laserato
p. pass. e agg. Che ha immagini stampate con tecnologia laser. ◆ La Milano della moda chiude i battenti con una raffica di indicazioni su quello che sarà «in» nel prossimo inverno. Da Pucci, [...] stampati, a righe geometriche, che finiscono anche «laserati» su pelle, (Laura Asnaghi, Repubblica, 27 febbraio 2000, p. 31, Cronaca) • La raffinatona s’innamora di zibellini, visoni e cincillà laserati come un pizzo, oppure tricottati con fili di ...
Leggi Tutto
slucchettatore
s. m. Chi toglie un lucchetto. ◆ Prima della politica, dei tentativi di mediazione tra centrodestra e centrosinistra, delle soluzioni prospettate nei giorni scorsi (un concorso di design [...] con le tronchesi e poi forse lanciati nel Tevere. (Rinaldo Frignani, Corriere della sera, 3 marzo 2007, p. 18, Cronache) • Il giallo si infittisce. Qualcuno giura di aver visto tre extracomunitari rubare i lucchetti e caricarli su un carrello ...
Leggi Tutto
legging
s. m. inv. Pantaloni femminili molto sottili e aderenti alle gambe, fino al polpaccio o alla caviglia. ◆ [tit.] Il fuseaux diventa legging e segna il passaggio alla moda postmoderna [testo] […] [...] che cadono morbidi sui legging (come da un po’ di tempo sono stati ribattezzati i fuseaux). (Elisabetta Pagani, Stampa, 3 gennaio 2008, p. 21, Cronache Italiane).
Dall’ingl. legging.
Già attestato nel Corriere della sera del 30 giugno 1993, p. 13 ...
Leggi Tutto
antivaccino
(anti-vaccino, anti-vaccini) s. m. e f. e agg. Chi, che è contrario alla vaccinazione e, in particolare, al fatto di sottoporre la popolazione infantile alla profilassi vaccinale. ◆ I pediatri [...] ) • [tit.] Epidemia morbillo in Italia, commissario Ue: "Anti-vaccino vergognatevi". (Giornale.it, 20 aprile 2017, Cronache) • [tit.] L'Ordine di Treviso radia medico anti-vaccino. Lui: «Come Galileo» [testo] È la prima volta che accade in Italia ...
Leggi Tutto
cane molecolare
loc. s.le m. Cane dall’olfatto finissimo, che, in virtù delle capacità di percepire, distinguere e memorizzare le molecole volatili degli odori, viene impiegato in operazioni investigative [...] fondo di una scarpata, in un punto particolarmente impervio. (Maddalena Berbenni, Corriere della sera, 20 agosto 2015, p. 5, Cronache) • [tit.] Lecce, ragazza di 16 anni scomparsa da una settimana. Indagine per sequestro di persona. In campo Ris e ...
Leggi Tutto
falloplastica
s. f. Intervento di chirurgia plastica per il rimodellamento o la ricostruzione del pene negli uomini o per la ricostruzione di un pene come parte del processo di trasformazione sessuale [...] sul resto della sua vita si conserva, com'è giusto, il più stretto riserbo. (Daniela Daniele, Stampa, 19 settembre 1996, p. 12, Cronache) • In effetti a ben vedere la voglia di chirurgia estetica, oggi non più una novità da prima pagina ma sempre una ...
Leggi Tutto
droplet
s. m. Emissione di secrezioni respiratorie e salivari in forma di goccioline, espulse quando si starnutisce e si tossisce, che rimangono sospese nell’aria; in senso estensivo, la distanza di [...] e tossendo, ma anche soltanto parlando — non arrivino agli altri. (Alessandro Trocino, Corriere della sera.it, 2 marzo 2020, Cronache) • [tit.] Bar chiusi per il "droplet": "Non c'è / abbastanza spazio" [sommario] Alcuni bar del padovano costretti a ...
Leggi Tutto
camice grigio
loc. s.le m. (usato specialmente al pl.) Dottoressa o dottore di medicina che deve essere ancora ammessa o ammesso alla scuola di specializzazione. ♦ Si sono laureati in Medicina a giugno [...] di poter esercitare la professione per cui si sono laureati. (Adriana Bazzi, Corriere della sera, 9 luglio 2019, p. 20, Cronache) • Tra i giovani medici abilitati e in attesa di fare il concorso c’è comunque preoccupazione. Anche perché alcuni di ...
Leggi Tutto
perplimere
v. tr. In usi colloquiali o scherzosi, anche assoluti, rendere perplesso || v. intr. pron. Essere, diventare perplesso. ♦ Lo sceicco del terrore [Osama bin Laden] è stato invece sepolto «secondo [...] 'unico velivolo disponibile avrebbe rifiutato di decollare lamentando scarse condizioni di sicurezza. (Rosa Scognamiglio, Giornale.it, 27 agosto 2019, Cronache) • «Quello che mi perplime – chiede la D'Urso – è che tu sia contro anche tua madre che ti ...
Leggi Tutto
confrónto s. m. [der. di confrontare]. – 1. L’atto, l’operazione, il fatto di confrontare, di essere confrontato: fare il c. di due oggetti; mettere a c. le parole coi fatti; il c. delle impronte digitali [...] . b. Confronto all’americana: espressione con cui viene comunem. indicata (perché soprattutto nota attraverso film, racconti, cronache di ambiente americano) la cosiddetta ricognizione di persona in materia penale, la quale consiste nel collocare la ...
Leggi Tutto
Nome di due libri dell’Antico Testamento (detti anche Paralipomeni; ebr. Dibrē hay-yāmīm, «fatti dei giorni»), appartenenti agli Agiografi (➔). Scritti probabilmente nel 4° sec. a.C. e rimaneggiati in epoca più recente, sono un compendio della...
Titolo che hanno nella versione greca dei Settanta i due libri dell’Antico Testamento intitolati Cronache nel testo ebraico. Il titolo greco (παραλειπόμενα «cose tralasciate») si riferisce probabilmente al fatto che le Cronache narrano fatti...