• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
506 risultati
Tutti i risultati [506]
Matematica [176]
Fisica [45]
Industria [43]
Medicina [42]
Arti visive [42]
Architettura e urbanistica [38]
Trasporti [31]
Trasporti terrestri [31]
Storia [30]
Geografia [28]

centrìfugo

Vocabolario on line

centrifugo centrìfugo agg. [comp. di centro e -fugo] (pl. m. -ghi). – 1. Propr., che tende ad allontanare o ad allontanarsi da un centro: forza c., denominazione data alla forza di trascinamento quando [...] il moto di trascinamento è rotatorio uniforme (per es., quella che si avverte su un tram in curva); anche, nel moto di un corpo su una traiettoria fissa, prestabilita e realizzata mediante convenienti dispositivi vincolari (per es., binarî), la ... Leggi Tutto

oscillazióne

Vocabolario on line

oscillazione oscillazióne s. f. [dal lat. tardo oscillatio -onis]. – 1. L’atto di oscillare, movimento periodico di un corpo che si muove fra due posizioni estreme (anche al plur., le o., intendendosi [...] caso di un punto vincolato a muoversi su una retta e soggetto a una forza elastica di richiamo), e quando è un arco di curva (per es., nel caso del pendolo); se il corpo, supposto rigido, non è assimilabile a un punto materiale, si possono avere: o ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA

oscillogràfico

Vocabolario on line

oscillografico oscillogràfico agg. [der. di oscillografia, oscillografo] (pl. m. -ci). – 1. a. Relativo all’oscillografo: tubo o. (v. tubo). b. Che si compie o si ottiene mediante un oscillografo: osservazione [...] o.; esame o.; curva oscillografica. 2. Che serve a registrare fenomeni vibratorî: dispositivo o.; in partic., carrozza o., veicolo ferroviario attrezzato con oscillografi e altre apparecchiature per la registrazione e lo studio di fenomeni dinamici ( ... Leggi Tutto

singolare

Vocabolario on line

singolare (ant. singulare) agg. e s. m. [dal lat. singularis «proprio di uno solo», der. di singŭlus «singolo»]. – 1. agg. a. ant. Che concerne una singola persona o cosa, che è proprio di un individuo [...] in modo diverso dal normale, che presenta eccezioni rispetto a qualche proprietà (in contrapp. a regolare). In partic., punto s. di una curva (o di una superficie o, più in generale, di una varietà), un punto doppio (o multiplo, come un nodo, una ... Leggi Tutto

salvaprecari

Neologismi (2008)

salvaprecari (salva-precari, salva precari), agg. Che tutela la posizione lavorativa e i diritti acquisiti dai lavoratori precari. ◆ Premesso dunque che della legge salvaprecari è nota solo una parte, [...] sembra esservi certezza su qualche punto. Può giustificarsi quel tifo da Curva Sud? La Regione impegna suoi fondi (720 miliardi) su 14 mila precari e spera correttamente nell’intervento dello Stato per «allargare» il percorso di stabilizzazione agli ... Leggi Tutto

pugnale

Vocabolario on line

pugnale s. m. [der. di pugno, propr. «arma che si tiene in pugno»]. – 1. a. Arma bianca usata per ferire nella lotta corpo a corpo, o in una aggressione, o anche per colpire sé stessi, costituita di [...] una lama corta a due tagli e punta acuta, diritta o leggermente curva, e d’una impugnatura di fogge diverse, anche scolpita, cesellata, o adornata variamente: brandire il p.; mettere mano al p.; puntare il p. sul petto di qualcuno; affrontare l’ ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

osculatóre

Vocabolario on line

osculatore osculatóre agg. (f. -trice) [der. del lat. osculari «baciare»: v. osculare]. – In matematica, di ente che ha un contatto di ordine superiore al primo, cioè, nei casi più semplici, che ha molteplicità [...] d’intersezione non inferiore a tre con una curva, una superficie, ecc., in un suo punto. ... Leggi Tutto

cònica

Vocabolario on line

conica cònica s. f. [femm. sostantivato di conico, propr. «sezione conica»]. – In geometria, curva ottenuta come sezione piana di un cono circolare (o, più precisamente, di una superficie conica a due [...] falde): a seconda dell’angolo formato dal piano secante con l’asse del cono, si ottiene un’iperbole, se il piano è parallelo a due generatrici del cono e incontra entrambe le falde, una parabola, se il ... Leggi Tutto

osculazióne

Vocabolario on line

osculazione osculazióne s. f. [dal lat. osculatio -onis, der. di osculari «baciare»]. – 1. letter., scherz. L’atto del baciare, del baciarsi. 2. fig. In matematica, contatto di ordine superiore al primo, [...] ossia almeno tripunto, fra due curve; punto di o., punto in cui due curve o una curva e una superficie si osculano. ... Leggi Tutto

polìlobo

Vocabolario on line

polilobo polìlobo agg. [comp. di poli- e lobo]. – In architettura, detto di arco, finestra e sim. il cui intradosso è sagomato in modo da risultare formato di una serie di archetti minori (lobi) contigui [...] e tangenti a quella che sarebbe la curva continua dell’arco, la quale costituisce così la linea d’inviluppo dei lobi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 49 ... 51
Enciclopedia
curva
Matematica Generalità Nel linguaggio matematico, sinonimo di linea, intendendosi quindi anche la retta come una particolare curva. Una definizione di c. valida in ogni caso non è possibile per il fatto che non sono ben precisati i requisiti...
curva
curva curva termine che indica in generale una linea qualsiasi, inclusa la retta. Più precisamente, una curva può essere costituita da una linea oppure da più linee, ciascuna delle quali è detta → ramo della curva. Il significato del termine...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali