ergastolo ostativo loc. s.le m. Pena detentiva a vita che non prevede la possibilità di assegnare al recluso il lavoro all’esterno, la semilibertà e i benefici penitenziari (per es., permessi premio). [...] in Sardegna gli ha fatto interrompere gli studi. (Elvira Serra, Corriere della sera, 15 gennaio 2014, p. 22, Cronache) • Alla fine il teatro del carcere lombardo è stato dedicato proprio a Pannella. Nel pomeriggio, invece, cerimonia ufficiale nel ...
Leggi Tutto
grassofobia s. f. Atteggiamento di ripulsa della grassezza e di discriminazione nei confronti delle persone grasse o considerate tali. ◆ Ma soprattutto: ora Garbo chiede ai clienti del Club Bounce di firmare [...] e al razzismo - in caso di violenze e aggressioni. (Maria Luisa Rodotà, Corriere della sera, 16 novembre 2009, p. 25, Cronache) • La parola non esiste ancora nel dizionario, ma è solo una questione di tempo visto il dibattito scatenato negli ultimi ...
Leggi Tutto
costosità s. f. 1. Costo molto elevato o eccessivo. 2. L'essere costoso; anche, il livello dell'essere costoso. ◆ Entrando poi nei particolari di questa spesa, ancorché si possa dissentire col Ministero [...] del riscaldamento, utilizzare l'acqua calda termale che sgorga in superficie a 75 gradi. (Stampa, 31 ottobre 1976, Cronache di Alessandria Asti e Cuneo, p. 1) • Spinta dalle lamentele provenienti dalle imprese, la Federlazio ha cominciato ad ...
Leggi Tutto
overtourism s. m. inv. Sovraffollamento turistico, concentrato in alcuni periodi dell’anno in città e siti famosi, che provoca o può provocare danni ai monumenti e all’ambiente, oltreché disagi per i residenti. [...] evidente anche sul contributo d’accesso». (Francesco Bettazzo e Andrea Pasqualetto, Corriere della sera.it, 1° luglio 2022, Cronache) • [PM] Cosa ne pensa del problema dell'overtourism? [IJ] È chiaro che bisogna trovare un equilibrio e avere ...
Leggi Tutto
booty s. m. inv. Nel linguaggio della moda e dello spettacolo, fondoschiena, sedere femminile dalle forme piene, abbondanti. | Tipo di ballo che prevede frequenti movimenti del fondoschiena. ◆ Sembrerà [...] e si accompagna a video pieni di ragazze in posizioni semi-porno. (Gabriele Beccaris, Stampa, 22 settembre 1995, p. p. 16, Cronache) • Mettete da parte crop-top, suole a carro armato e lenti a specchio. Il vero trionfatore estetico dell'estate è il ...
Leggi Tutto
armocromia (Armocromia) s. f. 1. Nel campo della moda e della consulenza dell’immagine, teoria e analisi che mirano a individuare le tinte dei capi di vestiario e dei cosmetici che si armonizzino con la [...] Brunello Cucinelli, re dei cachemire colorati, alla società Effetto Colore. (Antonella Amapane, Stampa, 29 luglio 2000, p. 10, Cronache) • [tit.] I fratelli "bio" che credono nell'armocromia (Corriere della sera, 10 novembre 2011, Beauty, p. 32) • In ...
Leggi Tutto
palette (pronuncia it. palèt) s. f. 1. Nell’àmbito della cosmesi e della moda, gamma di colori e delle loro sfumature. | Astuccio che contiene cosmetici di colori differenti. 2. In informatica, gamma di [...] , arancio, fucsia e rosso in tutte le sfumature. (Maria Teresa Veneziani, Corriere della sera, 23 febbraio 2020, p. 39, Cronache) • Sarà capitato a tutte di guardarsi allo specchio, notare il colore dei propri capelli e prendere atto di quanto sia ...
Leggi Tutto
transilienza s. f. Capacità di elaborare e sviluppare risorse e competenze trasferibili tra professioni, funzioni e ruoli diversi. ◆ Ovviamente, non tutti i genitori diventano automaticamente leader. Secondo [...] ] Zezza che in questo cambio di paradigma intravede un ruolo chiave nelle aziende. (Affaritaliani.it, 25 maggio 2018, Cronache) • Questa abilità di ampliare orizzonti, trasferire sapere e costruire ponti di conoscenza (invece di muri) viene chiamata ...
Leggi Tutto
lungovivente (Lungovivente) agg. e s.f. e m. Che, chi convive da tempo con una grave patologia o l’ha avuta in passato, con particolare riferimento ai pazienti oncologici. ♦ C'è anche un appello dell'Organizzazione [...] e in quella in continua espansione dei lungoviventi. (Mario Pappagallo, Corriere della sera, 18 settembre 2011, p. 27, Cronache) • Io ho pazienti oncologici lungoviventi che non riescono a smettere di fumare, con rischi intuibili. La sigaretta ...
Leggi Tutto
oblio oncologico loc. s.le m. Forma di tutela, a favore di chi è stato malato di cancro, che abolisce l'obbligo di dichiarare di essere stati pazienti oncologici dopo un periodo di tempo indicato dalla [...] tumore è insorto in età pediatrica e dopo 10 in età adulta. (g.m.f., Corriere della sera, 25 maggio 2022, Cronaca di Milano, p. 6) • Per tutelare gli ex pazienti oncologici da queste forme di discriminazione, negli ultimi anni diversi Paesi Europei ...
Leggi Tutto
Nome di due libri dell’Antico Testamento (detti anche Paralipomeni; ebr. Dibrē hay-yāmīm, «fatti dei giorni»), appartenenti agli Agiografi (➔). Scritti probabilmente nel 4° sec. a.C. e rimaneggiati in epoca più recente, sono un compendio della...
Titolo che hanno nella versione greca dei Settanta i due libri dell’Antico Testamento intitolati Cronache nel testo ebraico. Il titolo greco (παραλειπόμενα «cose tralasciate») si riferisce probabilmente al fatto che le Cronache narrano fatti...