• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
192 risultati
Tutti i risultati [192]
Botanica [179]
Geologia [5]
Trasporti [2]
Trasporti terrestri [2]
Lingua [2]
Biologia [2]
Anatomia [2]
Anatomia morfologia citologia [2]
Medicina [2]
Arti visive [2]

nolanàcee

Vocabolario on line

nolanacee nolanàcee s. f. pl. [lat. scient. Nolanaceae, dal nome del genere Nolana, der. del lat. tardo nola «campanello», per la forma della corolla]. – Piccola famiglia di piante dicotiledoni, endemiche [...] del Sud America, soprattutto lungo le coste del Cile e del Perù; comprende due soli generi, con una sessantina di specie, quasi tutte ascritte al genere Nolana: sono piante erbacee, o piccoli arbusti, ... Leggi Tutto

tetragoniàcee

Vocabolario on line

tetragoniacee tetragoniàcee s. f. pl. [lat. scient. Tetragoniaceae, dal nome del genere Tetragonia (v. la voce prec.)]. – Famiglia di piante dicotiledoni che alcuni autori includono, come sottofamiglia, [...] nelle aizoacee; vi appartiene il solo genere tetragonia ... Leggi Tutto

cefalotàcee

Vocabolario on line

cefalotacee cefalotàcee s. f. pl. [lat. scient. Cephalotaceae, dal nome del genere Cephalotus, che è dal gr. κεϕαλωτός «provvisto di testa»]. – Famiglia di piante dicotiledoni comprendente un solo genere [...] con una sola specie, Cephalotus follicularis, pianta carnivora delle paludi dell’Australia occidentale ... Leggi Tutto

canellàcee

Vocabolario on line

canellacee canellàcee s. f. pl. [lat. scient. Canellaceae, dal nome del genere Canella, che è dal lat. mediev. canella «cannella»]. – Famiglia di piante dicotiledoni, ordine parietali, con fiori ermafroditi [...] e frutto a bacca, comprendente pochi generi; sono piccoli alberi con idioblasti oleiferi nella corteccia e nelle foglie, che crescono nell’Africa e nell’America tropicali. Dalla specie Canella alba si ... Leggi Tutto

parietali

Vocabolario on line

parietali s. f. pl. [lat. scient. Parietales, dal lat. tardo parietalis «relativo alla parete»]. – In botanica, nome dato in passato a un ordine di piante dicotiledoni, con ovario tipicamente uniloculare [...] e placentazione parietale, comprendente una ventina di famiglie che in classificazioni recenti sono state incluse in prevalenza nell’ordine violali ... Leggi Tutto

celastràcee

Vocabolario on line

celastracee celastràcee s. f. pl. [lat. scient. Celastraceae, dal nome del genere Celastrus: v. celastro]. – Famiglia di piante dicotiledoni dialipetale, comprendente alberi o arbusti, sovente spinosi [...] e rampicanti, con foglie semplici, fiori in cime, frutto vario, semi per lo più con arillo, disco fiorale ben distinto. Conta circa 500 specie riunite in 40-50 generi, diffuse di preferenza nei tropici ... Leggi Tutto

simarubàcee

Vocabolario on line

simarubacee simarubàcee s. f. pl. [lat. scient. Simaroubaceae o Simarubaceae, dal nome del genere Sima-r(o)uba: v. la voce prec.]. – Famiglia di piante dicotiledoni, incluse in ordini diversi a seconda [...] degli autori, con circa 200 specie delle regioni calde: sono piante legnose con foglie alterne, di norma pennate; i piccoli fiori hanno perianzio non concresciuto, androceo con stami in numero uguale o ... Leggi Tutto

orobancàcee

Vocabolario on line

orobancacee orobancàcee s. f. pl. [lat. scient. Orobanchaceae, dal nome del genere Orobanche (v. orobanche)]. – Famiglia di piante dicotiledoni, affine alle scrofulariacee, con circa 150 specie soprattutto [...] dell’emisfero boreale, tutte parassite mediante austorî che penetrano nella radice dell’ospite, attaccando sia gli elementi legnosi, sia quelli cribrosi: hanno fusto carnoso, spesso ingrossato a tubero ... Leggi Tutto

cisso

Vocabolario on line

cisso s. m. [lat. scient. Cissus, dal gr. κισσός «edera»]. – Genere di piante dicotiledoni della famiglia vitacee, con oltre 350 specie tropicali e subtropicali: sono di solito rampicanti con viticci, [...] eccetto alcune specie dell’Africa merid., che hanno fusto carnoso, con o senza viticci ... Leggi Tutto

cistàcee

Vocabolario on line

cistacee cistàcee s. f. pl. [lat. scient. Cistaceae, dal nome del genere Cistus «cisto»]. – Famiglia di piante dicotiledoni dell’ordine parietali, comprendente erbe, suffrutici o frutici con foglie opposte, [...] semplici, spesso stipolate, fiori di norma pentameri, frutto a capsula; comprende 8 generi, con 250-300 specie in prevalenza mediterranee ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16 ... 20
Enciclopedia
Dicotiledoni
Tradizionalmente considerate come una delle due classi di piante della divisione Angiosperme, le D. non sembrano costituire un gruppo naturale da un punto di vista filogenetico. L’analisi cladistica condotta negli anni 1990 sostiene che questa...
Papilionacee
Famiglia di piante Dicotiledoni, chiamate attualmente Fabacee.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali