• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
44 risultati
Tutti i risultati [44]
Medicina [31]
Zoologia [8]
Anatomia [6]
Chirurgia [4]
Anatomia comparata [3]
Alta moda [3]
Vita quotidiana [3]
Moda [3]
Storia [3]
Industria [3]

żigrino

Vocabolario on line

zigrino żigrino s. m. [variante di sagrì o sagrino]. – 1. a. La pelle di parecchi selaci, cioè pescicani, razze, ecc., fittamente coperta di minuti dentelli cutanei, aventi la punta rivolta indietro [...] e rivestita di smalto, che la rendono adatta a essere usata (come avveniva in passato) per levigare avorio, ebano, ecc., allo stesso modo della carta vetrata, e anche per ricoprire (opportunamente preparata ... Leggi Tutto

ecfima

Vocabolario on line

ecfima s. m. [dal gr. ἔκϕυμα «escrescenza», der. di ἐκϕύω «spuntare, crescer fuori»] (pl. -i). – In medicina (anche nella forma lat. ecphyma), escrescenza, tubercolo: e. globulus, malattia esotica contagiosa, [...] caratterizzata dalla eruzione di piccoli tubercoli cutanei di colore rossiccio. ... Leggi Tutto

pèste

Vocabolario on line

peste pèste s. f. [dal lat. pestis «distruzione, rovina, epidemia», prob. affine a peior, pessimus]. – 1. a. Malattia infettiva e contagiosa, ad alta mortalità, dovuta al batterio Yersinia pestis, trasmesso [...] p. nera, l’epidemia di peste che imperversò in Asia e in Europa nel 14° sec. così chiamata per i fenomeni emorragici, cutanei, mucosi e viscerali, che provocava nei malati (detta anche p. orientale, perché il focolaio iniziale era situato in Asia); p ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

tricofizìa

Vocabolario on line

tricofizia tricofizìa s. f. [der. di tricofito]. – In medicina, nome di affezioni della cute e degli annessi cutanei provocate da tricofiti (tigna tricofitica, tricofizia della barba o sicosi tricofitica); [...] in partic., t. delle parti glabre, che può colpire qualsiasi regione del corpo e si presenta abitualmente con chiazze arrossate e desquamanti, che, mentre tendono a guarire nel centro, si estendono perifericamente ... Leggi Tutto

cistoadenòma

Vocabolario on line

cistoadenoma cistoadenòma (o cistadenòma) s. m. [comp. di cisto- e adenoma] (pl. -i). – Tumoretto benigno, rappresentato da piccoli rilievi cutanei multipli, duri, localizzati prevalentemente nel torace. ... Leggi Tutto

placca

Vocabolario on line

placca s. f. [dal fr. plaque, der. di plaquer: v. placcare]. – Genericam., pezzo di metallo, di pietra o di altra materia, largo e piatto (sinon., in alcune accezioni, di piastra). In partic.: 1. a. [...] nella bocca nel corso di tonsilliti e altre infiammazioni; le chiazze, le grosse papule o più in generale i rilievi cutanei di forma rotondeggiante dovuti ad affezioni del cuoio capelluto e della pelle; i focolai multipli di lesione proprî di alcune ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – STORIA DELLA FISICA – CHIRURGIA – STORIA DELLA MEDICINA – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

parotòide

Vocabolario on line

parotoide parotòide s. f. [comp. di parot(ide) e -oide]. – In anatomia comparata, ciascuno dei complessi ghiandolari cutanei situati nella regione temporale di alcuni anfibî (per es., rospi), che secernono [...] generalmente muco e, a volte, sostanze velenose (per es., bufotossina) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

preauricolare

Vocabolario on line

preauricolare agg. [comp. di pre- e auricolare]. – Nel linguaggio medico, di formazione che si trova davanti all’orecchio: appendici p., tumoretti cutanei (papillomi, ecc.) situati davanti al padiglione [...] auricolare ... Leggi Tutto

placòide

Vocabolario on line

placoide placòide agg. [comp. di placo- e -oide]. – In zoologia, che ha forma di piastra: recettori p., organi di senso, probabilmente olfattivi, situati sulle antenne di alcuni insetti; scaglie p. o [...] squame p., caratteristiche formazioni dermiche dei pesci cartilaginei (dette anche dentelli cutanei), che possono essere piccole e distribuite uniformemente in uno strato continuo sulla pelle o grandi e distanziate: sono formate da uno spesso strato ... Leggi Tutto

plasmoteleangiotrombopatìa

Vocabolario on line

plasmoteleangiotrombopatia plasmoteleangiotrombopatìa s. f. [comp. di plasmo-, tele-, angio- e trombopatia]. – In ematologia, malattia emorragica legata alla contemporanea sofferenza di tutti i fattori [...] che regolano l’emostasi, caratterizzata da manifestazioni purpuriche specialmente agli arti e da ectasia dei vasi cutanei. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
favidi
Elementi cutanei di vario aspetto morfologico (chiazzette arrossate, papule, pustole) che insorgono, talora acutamente e in numero più o meno notevole in caso di tigna favosa, a distanza dal focolaio morboso iniziale. Sono dovuti forse a fenomeni...
dermatoglifi
Solchi e creste cutanei che, assumendo forme e rapporti reciproci diversi, disegnano figure di vario tipo sulle superfici digitali, palmari e plantari. Il termine fu introdotto da H. Cummins e C. Midlo (1926). La differenziazione morfologica...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali