• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
173 risultati
Tutti i risultati [173]
Fisica [19]
Industria [17]
Medicina [14]
Arti visive [12]
Zoologia [11]
Architettura e urbanistica [11]
Alimentazione [8]
Geologia [8]
Lingua [7]
Chimica [7]

fenòlo

Vocabolario on line

fenolo fenòlo s. m. [dal fr. phénol, der. di phén(ique) «fenico1», col suff. -ol «-olo1»]. – 1. Composto chimico derivato dal benzene per sostituzione di un atomo di idrogeno con un gruppo ossidrile; [...] di idrogeno, e talora indicati con nomi di fantasia o derivati dal nome di piante (timolo, ecc.): hanno deboli proprietà acide (che la presenza di altri gruppi sostituenti modifica) e vengono usati nella preparazione di materie plastiche (cresolo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

pècora

Vocabolario on line

pecora pècora s. f. [lat. pecŏra, neutro pl. di pecus pecŏris «bestiame; pecora»]. – 1. a. Nome comune dei mammiferi bovidi del genere Ovis, comprendente sei specie selvatiche e numerose razze domestiche, [...] contrapp. al lupo, nelle favole e in frasi prov.: chi pecora si fa, il lupo se la mangia, i timidi, i deboli sono spesso vittime dei prepotenti. Con riferimento ad animale particolarm. mansueto: va’ pure sicuro col mio cavallo, è una pecora; riferito ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

bullismo

Vocabolario on line

bullismo s. m. [der. di bullo]. – Comportamento da bullo; spavalderia arrogante e sfrontata. In partic., atteggiamento di sopraffazione sui più deboli, con riferimento a violenze fisiche e psicologiche [...] attuate spec. in ambienti scolastici o giovanili ... Leggi Tutto

aliṡèi

Vocabolario on line

alisei aliṡèi agg. e s. m. pl. [dal fr. alizés, di etimo incerto] (raro il sing. aliṡèo). – Venti orientali persistenti, che spirano, con velocità media annua di 5 m/s, nella zona intertropicale, in [...] ciclonica equatoriale, da nord-est a sud-ovest nell’emisfero boreale, da sud-est a nord-ovest in quello australe, separati da una fascia di venti deboli e di calme della larghezza di circa 4°, la cui linea mediana coincide con l’equatore termico. ... Leggi Tutto

spiàggia

Vocabolario on line

spiaggia spiàggia s. f. [der. di piaggia, col pref. s- (nel sign. 5)] (pl. -ge). – 1. In geografia fisica, la parte di una costa bassa, costituita da materiali incoerenti provenienti da alluvioni o dall’erosione [...] moti ondosi e delle correnti marine, formanti lagune; s. a delta, in corrispondenza di foci fluviali, in zone di maree deboli, formata da alluvioni depositatesi in conoidi. 2. a. La parte emersa della spiaggia, pianeggiante o in leggero pendìo verso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

vessare

Vocabolario on line

vessare v. tr. [dal lat. vexare] (io vèsso, ecc.). – Tormentare, opprimere, con maltrattamenti, o facendo soffrire moralmente e materialmente, o recando grave molestia: v. i familiari, i sottoposti, [...] i più deboli; v. i cittadini con eccessive tassazioni; popolazioni vessate dalla tirannide straniera; v. gli uomini pacifici e senza difesa (Manzoni); in usi fig.: io sono una nave vessata da dua diversi venti, che tanto più teme, quanto ella è più ... Leggi Tutto

vessazióne

Vocabolario on line

vessazione vessazióne s. f. [dal lat. vexatio -onis, der. di ve-xare «vessare, tormentare»]. – Maltrattamento, oppressione (esercitata su inferiori o su persone più deboli): sudditi soggetti alle v. [...] del tiranno; le v. di un odioso capufficio, di un duro sergente, di un compagno prepotente; esser costretto a sopportare ogni sorta di vessazioni; ribellarsi alle v., a una vessazione. Spesso con particolare ... Leggi Tutto

insième

Vocabolario on line

insieme insième (ant. insème) avv. e s. m. [lat. ĭnsĕmul, rifatto nel lat. volg. in *insĕmel per sostituzione di semel «una volta» a simul «insieme»]. – 1. avv. Esprime in genere i seguenti rapporti: [...] indizî emerge la prova della sua colpevolezza; giudicare dall’i. dei fatti o i fatti nel loro i.; alcune parti del dramma sono deboli, ma nell’i. si può dire riuscito; un’opera lirica felice, o infelice, nell’i.; prove, esercizî d’i.; avere, dare una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

fotomoltiplicatóre

Vocabolario on line

fotomoltiplicatore fotomoltiplicatóre s. m. [comp. di foto-1 e moltiplicatore]. – Tipo di moltiplicatore elettronico (v. moltiplicatore) usato per amplificare deboli segnali luminosi, costituito da un [...] fototubo in cui sono inseriti uno o più dinodi tra il fotocatodo e l’anodo ... Leggi Tutto

espansóre

Vocabolario on line

espansore espansóre s. m. e agg. (f. espanditrice) [der. di espandere, espanso]. – Che espande; che determina un’espansione: e. palatale; macchina e., molla espanditrice. In meccanica, dispositivo che, [...] , e. di dinamica (in partic., e. di volume, detto anche, con termine ingl., expandor), tipo di amplificatore che ha la caratteristica di amplificare più i segnali ampî che quelli deboli, in modo da restituire ai segnali il contrasto originale. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18
Enciclopedia
deboli, interazioni
Uno dei 4 tipi di interazioni fondamentali tra particelle elementari (forti, elettromagnetiche, d. e gravitazionali) alle quali si possono ricondurre tutti i fenomeni fisici osservati. Derivano il loro nome dall’intensità delle forze corrispondenti,...
soluzione debole
soluzione debole soluzione debole o soluzione generalizzata, in riferimento alle equazioni differenziali, indica una soluzione per la quale possono non esistere tutte le derivate da considerare, ma che tuttavia soddisfa l’equazione in un circoscritto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali