• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
60 risultati
Tutti i risultati [60]
Industria [26]
Alimentazione [17]
Medicina [10]
Farmacologia e terapia [8]
Industria cosmetica e farmaceutica [8]
Scienze demo-etno-antropologiche [3]
Arti visive [1]
Fotografia [1]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]

mondanità

Sinonimi e Contrari (2003)

mondanità s. f. [der. di mondano]. - 1. [carattere di ciò che è mondano, connesso alla vita terrena] ≈ laicità, secolarità, (non com.) terrenità. ↔ oltremondanità, spiritualità. 2. (estens.) [maniera di [...] l'insieme delle persone che conducono vita mondana, che appartengono alle classi più agiate e sim.] ≈ alta società, bel (o gran) mondo, crema, crème, élite, fior fiore, haute, high society, jet set, smart set. ↔ plebe, popolino, popolo, proletariato. ... Leggi Tutto

gotha

Sinonimi e Contrari (2003)

gotha /'gɔta/ s. m. [dal nome della città ted. di Gotha, dove si pubblicò, dal 1763 al 1944, un annuario genealogico di sovrani e famiglie aristocratiche d'Europa], invar. - 1. [l'insieme di coloro che [...] nobiltà: il g. internazionale] ≈ alta società, aristocrazia, nobiltà, (iron.) olimpo. 2. (estens.) [la parte più nobile ed importante di qualcosa o di un gruppo: il g. della società] ≈ crema, crème, élite, fior fiore, haute, high-society, palmarès. ... Leggi Tutto

cosmetico

Sinonimi e Contrari (2003)

cosmetico /ko'zmɛtiko/ [dal gr. kosmētikós, agg., der. di kosméō "adornare"] (pl. m. -ci). - ■ agg. [che serve a curare la bellezza fisica] ≈ estetico. ■ s. m. [prodotto atto a conservare o accrescere [...] la bellezza del corpo e del viso] ≈ prodotto di bellezza. ‖ crema, pomata. ⇓ (lett.) belletto, make-up, maquillage, trucco. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

spalmare

Sinonimi e Contrari (2003)

spalmare v. tr. [der. di palma¹, col pref. s- (nelsign. 5)]. - 1. a. [distribuire uniformemente una sostanza semiliquida su una superficie, con la prep. su del secondo arg.: s. il burro sul pane] ≈ spargere, [...] una sostanza semisolida, con la prep. di del secondo arg., anche nella forma spalmarsi: s. (o spalmarsi) il viso di crema] ≈ coprire, cospargere, ricoprire, spargere. ⇓ ungere. 2. (fig.) [di risorsa finanziaria, forza lavoro e sim., fare in modo che ... Leggi Tutto

spannarola

Sinonimi e Contrari (2003)

spannarola /span:a'rɔla/ s. f. [der. di panna]. - (industr.) [grosso mestolo usato nei caseifici per togliere la crema dal latte] ≈ pannarola, spannatoia. ... Leggi Tutto

aristocrazia

Sinonimi e Contrari (2003)

aristocrazia /aristokra'tsia/ s. f. [lat. tardo aristocratia, dal gr. aristokratía "governo dei migliori"]. - 1. (polit.) [forma di governo in cui il potere è detenuto dai nobili] ≈ oligarchia, (non com.) [...] , rozzezza, villania. ↑ volgarità. 4. (fig.) [l'insieme delle persone che prevalgono o si distinguono in un'attività e sim.: l'a. intellettuale di una città] ≈ crema, crème, élite, establishment, fior fiore, gotha. ↔ ‖ feccia, teppa, teppaglia. ... Leggi Tutto

grumo

Sinonimi e Contrari (2003)

grumo s. m. [lat. grūmus "mucchio di terra"]. - 1. [piccola massa che il sangue e altri liquidi organici formano rapprendendosi] ≈ coagulo. ‖ crosta, Ⓣ (med.) embolo. 2. (estens.) [piccolo ammasso di sostanze [...] solide: crema piena di g.] ≈ (fam.) gnocco, granello, granulo, rocchetto. ... Leggi Tutto

spannatoia

Sinonimi e Contrari (2003)

spannatoia /span:a'toja/ s. f. [der. di spannare¹]. - (industr.) [grosso mestolo usato nei caseifici per togliere la crema dal latte] ≈ [→ SPANNAROLA]. ... Leggi Tutto

grumoso

Sinonimi e Contrari (2003)

grumoso /gru'moso/ agg. [der. di grumo]. - [pieno di grumi: crema g.] ≈ granuloso. ↔ ‖ amalgamato, omogeneo, uniforme. ... Leggi Tutto

specialità

Sinonimi e Contrari (2003)

specialità s. f. [dal lat. tardo specialĭtas -ātis (der. di specialis "speciale"), sull'es. del fr. spécialité]. - 1. [natura singolare: considerata la s. del caso, si può fare un'eccezione] ≈ particolarità, [...] , un locale e sim.: s. regionali] ≈ piatto (tipico). b. [preparazione alimentare di eccellente qualità: questa crema è una vera s.] ≈ bontà, delicatezza, ghiottoneria, golosità, leccornia, raffinatezza, ricercatezza, prelibatezza, squisitezza. ↔ (fam ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
Crema
Comune della prov. di Cremona (34,6 km2 con 33.595 ab. nel 2008), nella pianura irrigua sulla sponda destra del fiume Serio. Attiva è l’agricoltura (colture foraggere), che alimenta un ricco patrimonio zootecnico (bovini, suini, pollame). L’industria...
CREMA, Camillo
CREMA, Camillo Alfredo Jacobacci Nacque ad Alessandria l'11 nov. 1869 da Eugenio e da Elena Bobbio. Si laureò in ingegneria civile nel 1893 e in scienze naturali nel 1895 presso l'università di Torino. Entrato a far parte, per concorso, del...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali