• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
109 risultati
Tutti i risultati [109]
Medicina [48]
Zoologia [23]
Biologia [14]
Botanica [13]
Anatomia [10]
Arti visive [5]
Industria [5]
Fisica [4]
Architettura e urbanistica [4]
Anatomia comparata [3]

cuscinétto

Vocabolario on line

cuscinetto cuscinétto s. m. [dim. di cuscino]. – 1. Piccolo cuscino, in genere; in partic., minuscolo cuscino usato per imbottiture, come puntaspilli, oppure, imbevuto di uno speciale inchiostro, per [...] del pulvino. 5. In zoologia, c. plantari o palmari, ispessimenti della pelle, in partic. dello strato corneo e del derma, situati sulla pianta del piede, sul palmo della mano e alle estremità delle dita, nei mammiferi plantigradi e digitigradi. 6 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA ANIMALE E ZOOGEOGRAFIA – ALIMENTAZIONE

sporodèrma

Vocabolario on line

sporoderma sporodèrma s. m. [comp. di sporo- e -derma] (pl. -i). – In botanica, la membrana delle spore. ... Leggi Tutto

cutàneo

Vocabolario on line

cutaneo cutàneo agg. [der. del lat. cutis «cute»]. – 1. a. Della cute, che riguarda la cute: malattie c.; appendici c., i peli, le unghie e, negli animali, anche le corna; creste c., sottili rilievi, [...] l’esterno, in partic. quella dell’escrezione; organi di senso cutaneo, formazioni sensoriali situate nell’epidermide, nel derma e nel connettivo sottocutaneo dei vertebrati, le quali adempiono funzioni di equilibrio e di orientamento nello spazio. b ... Leggi Tutto

cute

Vocabolario on line

cute s. f. [dal lat. cutis «pelle»]. – In anatomia, l’involucro continuo che riveste, con funzione prevalentemente protettiva e sensitiva, tutto il corpo dei vertebrati e che, in corrispondenza delle [...] , il cui strato superficiale, più o meno spesso, è formato da sostanza cheratinizzata (strato corneo); e una profonda (derma o corion), di natura connettivale, contenente, a seconda delle regioni del corpo, follicoli piliferi (con annesse ghiandole ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

didermico

Vocabolario on line

didermico didèrmico agg. [comp. di di-2 e -derma] (pl. m. -ci). – In biologia, di animale (per es., i celenterati) o di embrione, quando è costituito da due soli strati cellulari o foglietti, ectoderma [...] ed endoderma ... Leggi Tutto

sudorìparo

Vocabolario on line

sudoriparo sudorìparo agg. [dal lat. scient. sudoriparus, comp. del lat. class. sudor -oris «sudore» e -parus «-paro»]. – Nel linguaggio medico, che secerne il sudore: ghiandole s. (o sudorifere), piccole [...] ghiandole esocrine, situate nello spessore più profondo del derma o in quello più superficiale dell’ipoderma, in corrispondenza praticamente di tutta la superficie cutanea, che secernono in modo pressoché continuo il sudore. ... Leggi Tutto

proliferazióne

Vocabolario on line

proliferazione proliferazióne s. f. [der. di proliferare]. – 1. L’atto del proliferare, il rapido moltiplicarsi di elementi singoli, o anche l’insieme che ne risulta: la p. delle cellule può dare origine [...] a iperplasia; le squame placoidi sono una p. del derma. In partic., in botanica, il termine indica le iperplasie, le gemmazioni, le blastomanie, ecc., che possono essere normali o anormali a seconda che si producano per evoluzione naturale o per ... Leggi Tutto

cianodèrma

Vocabolario on line

cianoderma cianodèrma s. m. [comp. di ciano-1 e -derma]. – Nel linguaggio medico, colorazione bluastra della cute. ... Leggi Tutto

monodermòma

Vocabolario on line

monodermoma monodermòma s. m. [comp. di mono- e -derma, col suff. medico -oma] (pl. -i). – In medicina, teratoma alla cui costituzione partecipa un solo foglietto embrionale. ... Leggi Tutto

frinodèrma

Vocabolario on line

frinoderma frinodèrma s. m. [comp. del gr. ϕρῦνος «rospo» e -derma] (pl. -i). – In medicina, dermatosi (detta anche pelle di rospo), eventualmente associata a lesioni neuritiche, che si ritiene dovuta [...] a carenza di vitamina A ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Enciclopedia
derma
Lo strato profondo della pelle o cute dei Vertebrati, detto anche corium, costituito per la maggior parte da fasci di tessuto connettivo variamente intrecciati e da fibre elastiche, e ricco di vasi, nervi ecc. Si sviluppa dal dermatomo (➔)....
dermite
Infiammazione del derma o, più genericamente, della pelle. D. livedoide Rara alterazione cutanea insorgente bruscamente dopo un’iniezione intramuscolare di un preparato insolubile e dovuta all’incidentale penetrazione del medicamento in un vaso.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali