• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
273 risultati
Tutti i risultati [273]
Medicina [22]
Arti visive [12]
Industria [9]
Informatica [8]
Alimentazione [8]
Tempo libero [6]
Architettura e urbanistica [5]
Agricoltura caccia e pesca [3]
Geografia [2]
Comunicazione [2]

podere²

Sinonimi e Contrari (2003)

podere² /po'dere/ s. m. [da podere¹, passato alsign. di "ciò che si possiede"]. - (agr.) [appezzamento di terreno destinato a coltura, lavorato da una o più famiglie in proprio o per contratto di affitto: [...] p. coltivato a grano] ≈ fondo, (lett.) predio, (fam.) (pezzo di) terra, terreno, [di grandi dimensioni] tenuta. ... Leggi Tutto

località

Sinonimi e Contrari (2003)

località s. f. [dal fr. localité]. - 1. [luogo o piccolo centro urbano con caratteristiche ambientali specifiche: l. turistiche; l. di villeggiatura] ≈ posto, sito, zona. 2. (amministr.) [centro abitato [...] di dimensioni inferiori a un paese] ≈ centro abitato, frazione. ↑ città. [⍈ POSTO] ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

CD-ROM

Sinonimi e Contrari (2003)

CD-ROM /si:di:'rom/, it. /tʃid:i'rom/ s. ingl. [sigla di Compact Disc Read Only Memory "disco di piccole dimensioni con memoria a sola lettura"], usato in ital. al masch. - (inform.) [compact disc utilizzato [...] negli elaboratori elettronici] ≈ disco ottico. ‖ DVD. ⇑ CD ... Leggi Tutto

urogallo

Sinonimi e Contrari (2003)

urogallo s. m. [comp. di uro-¹ e gallo]. - (zool.) [uccello galliforme tetraonide, di grandi dimensioni, diffuso nelle regioni settentr. e sulle principali catene montuose dell'Europa e dell'Asia] ≈ gallo [...] cedrone ... Leggi Tutto

scricciolo

Sinonimi e Contrari (2003)

scricciolo /'skritʃolo/ (o sgricciolo) s. m. [voce onomatopeica]. - 1. (zool.) [uccello passeriforme della famiglia trogloditidi, di piccole dimensioni, con livrea marrone] ≈ foramacchie, forasiepe, reattino. [...] 2. (fig.) [bambino o ragazzo piccolo di statura e di gracile costituzione fisica: quel bambino è uno s.] ≈ (fam.) grissino, mingherlino, (fam.) stecchino. ↔ balena, bisonte, (fam.) ciccione ... Leggi Tutto

lunghezza

Sinonimi e Contrari (2003)

lunghezza /lun'gets:a/ s. f. [der. di lungo¹]. - 1. [una delle dimensioni di una superficie piana o di un corpo solido, generalm. la dimensione orizzontale che ha maggiore sviluppo e, anche, la relativa [...] misura: l. di un campo, di un tavolo, di un filo] ≈ ⇑ estensione. ▲ Locuz. prep.: fig., sulla stessa lunghezza d'onda [sugli stessi pensieri, interessi e sim.: essere, ritrovarsi sulla stessa l. d'onda] ... Leggi Tutto

vaglio

Sinonimi e Contrari (2003)

vaglio /'vaʎo/ s. m. [der. di vagliare]. - 1. (tecn.) [dispositivo che serve a separare elementi di diverse dimensioni facenti parte di un aggregato di sostanze] ≈ buratto, (lett.) cribro, crivello, setaccio, [...] [per separare il grano dalla pula] ventilabro. ‖ colino, filtro. 2. (fig.) [considerazione attenta: è una tesi che non può reggere al v. della critica] ≈ analisi, disamina, esame, valutazione. ‖ selezione. ... Leggi Tutto

figurina

Sinonimi e Contrari (2003)

figurina s. f. [dim. di figura]. - 1. a. [statua di piccole dimensioni] ≈ statuetta, statuina. b. (estens.) [piccola immagine a colori, acclusa a prodotti commerciali o venduta in bustine, di cui si fa [...] la raccolta: collezione di f.] ≈ ‖ card. 2. (estens.) [aspetto fisico snello, sottile, soprattutto di donna o ragazza: che f. la tua amica!] ≈ fisico, linea, personale ... Leggi Tutto

lupo

Sinonimi e Contrari (2003)

lupo s. m. [lat. lŭpus] (f. -a). - (zool.) [mammifero carnivoro canide delle dimensioni di un grosso cane, con pelo lungo di colore variabile, che vive in branchi cacciando prede] ● Espressioni: cane lupo [...] → □; lupo mannaro → □. ▲ Locuz. prep. (con uso fig.): da lupi [detto di tempo, freddo e sim.] ≈ cane, da cani, inclemente. ↑ insopportabile; in bocca al lupo [frase d'augurio rivolta a chi affronta una ... Leggi Tutto

cervellino

Sinonimi e Contrari (2003)

cervellino [dim. di cervello]. - ■ s. m. 1. [cervello di piccole dimensioni]. 2. (fig., non com.) [persona di scarso senno] ≈ (non com.) cervelletto, ottuso, sciocco, tonto. ↑ cretino, deficiente, idiota, [...] imbecille, scemo, (fam.) scimunito, stupido. ‖ svampito, svanito, sventato. ↔ (region.) capoccione, cervellone, (fam.) cima, genio, intelligentone. ■ agg. [di persona, dotato di scarso senno: è sempre ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 28
Enciclopedia
DIMENSIONI
Si dice nel linguaggio comune che la linea ha una sola dimensione, cioè lunghezza; che la superficie ne ha due: lunghezza e larghezza; che il solido ne ha tre: lunghezza, larghezza e altezza. Queste locuzioni assumono il significato più chiaro...
LE DIMENSIONI DELL'UNIVERSO
Le dimensioni dell’Universo Claudio Censori La struttura, l’evoluzione e il concetto stesso di Universo vengono analizzati in questo saggio a partire dai più recenti dati relativi alle sue caratteristiche di base e ai suoi elementi costitutivi:...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali