• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
17524 risultati
Tutti i risultati [17524]
Medicina [584]
Industria [568]
Alimentazione [311]
Religioni [278]
Agricoltura caccia e pesca [137]
Tempo libero [123]
Arti visive [103]
Chimica [99]
Scienze demo-etno-antropologiche [67]
Industria cosmetica e farmaceutica [60]

svezzare

Sinonimi e Contrari (2003)

svezzare /zve'ts:are/ [der. di vezzo, col pref. s- (nel sign. 4); nel sign. 2, der. di avvezzare, con sostituzione del pref. s- (nel sign. 1) a a-¹] (io svézzo, ecc.). - ■ v. tr. 1. (non com.) [far perdere [...] un vizio, un'abitudine a qualcuno] ≈ disabituare, disassuefare, disavvezzare, divezzare. ↔ abituare, assuefare, avvezzare. 2. [far passare un bambino da un'alimentazione esclusivamente lattea a una più ... Leggi Tutto

riquadro

Sinonimi e Contrari (2003)

riquadro s. m. [der. di quadro², col pref. ri-; nel sign. 2, der. di riquadrare]. - 1. [porzione di una superficie delimitata, in forma quadrata o quadrangolare, da elementi lineari di vario tipo] ≈ [piccolo] [...] quadratino, [piccolo] quadretto, [piccolo] scacco. ‖ quadrato, rettangolo, riquadrato. 2. (archit.) [porzione di parete delimitata e distinta dalle parti circostanti, spesso tramite modanature in rilievo ... Leggi Tutto

chiedere

Sinonimi e Contrari (2003)

chiedere /'kjɛdere/ [lat. quaerĕre] (pass. rem. chièsi, chiedésti, ecc.; part. pass. chièsto; nel pres. indic. e cong., accanto alle forme regolari chièdo, chièdono, chièda, chièdano, anche le forme, ant. [...] è curioso che, nonostante l’evidente differenza tra c. e richiedere, l’ital. disponga di un solo sost. der., per entrambi i verbi: richiesta. Il der. di domandare, domanda, è più appropriato ai contesti di c. che a quelli di richiedere, esclusi certi ... Leggi Tutto

pagnotta

Sinonimi e Contrari (2003)

pagnotta /pa'ɲɔt:a/ s. f. [dal provenz. panhota, der. di un lat. volg. ✻panio, a sua volta der. di panis "pane"]. - 1. (gastron.) [pane di forma rotonda e di varia grandezza]. 2. (fig., fam.) [ogni risorsa [...] materiale indispensabile per vivere] ≈ cibo, (region.) guadagnapane, nutrimento, sostentamento, sussistenza, vitto. ● Espressioni: guadagnarsi la pagnotta → □. □ guadagnarsi la pagnotta ≈ guadagnarsi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

ritualità

Sinonimi e Contrari (2003)

ritualità s. f. [der. di rituale]. - 1. [carattere, aspetto rituale: r. di una formula] ≈ [→ RITUALISMO]. 2. (estens.) [complesso di comportamenti abituali, ripetuti e codificati: la r. quotidiana] ≈ routine. riunione [...] /riu'njone/ s. f. [der. di unione, col pref. ri-]. - 1. [aggregazione di più persone nello stesso luogo: r. familiare, sindacale; indire, sciogliere una r.] ≈ (lett.) accolta, adunanza, adunata, appuntamento, (lett.) convegno, incontro, raccolta, ... Leggi Tutto

riversare

Sinonimi e Contrari (2003)

riversare [dal lat. tardo reversare "voltare, rovesciare", der. di versare "volgere, voltare", col pref. re-; nel sign. 1 del tr., der. di versare, col pref. ri-] (io rivèrso, ecc.). - ■ v. tr. 1. [lasciare [...] cadere un liquido su una superficie e sim.: r. il vino sulla tovaglia] ≈ rovesciare, sversare, versare. ‖ (lett.) effondere, spargere. ⇑ buttare, gettare. 2. (fig.) [far ricadere qualcosa su altri o su ... Leggi Tutto

drappello

Sinonimi e Contrari (2003)

drappello /dra'p:ɛl:o/ s. m. [der. del provenz. ant. tropel, der. di trop "molto", di origine germ., attrav. drappo]. - 1. (milit.) [gruppo di soldati raccolti sotto la stessa insegna] ≈ ‖ manipolo, plotone, [...] schiera, squadra. 2. (estens.) [insieme di persone] ≈ capannello, crocchio, gruppo, schiera ... Leggi Tutto

tentare

Sinonimi e Contrari (2003)

tentare v. tr. [lat. temptare e tentare (prob. due verbi di diversa origine, confusisi già in latino)] (io tènto, ecc.). - 1. (lett.) [toccare leggermente: il mio duca mi tentò di costa, Dicendo: "Parla [...] Pellico); ci adoperammo tutti per cercargli un lavoro. Sostantivi - I der. di provare e t. accentuano la diversità di sign. dei prender moglie (F. De Roberto). Curiosamente, non si conoscono der. di cercare come sinon. di tentare. Proprio in virtù del ... Leggi Tutto

editoriale

Sinonimi e Contrari (2003)

editoriale s. m. [der. di editore, sul modello dell'ingl. editorial, der. di editor "direttore di giornale"]. - (giorn.) [articolo, talora non firmato, nella prima pagina di un giornale e rispecchiante [...] l'indirizzo politico del giornale stesso] ≈ (articolo di) fondo ... Leggi Tutto

-termico

Sinonimi e Contrari (2003)

-termico [der. di -termo] (pl. m. -ci). - Secondo elemento di aggettivi composti, der. da sost. formati col secondo elemento -termia: ipotermico, isotermico, ecc. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 1753
Enciclopedia
Der
Der Città della Mesopotamia orient., in posizione strategica (tra il Tigri e la catena dello Zagros), per controllare le vie commerciali tra Elam e Babilonia. Città autonoma nel 19°-18° sec. a.C., fu annessa a Babilonia da Hammurabi. Nel 13°...
Der Freischütz
Der Freischütz (Il franco cacciatore) Opera romantica (1821) in tre atti del musicista C.M. von Weber (1786-1826), su libretto dello scrittore tedesco F. Kind (1768-1843), tratto da una storia fantastica francese dei primi del 18° sec., Les...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali