• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
109 risultati
Tutti i risultati [109]
Medicina [48]
Zoologia [23]
Biologia [14]
Botanica [13]
Anatomia [10]
Arti visive [5]
Industria [5]
Fisica [4]
Architettura e urbanistica [4]
Anatomia comparata [3]

dermacèntore

Vocabolario on line

dermacentore dermacèntore s. m. [lat. scient. Dermacentor, comp. di derma- e del gr. κέντωρ -ορος «che punge»]. – In zoologia, genere di acari, parassiti di varî mammiferi domestici e selvatici, provvisti [...] di piccoli occhi, di un rostro corto rettangolare, di zampe con tarsi terminanti con un piccolo uncino ... Leggi Tutto

dermale

Vocabolario on line

dermale agg. [der. di derma, sull’esempio dell’ingl. dermal]. – Sinon. meno com. di dermico. ... Leggi Tutto

dermalgìa

Vocabolario on line

dermalgia dermalgìa s. f. [comp. di derma e -algia (v. algia)]. – Lo stesso che dermatalgia. ... Leggi Tutto

dermanisso

Vocabolario on line

dermanisso s. m. [lat. scient. Dermanyssus, comp. di derma- e del gr. νύσσω «pungere»]. – Genere di acari parassiti di quasi tutti i volatili da cortile, accidentalmente di mammiferi domestici e dell’uomo: [...] hanno un piccolo corpo piriforme, slargato nella parte posteriore, ricoperto di un tegumento molle finemente striato ... Leggi Tutto

dermatite

Vocabolario on line

dermatite s. f. [der. di dermato-, col suff. -ite]. – In medicina, denominazione generica di processi infiammatorî della cute, sinon. quindi di dermite. In partic.: d. esfoliativa, grave malattia cutanea [...] , si estende a tutto il corpo, per trasformarsi in vesciche che si rompono e lasciano scoperte vaste zone del derma; d. da contatto, infiammazione di natura allergica causata dal contatto con sostanze di varia natura (animali, vegetali, inorganiche ... Leggi Tutto

dermatòtomo

Vocabolario on line

dermatotomo dermatòtomo (o dermàtomo) s. m. [comp. di derma(to)- e -tomo]. – Strumento usato in chirurgia estetica per il prelievo di lembi di cute. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

dermàtteri

Vocabolario on line

dermatteri dermàtteri (o dermatòtteri) s. m. pl. [lat. scient. Dermaptera o Dermatoptera, comp. di derma(to)- e -pterus «-ptero»]. – Ordine di insetti cosmopoliti, terricoli, insettivori, o vegetariani [...] o polifagi, che di giorno stanno per lo più nascosti: hanno corpo depresso, capo prognato, elitre ridottissime, che ricoprono più o meno completamente le ali del secondo paio ... Leggi Tutto

fellodèrma

Vocabolario on line

felloderma fellodèrma s. m. [comp. di fello- e -derma] (pl. -i). – In botanica, tessuto parenchimatico, generato, nei fusti e nelle radici, dal fellogeno sul suo lato interno. ... Leggi Tutto

dermòide¹

Vocabolario on line

dermoide1 dermòide1 s. f. [comp. di derma- e -oide]. – Nome generico (anche dermatoide e pegamoide) di molti prodotti che imitano il cuoio e sono costituiti da un tessuto di supporto sul quale sono applicati [...] strati di materie plastiche variamente colorate e stampate alla superficie per imitare la pelle ... Leggi Tutto

criṡodèrma

Vocabolario on line

crisoderma criṡodèrma s. m. [comp. di criso- e derma] (pl. -i). – Nel linguaggio medico, crisiasi in sede cutanea. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Enciclopedia
derma
Lo strato profondo della pelle o cute dei Vertebrati, detto anche corium, costituito per la maggior parte da fasci di tessuto connettivo variamente intrecciati e da fibre elastiche, e ricco di vasi, nervi ecc. Si sviluppa dal dermatomo (➔)....
dermite
Infiammazione del derma o, più genericamente, della pelle. D. livedoide Rara alterazione cutanea insorgente bruscamente dopo un’iniezione intramuscolare di un preparato insolubile e dovuta all’incidentale penetrazione del medicamento in un vaso.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali