• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
16 risultati
Tutti i risultati [16]
Chimica [1]
Medicina [1]

diamante

Sinonimi e Contrari (2003)

diamante s. m. [dal lat. mediev. diamas -antis, alteraz. del lat. class. adămas -antis, gr. adámas-antos "acciaio, diamante"]. - [pietra preziosa costituita da un frammento di carbonio purissimo cristallizzato [...] alla forma e alle dimensioni] ≈ brillante. ‖ zircone. ⇓ baguette, rosetta, solitario. ● Espressioni: fig., punta di diamante → □. □ punta di diamante [elemento penetrante e incisivo, determinante in una situazione, in una squadra, in un settore e sim ... Leggi Tutto

diamantino

Sinonimi e Contrari (2003)

diamantino agg. [der. di diamante], lett. - 1. [di diamante, simile a diamante] ≈ adamantino. 2. (fig.) [saldo come il diamante: uno sguardo d.] ≈ adamantino. ↓ duro, forte, puro. ... Leggi Tutto

punta¹

Sinonimi e Contrari (2003)

punta¹ s. f. [lat. tardo puncta "colpo dato con un oggetto appuntito", der. di pungĕre "pungere", part. pass. punctus]. - 1. [parte terminale aguzza di un oggetto, di una struttura o di qualsiasi cosa: [...] [elemento penetrante e incisivo, determinante in una situazione, in una squadra, in un settore e sim.: è la p. di diamante del reparto acquisti] ≈ fiore all'occhiello, fulcro, punto di forza, vanto. ↔ punto debole, tallone d'Achille. [⍈ FINE ... Leggi Tutto

adamantino

Sinonimi e Contrari (2003)

adamantino /adaman'tino/, poet. /ada'mantino/ agg. [dal lat. adamantĭnus, der. di adămas -antis "diamante"; gr. adamántinos], lett. - 1. [che ha lo splendore e la purezza del diamante] ≈ brillante, chiaro, [...] cristallino, luminoso, nitido, puro, senza macchia, splendente, terso. ↔ fosco, opaco. ↑ torbido. 2. (fig.) [di estrema purezza e resistenza: un'onestà a.] ≈ inalterabile, inattaccabile, incorruttibile, ... Leggi Tutto

scalfire

Sinonimi e Contrari (2003)

scalfire v. tr. [forse alteraz. del lat. tardo scarificare, lat. class. scarifare "incidere leggermente"] (io scalfisco, tu scalfisci, ecc.; part. pass. scalfito o scalfitto, che più propr. è il part. [...] pass. di scalfiggere). - 1. [produrre un taglio o un graffio in superficie con un oggetto appuntito: s. il diamante] ≈ graffiare, intaccare, rigare, (ant.) scalfiggere, segnare, solcare. 2. (fig.) [rovinare l'onore, la reputazione e sim.: il tuo buon ... Leggi Tutto

culo. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi culo. Finestra di approfondimento Parte del corpo - C. è termine ritenuto volg. ed è pertanto spesso evitato e sostituito da sinon. eufem., il più comune dei quali è sedere, anch’esso tuttavia [...] talora il sinon. fam. di base o fondo: c. di bottiglia. Con c. di bicchiere si intende, nell’uso gerg., un diamante falso. Turpiloquio - C. è d’uso assai frequente nel turpiloquio, soprattutto nell’espressione andare (o mandare) a fare in c. (ma ... Leggi Tutto

caratura

Sinonimi e Contrari (2003)

caratura s. f. [der. di carato]. - 1. [misurazione in carati: c. di una lega, di un diamante] ≈ ‖ titolazione. 2. (fig., non com.) [misurazione delle doti di una persona: il Presidente è stato eletto per [...] la sua c. morale] ≈ importanza, levatura, livello, qualità, rilievo, spessore, statura, valore ... Leggi Tutto

valere

Sinonimi e Contrari (2003)

valere /va'lere/ [lat. valēre "essere forte, sano; essere capace; significare"] (pres. indic. valgo [ant. o poet. vàglio], vali, vale, valiamo, valéte, vàlgono [ant. o poet. vàgliono]; pres. cong. valga [...] arbitro aveva già fischiato il fuorigioco] ≈ contare. 4. [avere un determinato prezzo o pregio, con compl. di valore: un diamante che vale più di ventimila euro] ≈ costare. ● Espressioni (con uso fig.): valere la pena 1. [essere opportuno, seguito da ... Leggi Tutto

culo

Sinonimi e Contrari (2003)

culo s. m. [lat. cūlus], pop. - 1. a. [parte posteriore del corpo umano] ≈ (pop.) chiappe, deretano, didietro, (scherz.) dove non batte il sole, (eufem.) fondoschiena, (pop.) mappamondo, natiche, (pop.) [...] talora il sinon. fam. di base o fondo: c. di bottiglia. Con c. di bicchiere si intende, nell’uso gerg., un diamante falso. Turpiloquio - C. è d’uso assai frequente nel turpiloquio, soprattutto nell’espressione andare (o mandare) a fare in c. (ma ... Leggi Tutto

purezza

Sinonimi e Contrari (2003)

purezza /pu'rets:a/ s. f. [der. di puro]. - 1. a. [qualità di una pietra preziosa, un liquido, un cristallo e sim., di non contenere elementi estranei: p. d'un minerale, d'un diamante] ≈ (lett.) purità, [...] [di alimenti, bevande e sim.] genuinità. ‖ limpidezza, limpidità, trasparenza. ↔ impurità. ‖ opacità. b. [speciale trasparenza delle pietre preziose] ≈ acqua, oriente. 2. [qualità di linee, di forme e ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
diamante
Geologia Minerale costituito da carbonio cristallizzato nel sistema monometrico. I cristalli di d. hanno di solito forma di ottaedro e di esacisottaedro con gli spigoli talora rientranti e le facce spesso lievemente convesse, striate o segnate...
Diamante
Comune della prov. di Cosenza (11,8 km2 con 5392 ab. nel 2008).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali