• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
43 risultati
Tutti i risultati [43]
Geologia [13]
Medicina [7]
Botanica [5]
Geografia [4]
Anatomia [3]
Industria [3]
Zoologia [3]
Arti visive [3]
Architettura e urbanistica [3]
Religioni [2]

bocca

Thesaurus (2018)

bocca 1. MAPPA La BOCCA è una cavità rivestita di mucosa, che nell’uomo e negli animali costituisce la parte iniziale del canale alimentare e, nei vertebrati, anche delle vie respiratorie. Nell’uomo, [...] (le bocche di Cattaro), uno stretto passaggio di mare tra due terre (le bocche di Bonifacio) o l’apertura terminale del cratere di un vulcano. Parole, espressioni e modi di dire a bocca aperta a bocca asciutta a mezza bocca acqua in bocca bocca ... Leggi Tutto

eruttare

Vocabolario on line

eruttare v. intr. e tr. [dal lat. eructare, frequent. di erugĕre «mandar fuori, eruttare»]. – 1. intr. (aus. avere) Emettere rutti dalla bocca; è forma meno com. e meno volg. di ruttare. Con uso trans., [...] fig.: eruttava sconce bestemmie. 2. tr. Detto dei vulcani in azione, mandar fuori dal cratere (lava, lapilli, cenere). ... Leggi Tutto

eruttivo

Vocabolario on line

eruttivo agg. [der. del lat. eruptus, part. pass. di erumpĕre «erompere»]. – 1. a. Di eruzione, che concerne l’eruzione (vulcanica): condotto e., cavità generalmente a forma di canale (detta anche camino) [...] i varî prodotti vulcanici; fase e., seconda fase di un’eruzione vulcanica, quella in cui le lave trasbordano dal cratere e si espandono colando lungo il cono vulcanico (i vulcani delle Hawaii e lo Stromboli si trovano permanentemente in questa ... Leggi Tutto

inabissare

Vocabolario on line

inabissare v. tr. [der. di abisso, col pref. in-1]. – Gettare, sprofondare nell’abisso (nei varî sign., proprî e fig., del sostantivo): Quivi giunto il caval nero Contro il ciel forte springò Annitrendo; [...] e il cavaliero Nel cratere inabissò (Carducci). Come intr. pron., inabissarsi, sprofondare nell’abisso, cioè nella profondità del mare (o d’un lago): vedemmo inabissarsi la nave; fig.: inabissarsi nella disperazione, nella depravazione morale. ... Leggi Tutto

gùglia²

Vocabolario on line

guglia2 gùglia2 s. f. [aferesi dell’ant. aguglia2 «ago, guglia»]. – 1. Motivo di coronamento architettonico, sovrapposto generalmente a campanili e altre strutture verticali, comune nell’architettura [...] a raggiungere talvolta la verticale. In geologia, guglie di protrusione, quelle originatesi dalla fuoriuscita di una massa magmatica estremamente viscosa, e per buona parte già solidificata, dal cratere di un vulcano. ◆ Dim. gugliétta, gugliettina. ... Leggi Tutto

veṡuviano

Vocabolario on line

vesuviano veṡuviano agg. – Del Vesuvio, vulcano situato in prossimità di Napoli: il cratere v.; rocce v.; i centri abitati dei due versanti vesuviani. ... Leggi Tutto

hawaiano

Vocabolario on line

hawaiano 〈avai̯àno〉 (non com. avaiano) agg. e s. m. (f. -a). – 1. Appartenente o relativo alle isole Hawaii 〈hau̯àii〉, arcipelago dell’oceano Pacifico che costituisce uno degli Stati Uniti d’America. [...] . In geografia fisica, fase h. di un vulcano, la seconda fase di un’eruzione, in cui le lave trasbordano dal cratere e si espandono colando lungo il cono vulcanico (è detta così perché i vulcani delle Hawaii si trovano permanentemente in questa fase ... Leggi Tutto

lïèo

Vocabolario on line

lieo lïèo agg. e s. m. [dal lat. Lyaeus, gr. Λυαῖος (propr. «liberatore»), der. di λύω «sciogliere»]. – Nella mitologia greca, epiteto di Dioniso perché, col dono della vite, avrebbe liberato i mortali [...] dagli affanni. Per metonimia, nell’uso poet. (come s. m.), il vino: d’almo lieo [cioè: di generoso vino] Coronando il cratere, a tutti in giro Ne porsero i donzelli (V. Monti). ... Leggi Tutto

estruṡivo

Vocabolario on line

estrusivo estruṡivo agg. [der. di estruso, part. pass. di estrudere]. – Che estrude o ha forza di estrudere, detto soprattutto, in vulcanologia, di quel tipo di eruzione che si manifesta con espandimento [...] all’esterno di magmi e lave, molto densi, che rimangono sul cratere dal quale sono emersi. ... Leggi Tutto

profondità

Vocabolario on line

profondita profondità s. f. [dal lat. tardo profundĭtas -atis, der. di profundus «profondo»]. – 1. In senso relativo, la distanza, misurata lungo la verticale, tra il fondo di un corpo cavo e la sua [...] è di circa 4000 m; alte p., quelle che in genere si hanno negli oceani, fra 3000 e 10.000 m; p. di un cratere, di un pozzo; analogam., di elementi che s’internano, che s’addentrano: la p. di un’insenatura, di una ferita, e sim.; misurare, calcolare ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
cratere
Astronomia Formazione presente sulla superficie di quasi tutti i corpi del sistema solare (pianeti, satelliti) dotati di una crosta solida. Si possono distinguere c. da impatto (generati dall’urto di meteoriti) e c. vulcanici (di origine vulcanica)....
Cratere
Nome di una piccola costellazione a S dello zodiaco, fra l’Idra e il Corvo.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali