• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
5 risultati
Tutti i risultati [5]
Zoologia [5]

mussurana

Vocabolario on line

mussurana s. f. [voce di origine port., propr. «corda»]. – Serpente della famiglia colubridi (lat. scient. Clelia clelia), presente nell’America Centr. e nelle zone settentr. dell’America del Sud; è [...] lungo fino a 2,5 m, e si nutre preferenzialmente di altri serpenti, compresi alcuni crotalidi velenosi, dal cui veleno è immune. ... Leggi Tutto

solenòġlifo

Vocabolario on line

solenoglifo solenòġlifo agg. [comp. di soleno- e gr. γλυϕή «incisione»]. – In zoologia, denti s., i denti mobili (detti anche denti del veleno), canalicolati o tubulari, situati nella parte anteriore [...] del mascellare in alcune famiglie di serpenti (viperidi e crotalidi), chiamati anch’essi serpenti s. (o solenoglifi come s. m. pl.). ... Leggi Tutto

sonàglio

Vocabolario on line

sonaglio sonàglio s. m. [dal provenz. ant. sonalh, che continua un lat. volg. *sonacŭlum, der. di sonare «suonare»]. – 1. Piccola sfera cava di metallo con uno stretto intaglio terminante ai due estremi [...] , un suono festoso, spesso anche come accompagnamento musicale. 2. In zoologia, serpente a sonagli, nome di alcune specie di serpenti crotalidi (v. serpente). 3. ant. a. Bolla d’aria di forma sferica che si forma nell’acqua o in altri liquidi ... Leggi Tutto

surucucu

Vocabolario on line

surucucu s. m. [voce di origine sudamericana]. – Serpente della famiglia crotalidi (Lachesis mutus), diffuso in America Centro-meridionale, che vive nei boschi, in prossimità dei corsi d’acqua: può raggiungere [...] i 3,60 metri di lunghezza, e ha coda breve, terminante con una punta relativamente sottile, priva di sonaglio; si nutre quasi esclusivamente di roditori, e il suo veleno è estremamente potente ... Leggi Tutto

bòtrope

Vocabolario on line

botrope bòtrope s. m. [lat. scient. Bothrops, comp. di bothr(io)- «botrio-1» e del gr. ὤψ «vista»]. – Genere di serpenti ofidi, della famiglia dei crotalidi, proprî dell’America Centr. e Merid.; comprende [...] numerose specie, tra le più pericolose del continente americano, di cui la più nota e diffusa è il «ferro di lancia» (Bothrops atrox), frequente nelle piantagioni di canna da zucchero ... Leggi Tutto
Enciclopedia
Crotalidi
Famiglia (per alcuni autori sottofamiglia Crotalini) di Serpenti simili ai Viperidi. Comprende forme terrestri, arboricole e anche specializzate (come il genere Atractaspis, scavatore). Predatori notturni, possiedono una fossetta sensoria,...
Solenoglifi
Solenoglifi Gruppo di Ofidi che comprende i Viperidi e i Crotalidi, caratterizzato da ossa mascellari corte ed erigibili armate ciascuna da un solo dente, quello velenifero, che è tubolare e, a bocca chiusa, diretto all’indietro. I denti così...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali