caro-farmaci
(caro farmaci), s. m. inv. Aumento del prezzo dei farmaci. ◆ [tit.] Caro farmaci, “Ma l’euro non c’entra” / Consumatori in allarme (Mattino, 11 gennaio 2002, p. 1, Prima pagina) • Una spinta [...] la libertà di fissare i prezzi» dei prodotti di fascia C. (Elena Castagni, Messaggero, 5 novembre 2004, p. 16, Cronache) • L’allarme sul caro prezzi dei chemioterapici è stato lanciato dal commissario delle Molinette Giuseppe Galanzino che, nel suo ...
Leggi Tutto
design hotel
loc. s.le m. inv. Albergo di design, ispirato ai criteri dello stile architettonico minimalista e della cura del conforto personale dei clienti. ◆ In entrambi i casi si tratta di design [...] in ambienti moderni e raffinati dal sapore contemporaneo. (Paola Jovinelli, Corriere della sera, 10 gennaio 2001, p. 15, Cronache) • intanto è l’arte a invadere gli alberghi e il design diventa la corrente d’avanguardia. Arrivati in ritardo da ...
Leggi Tutto
caro-gas
(caro gas), s. m. inv. Aumento del prezzo del gas metano. ◆ Sul caro-gas per le utenze domestiche incide il fisco che «in Italia è circa il doppio rispetto alla media europea» insiste [Pippo] [...] miliardi di euro. (Repubblica, 20 gennaio 2006, p. 14, Economia).
Composto dal confisso caro- aggiunto al s. m. inv. gas.
Già attestato nel Corriere della sera del 14 ottobre 1993, p. 15, Cronache (Daniele La Corte), nella variante grafica caro gas. ...
Leggi Tutto
caro-mare
(caro mare), s. m. inv. Aumento del costo dei beni e dei servizi di cui si usufruisce d’estate nelle località balneari. ◆ [tit.] Caro mare / Ecco i prezzi contestati (Secolo XIX, 10 giugno [...] il 20% in meno rispetto all’estate già «bollente» di quest’anno. (Francesca Filippi, Messaggero, 17 giugno 2007, p. 13, Cronache).
Composto dal confisso caro- aggiunto al s. m. mare.
Già attestato nella Stampa del 13 luglio 1995, Savona, p. 5, nella ...
Leggi Tutto
caro-medicine
(caro medicine), s. m. inv. Aumento del prezzo delle medicine. ◆ [tit.] Caro medicine. La spesa sanitaria nei bilanci regionali 1999 (Sole 24 Ore, 25 settembre 2000, p. 27, Enti locali) [...] gli armadietti colmi, per necessità o per vezzo, è arrivata l’ora del risparmio. (Giornale, 28 agosto 2001, p. 16, Cronache) • [tit.] [Girolamo] Sirchia: contro il caro medicine un nuovo prontuario farmaceutico / Il ministro annuncia un giro di vite ...
Leggi Tutto
caro-mutui
(caro mutui), s. m. inv. Aumento del tasso di interesse sui mutui bancari. ◆ Le lettere inviate alle banche per i risarcimenti sono già centomila. A riaccendere la miccia del caro-mutui la [...] pluripremiato: i suoi progetti sono a impatto zero, o quasi. (Antonella Mariotti, Stampa, 14 dicembre 2007, p. 25, Cronache Italiane) • [tit.] Caro mutui, rata alleggerita [testo] Soldi pubblici contro il caro-mutui, anche se -- per ora -- solamente ...
Leggi Tutto
raccomandata elettronica
loc. s.le f. Documento inviato per via telematica, secondo i requisiti previsti dalla spedizione di posta elettromica certificata. ◆ Sta per diventare realtà l’idea della raccomandata [...] quale i cittadini potranno risparmiare il tempo dovuto a file agli sportelli e burocrazia. (Giornale, 14 dicembre 2005, p. 17, Cronache) • è proprio dal Cnipa che arriva l’importante notizia secondo la quale il numero dei gestori del servizio è ormai ...
Leggi Tutto
caro-pedaggio
(caro-pedaggi), s. m. Aumento dei pedaggi autostradali. ◆ [tit.] A passo d’uomo contro il caro-pedaggio / Sulla Teramo-L’Aquila centinaia di automobilisti si rifiutano di pagare (Messaggero, [...] 7 gennaio 2004, p. 8, Cronache) • L’anno nuovo regala subito il caro-pedaggio. Su tutte le autostrade italiane sono infatti scattati dal primo di gennaio gli adeguamenti tariffari. (Marcello Giordani, Stampa, 3 gennaio 2006, Novara, p. 35) • La ...
Leggi Tutto
caro-pieno
s. m. inv. Aumento del costo della benzina, del pieno del serbatoio dell’automobile. ◆ Secondo i consumatori a pesare, almeno per chi ha viaggiato in auto, è stato innanzitutto il caro-pieno. [...] il rincaro è di ben 23 centesimi al litro. (Adige, 22 marzo 2008, p. 3, Attualità).
Composto dal confisso caro- aggiunto al s. m. pieno.
Già attestato nel Corriere della sera del 15 aprile 1995, p. 17, Cronache, nella variante grafica caro pieno. ...
Leggi Tutto
radiochemioterapia
(radio-chemioterapia), s. f. Combinazione di metodiche radiologiche e chemioterapiche per la cura dei tumori; per metonimia, il reparto clinico dove si pratica. ◆ I giudici del riesame [...] , Eugenio Villa, merita di rimanere agli arresti domiciliari. (Corriere della sera, 16 marzo 1999, p. 14, Cronache) • Radiochemioterapia e tumori solidi. Molti oncologi (spiega Lucio Romano Marcellino) affermano che «in un buon 30% dei ...
Leggi Tutto
Nome di due libri dell’Antico Testamento (detti anche Paralipomeni; ebr. Dibrē hay-yāmīm, «fatti dei giorni»), appartenenti agli Agiografi (➔). Scritti probabilmente nel 4° sec. a.C. e rimaneggiati in epoca più recente, sono un compendio della...
Titolo che hanno nella versione greca dei Settanta i due libri dell’Antico Testamento intitolati Cronache nel testo ebraico. Il titolo greco (παραλειπόμενα «cose tralasciate») si riferisce probabilmente al fatto che le Cronache narrano fatti...