• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
506 risultati
Tutti i risultati [506]
Matematica [176]
Fisica [45]
Industria [43]
Medicina [42]
Arti visive [42]
Architettura e urbanistica [38]
Trasporti [31]
Trasporti terrestri [31]
Storia [30]
Geografia [28]

regolarità

Vocabolario on line

regolarita regolarità s. f. [der. di regolare1]. – L’essere regolare, la condizione e la qualità di ciò che è regolare, nei varî sign. dell’aggettivo: tutto si è svolto con la massima r.; non si può [...] rapporto è costante lungo il filato. In matematica, r. di una funzione, l’essere regolare, e condizioni di r. di una funzione, condizioni a cui essa soddisfa per essere regolare; in geometria, r. di un poligono, di un poliedro, di un arco di curva. ... Leggi Tutto

infilata

Vocabolario on line

infilata s. f. [der. di infilare]. – 1. Serie di cose infilate: un’i. di fichi, di peperoncini; un’i. di tordi, nello spiedo; un’i. di stanze, una serie di stanze susseguentisi e in comunicazione l’una [...] , tiro d’infilata. In senso più ampio, in un solo colpo, o successivamente, consecutivamente: si vantava d’aver abbattuto d’i., con una coppiola, sei tordi; ho saltato d’i. tutti gli ostacoli; anche, in piena velocità: prendere d’i. una curva. ... Leggi Tutto

configurazionale

Vocabolario on line

configurazionale agg. [der. di configurazione]. – Nel linguaggio scient. e tecn., relativo a una configurazione: per es., coordinate c. e curva c., enti che descrivono la configurazione degli ioni di [...] un cristallo. In etologia, carattere c., o stimolo c., complesso di azioni o stimoli che assumono un significato integrato nel loro insieme, piuttosto che nelle loro singole componenti, come, per es., ... Leggi Tutto

tight

Vocabolario on line

tight 〈tàit〉 s. m. [derivato arbitrariamente dall’agg. ingl. tight «attillato»]. – Abito maschile per cerimonia da giorno, costituito da una giacca nera o grigia a falde lunghe e strette, profilate in [...] curva (è detto mezzo t. se la giacca è senza falde), calzoni a righe grigie e nere, panciotto grigio, cui di solito si accompagna la cravatta a plastron: indossare il t.; andare a un ricevimento in t., con il tight. Poco com. la variante grafica tàit ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

regrèsso²

Vocabolario on line

regresso2 regrèsso2 s. m. [dal lat. regressus -us, der. di regrĕdi «regredire»]. – 1. a. L’azione, il fatto di regredire, e l’effetto stesso che ne consegue (in questo ultimo senso è preferito in varî [...] nazione in r.; un’economia in forte regresso. 2. In geometria, spigolo di r. di una superficie rigata sviluppabile è la curva sghemba cui sono tangenti le generatrici della superficie; punto di r., locuzione ant. per punto cuspidale o cuspide. 3. In ... Leggi Tutto

cantonata

Vocabolario on line

cantonata s. f. [der. di cantone1]. – Angolo esterno formato dalle mura di un edificio tra una strada e l’altra: svoltare a una c.; fermarsi alla prima c.; in pochi minuti arriverete a una c. d’una fabbrica [...] s’incontri spesso o con molta facilità). In partic., pigliare, prendere una c., in senso proprio, di veicolo che prendendo la curva troppo stretta urta con la ruota nell’angolo di un edificio; più com. fig., prendere un abbaglio, un granchio, cadere ... Leggi Tutto

cantonièra²

Vocabolario on line

cantoniera2 cantonièra2 s. f. [der. di cantone1]. – 1. Mobile d’angolo a pianta triangolare, inseribile in un cantone, a fronte piana o curva, di forma analoga a quella di un piccolo armadio o scaffale, [...] con sportelli, pieni o a vetri, o senza, e usato per lo più per contenere oggetti artistici o comunque di pregio; è detto anche angoliera. 2. In marina: a. Elemento strutturale della poppa quadra delle ... Leggi Tutto

lussuriare

Vocabolario on line

lussuriare v. intr. [dal lat. luxuriare o luxuriari, der. di luxuria: v. lussuria] (io lussùrio, ecc.; aus. avere), letter. – 1. a. Peccare di lussuria: operazioni ... sì come offendere e giovare, sì [...] ant. Vivere nel lusso, dispendiosamente. 2. Di piante, lussureggiare, essere rigoglioso; usato soprattutto nel part. pres.: con curva falce i lussurianti rami di tutte le piante sieno da reprimere (Boccaccio); simili a biade lussurianti (D’Annunzio). ... Leggi Tutto

scìvolo

Vocabolario on line

scivolo scìvolo s. m. [der. di scivolare]. – 1. a. Sistema di trasporto per gravità, costituito da un piano inclinato, munito di bordi di protezione, lungo il quale si fa scorrere il materiale; l’inclinazione [...] secondo quanto disposto dalla legge 9 gennaio 1989, n. 13. 2. Impianto costituito da un canale metallico inclinato, talora conformato a curva nell’estremità inferiore per frenare la scivolata che si compie per cadere in acqua o sulla sabbia, e da una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

cèntina

Vocabolario on line

centina cèntina s. f. [der. di centinare]. – 1. a. Struttura provvisoria di legname o di tubi d’acciaio (raram. di altri materiali) che serve per sostenere gli archi e le volte durante la costruzione [...] (anche centinatura); ha gli elementi superiori foggiati in modo da seguire la curva d’intradosso della costruenda arcata, e su di essi si appoggiano trasversalmente gli assoni formanti un manto continuo (tamburo della c.). Il termine è esteso talora ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – INDUSTRIA AERONAUTICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 47 ... 51
Enciclopedia
curva
Matematica Generalità Nel linguaggio matematico, sinonimo di linea, intendendosi quindi anche la retta come una particolare curva. Una definizione di c. valida in ogni caso non è possibile per il fatto che non sono ben precisati i requisiti...
curva
curva curva termine che indica in generale una linea qualsiasi, inclusa la retta. Più precisamente, una curva può essere costituita da una linea oppure da più linee, ciascuna delle quali è detta → ramo della curva. Il significato del termine...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali