video-denuncia
loc. s.le m. Filmato televisivo che costituisce una denuncia all’opinione pubblica. ◆ Il degrado dei quartieri periferici e in particolare di San Cristoforo: se n’è parlato in un incontro [...] lo toglie da YouTube / La procura esamina la possibilità di una nuova indagine per pedofilia (Messaggero, 28 gennaio 2008, p. 10, Cronache).
Composto dal s. m. inv. video e dal s. f. denuncia.
Già attestato nel Corriere della sera del 27 gennaio 1999 ...
Leggi Tutto
risponderia
s. f. Servizio a pagamento proposto dai gestori di telefonia mobile, che permette di sostituire il segnale di linea libera ascoltato dall’utente che chiama con un brano musicale scelto dall’utente [...] prossimi giorni con circa 100 brani – annuncia [Paolo] Bertoluzzo». (Andrea Laffranchi, Corriere della sera, 25 luglio 2004, p. 18, Cronache) • La tecnologia fa passi da gigante e i prodotti diventano sempre di più e di sempre maggiore impatto. Basti ...
Leggi Tutto
vinopirateria
(vino-pirateria), s. f. Contraffazione di marchi e prodotti vinicoli. ◆ La cosiddetta vino-pirateria ha provocato una battuta di arresto all’esportazione di nostri vini verso il ricco mercato [...] statunitense. (Paolo Marchi, Giornale, 1° febbraio 2004, p. 16, Cronache) • Le esportazioni nazionali di vino sul mercato Usa potrebbero raddoppiare, fino a superare il miliardo di euro, se dagli accordi sul commercio internazionale venisse un chiaro ...
Leggi Tutto
robot-chirurgo
(robot chirurgo), loc. s.le m. Operatore elettromeccanico impiegato nel corso di interventi chirurgici telecomandati. ◆ [tit.] Intervento a torace chiuso / Il robot chirurgo (Stampa, 19 [...] robot chirurgo che disintegra i tumori / La macchina già testata dall’istituto europeo di oncologia (Tempo, 17 novembre 2007, p. 13, Cronache).
Composto dal s. m. inv. robot, di origine ceca, e dal s. m. chirurgo.
V. anche cardiorobot, chirurgo-robot ...
Leggi Tutto
vippismo
s. m. (iron.) Il mondo dei vip. ◆ Carla Bruni […] famosa per aver sconvolto cuori e famiglie in vari settori del vippismo internazionale. (Natalia Aspesi, Repubblica, 18 dicembre 2007, p. 1, [...] nemmeno al Billionaire, il locale di riferimento del vippismo che compie 10 anni. (Maria Corbi, Stampa, 18 luglio 2008, p. 21, Cronache Italiane).
Derivato dal s. m. e f. vip, di origine ingl., con l’aggiunta del suffisso -ismo.
Già attestato nella ...
Leggi Tutto
cibo di strada
loc. s.le m. Cibo che si consuma anche passeggiando, talvolta in occasione di fiere e manifestazioni popolari, spesso tipico della cucina locale, regionale, etnica. ◆ «Da Michele» resiste [...] alimentari, e mangiati a passeggio, come un cono gelato». (Marisa Fumagalli, Corriere della sera, 14 settembre 2004, p. 20, Cronache) • nella città dove trionfa il cibo di strada, concedersi ogni tanto una stigghiola, e curarsi di farlo sapere in ...
Leggi Tutto
vitageno
s. m. Principio vegetale che rigenera le cellule di un organismo o ne ritarda l’invecchiamento. ◆ Innanzitutto la Scienza della nutrizione, che consente non solo attraverso una dieta sana (dieta [...] vitageni, che si attivano in risposta ai piccoli continui logorii dovuti all’ambiente, quelli che ci fanno invecchiare. (Sara Ricotta Voza, Stampa, 24 gennaio 2007, p. 27, Cronache Italiane).
Composto dal s. f. vita con l’aggiunta del confisso -geno. ...
Leggi Tutto
rubasoldi
agg. inv. (spreg.) Che preleva denaro forzosamente. ◆ [tit.] Il ministro dell’economia [Giulio Tremonti]: «Niente manovre rubasoldi». (Giornale, 11 luglio 2001, p. 4, Interni) • E tuttavia [...] », prezzi bollenti / In un anno rincari del 20%. Per un giorno al mare 250 euro a famiglia (Messaggero, 17 giugno 2007, p. 13, Cronache).
Composto dal v. tr. rubare e dal s. m. pl. soldi.
Già attestato nella Repubblica del 4 aprile 1989, p. 20 ...
Leggi Tutto
volturazione
s. f. Annotazione in un registro pubblico di un atto di trasferimento, cambiamento di intestazione; con particolare riferimento a immobili o licenze di locali commerciali, a contratti di [...] sulla piazza prima del 1995 con diritto alla volturazione della precedente licenza. (Sicilia, 24 agosto 2001, p. 11, Sicilia Cronache) • Calogero Vicari spiega ancora: «Il Comune [di S. Bartolomeo al Mare], prima di dare il suo assenso, esaminerà la ...
Leggi Tutto
ciclopedonale
agg. Riservato al transito di biciclette e pedoni. ◆ Per l’occasione, Parma, oltre all’incremento dell’area ciclopedonale esistente, inaugurerà parcheggi e bus navetta di raccordo tra l’uscita [...] del casello autostradale e il centro storico. (Giornale, 21 agosto 2001, p. 18, Cronache) • Vicino al lungo muro -- che costeggia la pista ciclopedonale -- c’è anche un sentiero, che è stato probabilmente utilizzato da chi si diverte a tracciare ...
Leggi Tutto
Nome di due libri dell’Antico Testamento (detti anche Paralipomeni; ebr. Dibrē hay-yāmīm, «fatti dei giorni»), appartenenti agli Agiografi (➔). Scritti probabilmente nel 4° sec. a.C. e rimaneggiati in epoca più recente, sono un compendio della...
Titolo che hanno nella versione greca dei Settanta i due libri dell’Antico Testamento intitolati Cronache nel testo ebraico. Il titolo greco (παραλειπόμενα «cose tralasciate») si riferisce probabilmente al fatto che le Cronache narrano fatti...