simil-Covid
(simil Covid) agg. (sempre posposto) Che ha caratteristiche simili a quelle presentate dalla malattia Covid-19; anche, s. f. o m., malattia simile alla Covid-19. ♦ Ma perché le persone dovrebbero [...] nei reparti di pneumologia senza essere stata identificata e isolata. (Maria Sorbi, Giornale.it, 1° aprile 2020, Cronache) • La "situazione dei pronto soccorso", saturi di pazienti, "poteva pregiudicare la vita di questi anziani, quindi era ...
Leggi Tutto
plasmaterapia
s. f. In medicina, terapia sperimentale per pazienti affetti da grave malattia infettiva, basata sulla somministrazione di plasma con un alto contenuto di anticorpi, ricavato dal sangue [...] (Pavia), marito e moglie, primi casi di contagio da Covid-19 in provincia di Pavia. (Repubblica.it, 2 aprile 2020, Cronaca) • Sulla plasmaterapia, ha poi spiegato Richeldi, "a breve avremo risposte più confortanti e più sicure. Per ora è una delle ...
Leggi Tutto
igienizzare
v. tr. Pulire o disinfettare in modo da assicurare l’igiene delle persone e degli ambienti. ♦ Il «piano» prevede l'insediamento di almeno 700 persone, ma ad una condizione: che le case siano [...] per i prossimi anni. Noi siamo pronti a dare qualsiasi tipo di aiuto». (Pier Paolo Cervone, Stampa, 7 settembre 1978, Cronache della Liguria, p. 2) • Un tempo voce pressoché inesauribile di neologismi, la politica, stando allo Zingarelli 1998, sembra ...
Leggi Tutto
facciale filtrante
(filtrante facciale) loc. agg.le e s.le m. Maschera utilizzata come dispositivo di protezione delle vie respiratorie in ambiente ospedaliero e assistenziale per proteggere l’utilizzatore [...] Covid-19. I responsabili ora rischiano fino a due anni di reclusione. (Maria Girardi, Giornale.it, 13 marzo 2020, Cronache) • Ad oggi però, spiegano a ilfattoquotidiano.it dall’Iss, “non esiste una procedura standard e accettata per disinfettare le ...
Leggi Tutto
help desk
(help-desk o helpdesk) loc. s.le m. inv. Servizio professionale di assistenza tecnica e informativa agli utenti, molto spesso costituito da un luogo virtuale, che è orientato alla corretta [...] 2001 il sistema entrerà a regime coinvolgendo tutte le professioni sanitarie. (r. r., Stampa, 23 novembre 2000, p. 13, Cronache) • Certo, qualche fattore "ambientale" ha pesato nella breve vita di Marko Calasan. È nato e vive a Skopje, capitale ...
Leggi Tutto
parafiato
agg. inv. (sempre posposto) Detto di schermi o barriere protettivi, di solito trasparenti, che servono a riparare dalle emissioni d’aria espirata da altre persone e, in particolare, dalle secrezioni [...] che ci aiuterà a garantire il rispetto delle misure anti-contagio, in primis il distanziamento sociale. Le recenti cronache delle riconversioni industriali non riferiscono solo di aziende che si sono messe a produrre mascherine o indumenti per medici ...
Leggi Tutto
biocontenimento
(bio-contenimento) s. m. L'isolamento in un ambiente chiuso, ottenuto attraverso rigide misure di sicurezza, di agenti patogeni pericolosi, come i virus, onde evitarne il rilascio accidentale, [...] il G7 come unica "unità ospedaliera di riferimento per il bioncontenimento". (Enrica Iacono, Giornale.it, 25 maggio 207, Cronache) • Il protocollo del volo speciale, allestito per il trasporto in bio-contenimento, svolto dall’Aeronautica ha procedure ...
Leggi Tutto
mascherina di comunita
mascherina di comunità loc. s.le f. Presidio igienico costituito da una mascherina usa e getta o lavabile, acquistabile in un negozio o anche fatta in casa con materiali multistrato [...] ci sono controlli e dove deve recarsi solo chi è in salute». (Jacopo Ricca, Repubblica, 18 aprile 2020, p. 5, Cronaca) • [tit.] Coronavirus: le mascherine di / comunità e le altre, il punto [sommario] Quali materiali utilizzare, come lavarle e quali ...
Leggi Tutto
Usca
(USCA) Sigla di Unità speciali di continuità assistenziale, usata anche come s. f. inv. | Come s. m. e .f., chi opera all’interno delle Unità. ♦ In una lettera indirizzata al Ministero della Salute [...] mi hanno fatto capire che sarebbe stato meglio non lasciarli da soli». (Peppe Aquaro, Corriere della sera.it, 27 novembre 2020, Cronache) • [tit.] Luca e la sua vita da “Usca”: dieci / ore con i più fragili: «Di sera / stanco ma felice». (Piccolo.it ...
Leggi Tutto
H24
(H 24, h24) Sigla, composta da H (‘ora’), iniziale del latino hōra, e dal numero 24, indicante l’arco completo delle ventiquattro ore; usata sempre posposta, in funzione avv.le significa ventiquattr’ore [...] tenere aperta una stazione per un'intera giornata. (Dino Martirano, Corriere della sera, 11 gennaio 1991, p. 13, Cronache italiane) • «L’indulto fa bene anche a noi». Donato Capece, vice questore della Polizia penitenziaria e segretario generale del ...
Leggi Tutto
Nome di due libri dell’Antico Testamento (detti anche Paralipomeni; ebr. Dibrē hay-yāmīm, «fatti dei giorni»), appartenenti agli Agiografi (➔). Scritti probabilmente nel 4° sec. a.C. e rimaneggiati in epoca più recente, sono un compendio della...
Titolo che hanno nella versione greca dei Settanta i due libri dell’Antico Testamento intitolati Cronache nel testo ebraico. Il titolo greco (παραλειπόμενα «cose tralasciate») si riferisce probabilmente al fatto che le Cronache narrano fatti...