante, (fam.) a singhiozzo, discontinuo, interrotto, intervallato, rapsodico, [di luce, segnale, ecc.] lampeggiante, [spec. di suono e sim.] pausato. ↔ continuativo, continuato, continuo, costante, fermo, fisso ... Leggi Tutto

testardo

Sinonimi e Contrari (2003)

testardo [der. di testa]. - ■ agg. [di persona, che persiste ostinatamente nelle decisioni prese, giuste o sbagliate che siano: è t. come un mulo] ≈ caparbio, cocciuto, ostinato, (lett.) pertinace, (lett.) [...] pervicace, puntiglioso, (fam.) tignoso. ↓ costante, fermo, perseverante, risoluto, saldo, tenace. ↔ accomodante, accondiscendente, arrendevole, cedevole, malleabile, remissivo. ■ s. m. (f. -a) [persona testarda: con i t. è inutile discutere] ≈ ... Leggi Tutto

invariabile

Sinonimi e Contrari (2003)

invariabile /inva'rjabile/ agg. [der. di variabile, col pref. in-²]. - 1. [non soggetto a variazione: il suo atteggiamento è i.] ≈ costante, fisso, immutabile, (lett.) impermutabile, stabile. ↔ incostante, [...] instabile, modificabile, mutabile, mutevole, variabile. 2. (gramm.) [di parte del discorso che non ha flessione] ≈ indeclinabile. ↔ declinabile, variabile ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
Costante I imperatore
Figlio (Roma, 320 circa - Illiberis, Spagna, 350) di Costantino I; fu nominato Cesare nel 335, e nel 337, alla morte del padre, Augusto, insieme ai fratelli Costantino II e Costanzo II. Combatté con fortuna i Franchi (341-342) e assicurò per...
COSTANTE I
COSTANTE I (Flavius Iulius Constans) M. Floriani Squarciapino Imperatore romano, terzo figlio di Costantino e Fausta, nacque in Roma tra il 320 e il 323 d. C. Cesare nel 333 ebbe l'Illiria, l'Italia e l'Africa; Augusto con i fratelli nel 337,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali