• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
97 risultati
Tutti i risultati [97]
Trasporti [9]
Trasporti terrestri [9]
Industria [8]
Industria aeronautica [7]
Matematica [5]
Militaria [3]
Storia [3]
Arti visive [3]
Architettura e urbanistica [3]
Agricoltura caccia e pesca [2]

progetto-Paese

Neologismi (2008)

progetto-Paese (progetto paese), loc. s.le m. Piano strategico per lo sviluppo armonico delle risorse produttive di una nazione. ◆ Giovedì sera, in un’intervista a Mediaset Sport diffusa ieri dal Tg5, [...] lunga un anno». Luca Cordero di Montezemolo sta parlando da quasi un’ora. Qualcuno ha contato gli applausi: già ) • Con la vendita di Alitalia ne risentirà anche il turismo italiano? «Dipenderà dall’efficienza che sapranno dare alla compagnia, ... Leggi Tutto

granturismo

Vocabolario on line

granturismo (non com. gran turismo) s.m. e f. [grafia unita di gran turismo], invar. – 1. s. m. Viaggio a raggio internazionale, fatto a velocità elevata, solo nelle locuz. vettura, macchina e sim. (da) [...] granturismo. – 2. s. f. Auto veloce da granturismo: possedere una, due granturismo. ... Leggi Tutto

confederazióne

Vocabolario on line

confederazione confederazióne s. f. [dal lat. tardo confoederatio -onis]. – 1. non com. Il confederarsi: vagheggiare una c. di tutti i popoli della terra. 2. Unione politica fra più stati generalmente [...] : C. svizzera, sorta nel 1291 e sostituita nel 1848 da uno stato federale; C. degli Stati Uniti d’America, rappresentare gli interessi generali degli operatori del commercio, del turismo e dei servizî e di promuovere lo sviluppo di questi ... Leggi Tutto

ferrovia

Thesaurus (2018)

ferrovia 1. MAPPA La FERROVIA è, propriamente, una strada ferrata, cioè il percorso, composto da due rotaie di ferro separate da uno strato di sassi, su cui passa il treno (attraversare la f.). 2. MAPPA [...] buco che ci avevano fatto, fumando e strepitando come avessero il diavolo in corpo. – Ecco qua! conchiuse padron Fortunato: – la ferrovia da una parte e i vapori dall’altra. A Trezza non ci si può più vivere, in fede mia! Giovanni Verga, I malavoglia ... Leggi Tutto

trasporto

Thesaurus (2018)

trasporto 1. MAPPA Si chiama TRASPORTO l’operazione di spostare qualcosa o qualcuno da un luogo a un altro (t. di persone, di merci, di materiali; incaricare uno spedizioniere del t. dei mobili; un [...] gomma; t. fluviale; nave da t.; spese di t.; pagare il t.; tasse sui trasporti). Il verbo trasportare, da cui trasporto deriva, tra le , L’orologio Vedi anche Aeroplano, Automobile, Ferrovia, Industria, Moto, Nave, Strada, Treno, Turismo, Viaggiare ... Leggi Tutto

vacanza

Thesaurus (2018)

vacanza 1. MAPPA La VACANZA è un intervallo di riposo di uno o più giorni, che nella ricorrenza di una festività o per un’altra circostanza viene concesso agli studenti e ai lavoratori, mentre le scuole, [...] vacanze?; passare le vacanze al mare, in montagna; abbiamo fatto una v. da sogno). 4. La vacanza, infine, è anche la condizione di essere vacante o di tonno o una pera. Alfredo Oriani, Oro Incenso Mirra Vedi anche Festa, Straniero, Turismo, Viaggiare ... Leggi Tutto

commercio

Thesaurus (2018)

commercio 1. MAPPA Il COMMERCIO è l’attività di un intermediario (che può essere un singolo individuo o una grande impresa) che s’impegna a trasferire un bene qualunque dal produttore al consumatore [...] rivenditori, mentre il commercio al dettaglio viene esercitato da imprese generalmente piccole che vendono la merce al consumatore , Comprare, Consumo, Crisi, Denaro, Economia, Globalizzazione, Industria, Mercato, Porto, Prodotto, Turismo, Vendere ... Leggi Tutto

grande

Thesaurus (2018)

grande 1. Si dice GRANDE tutto ciò che supera la misura ordinaria, in senso proprio o figurato. 2. MAPPA Riferito a cosa, l’aggettivo grande può descriverne le dimensioni, e significare dunque, a seconda [...] 11. oppure far riferimento all’età, significando quindi adulto, maturo (da g. voglio fare l’aviatore). 12. MAPPA Può indicare eccellenza d grande da grande di gran carriera di gran lunga gran cosa gran donna gran giorno gran premio gran turismo grand ... Leggi Tutto

treno

Thesaurus (2018)

treno 1. MAPPA Il TRENO è una fila di vetture collegate tra di loro e trainate da una locomotiva, che fa un percorso prestabilito tra le stazioni di una linea ferroviaria (viaggiare in t.; salire sul [...] Qualche volta capita un amico, per esempio Rossomalpelo, proveniente da Milano. È stato a un convegno di architetti. Dice , Automobile, Ferrovia, Guidare, Industria, Macchina, Moto, Motore, Movimento, Stazione, Trasporto, Turismo, Veicolo, Viaggiare ... Leggi Tutto

sviluppo

Thesaurus (2018)

sviluppo 1. MAPPA Lo SVILUPPO è l’azione di sviluppare o di svilupparsi, cioè è un aumento, un accrescimento o un potenziamento (lo s. di un centro urbano; s. della produzione industriale, delle vendite; [...] turismo). 2. Più in particolare, in economia è la situazione in cui in un’area si registra una crescita dei principali indicatori economici (produzione, investimenti, occupazione, reddito), accompagnata da organismo per passare da uno stato semplice ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Enciclopedia
turismo
L’insieme di attività e di servizi a carattere polivalente che si riferiscono al trasferimento temporaneo di persone dalla località di abituale residenza ad altra località per fini di svago, riposo, cultura, curiosità, cura, sport ecc. Il...
LA POLITICA DEL TURISMO
Ciò che del fenomeno turistico positivamente sorprende gli osservatori internazionali è la crescita costante della domanda e la sostanziale indifferenza rispetto ai frequenti fenomeni di crisi sui mercati internazionali. Solo la tragedia delle...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali