• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
148 risultati
Tutti i risultati [148]
Chimica [41]
Medicina [23]
Industria [22]
Biologia [22]
Geologia [11]
Arti visive [7]
Architettura e urbanistica [7]
Zoologia [4]
Botanica [3]
Vita quotidiana [3]

cromoprotide

Vocabolario on line

cromoprotide (o cromoprotèide) s. m. (anche cromoproteina s. f.) [comp. di cromo- e protide (o, rispettivam., proteide o proteina)]. – In biochimica, sostanza proteica colorata, formata dall’insieme [...] di aminoacidi e di un pigmento colorato; i cromoprotidi più noti sono l’emoglobina, l’emocianina e la clorofilla ... Leggi Tutto

cromopsìa

Vocabolario on line

cromopsia cromopsìa s. f. [comp. di cromo- e -opsia]. – In oculistica, disturbo visivo rappresentato dall’insorgenza di immagini visive colorate falsamente, per es. in giallo (xantopsia) come avviene [...] in caso di itterizia, oppure in rosso (eritropsia), dopo un’operazione di cataratta ... Leggi Tutto

cromoptòmetro

Vocabolario on line

cromoptometro cromoptòmetro (o cromottòmetro) s. m. [comp. di cromo-, opto- e -metro]. – In oculistica, apparecchio per la misurazione della capacità percettiva e discriminativa dei colori e per la ricerca [...] di eventuale discromatopsia ... Leggi Tutto

cromoscopìa

Vocabolario on line

cromoscopia cromoscopìa s. f. [comp. di cromo- e -scopia]. – Prova clinica ideata per studiare le capacità escretorie di alcuni organi, e basata sulla determinazione del tempo necessario perché una sostanza [...] colorata precedentemente iniettata compaia nell’escreto (succo gastrico per lo stomaco; urina per i reni, ecc.) ... Leggi Tutto

cromosfèra

Vocabolario on line

cromosfera cromosfèra s. f. [comp. di cromo- e -sfera, propr. «sfera colorata»]. – Parte dell’atmosfera solare che si trova tra la fotosfera e la corona, visibile a occhio nudo soltanto al principio [...] e alla fine delle eclissi totali di Sole, in forma di sottile anello rosato e dentellato, sede di fenomeni attivi quali i brillamenti e le protuberanze; si estende per alcune migliaia di chilometri al ... Leggi Tutto

cromosòma

Vocabolario on line

cromosoma cromosòma s. m. [comp. di cromo- e -soma, termine coniato nel 1888 (ted. Chromosom) dall’anatomista berlinese W. Waldeyer] (pl. -i). – In biologia, nome di corpiccioli intensamente colorabili, [...] che si mettono in evidenza nel nucleo delle cellule durante la cariocinesi o mitosi, e che nella metafase possono avere, a seconda della posizione del centromero, la forma di bastoncelli, diritti o piegati ... Leggi Tutto

cromotermòmetro

Vocabolario on line

cromotermometro cromotermòmetro s. m. [comp. di cromo- e termometro]. – Indicatore di temperatura basato sulla proprietà di alcune sostanze (per lo più cristalli liquidi) di mutare colore con il cambiare [...] della temperatura ... Leggi Tutto

cromotipìa

Vocabolario on line

cromotipia cromotipìa s. f. [comp. di cromo- e -tipia]. – 1. Procedimento di stampa tipografica a colori con matrici in rilievo, generalmente di zinco (secondo il numero di colori adoperato, si chiama [...] bicromia, tricromia, quadricromia, ecc.). 2. Ogni esemplare ottenuto con tale tecnica ... Leggi Tutto

cromotipografìa

Vocabolario on line

cromotipografia cromotipografìa s. f. [comp. di cromo- e tipografia]. – Genericam., stampa tipografica a colori. ... Leggi Tutto

cromotropìa

Vocabolario on line

cromotropia cromotropìa s. f. [comp. di cromo- e -tropia]. – In istologia, proprietà, presentata dal connettivo dei vasi sanguigni in via di sviluppo, di assumere i colori di anilina. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15
Enciclopedia
cromo
Elemento chimico, di simbolo Cr, numero atomico 24, peso atomico 52, di cui sono noti gli isotopi stabili 5024Cr, 5224Cr, 5324Cr e 5424Cr; appartiene al sesto gruppo del sistema periodico degli elementi, sottogruppo del molibdeno e del tungsteno;...
cromo-, -cromo
cromo-, -cromo cròmo-, -cròmo [Dal gr. chròma "colore"] [LSF] Primo oppure ultimo elemento di parole composte, nelle quali significa "colore", "colorazione".
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali