• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
11 risultati
Tutti i risultati [11]
Zoologia [11]

diplòpodi

Vocabolario on line

diplopodi diplòpodi s. m. pl. [lat. scient. Diplopoda, comp. di diplo- e -poda (v. -pode)]. – In zoologia, classe di artropodi terrestri, con corpo lungo, cilindrico, dotato di un paio di corte antenne; [...] i segmenti del torace, in numero di 4, sono provvisti (tranne il 1°) di un paio di zampe ciascuno; l’addome è formato da un numero di segmenti doppi, che varia da 9 a più di 100, ciascuno con due paia ... Leggi Tutto

miriàpodi

Vocabolario on line

miriapodi miriàpodi s. m. pl. [lat. scient. Myriapoda o Myriopoda, comp. del gr. μυριάς o μύριοι (v. miria-, miriade), per indicare genericam. grande numero, e πούς ποδός «piede»] (sing. -e, più raram. [...] -o). – Gruppo di artropodi che hanno il corpo composto di due regioni, capo e tronco, quest’ultimo costituito da varî segmenti e provvisto di numerose paia di zampe; comprende i diplopodi, i pauropodi, i sinfili e i chilopodi. ... Leggi Tutto

nematòfori

Vocabolario on line

nematofori nematòfori s. m. pl. [lat. scient. Nematophora, comp. di nemato- e -phorus (v. -foro)]. – In zoologia, ordine di diplopodi chilognati, con una trentina di famiglie, per lo più euroasiatiche, [...] che hanno un corpo composto di un numero variabile di segmenti da 26 a 60, due o tre paia di ghiandole sericigene anali e uno o due paia di pori genitali maschili situati sul settimo segmento ... Leggi Tutto

polissènidi

Vocabolario on line

polissenidi polissènidi (o polixènidi) s. m. pl. [lat. scient. Polyxenidae, dal nome del genere Polyxenus, che è dal gr. πολύξενος «molto ospitale», comp. di πολυ «poli-» e ξένος «ospite»]. – In zoologia, [...] famiglia di diplopodi pselafognati che comprende tutte le specie dell’ordine, con corpo rivestito di ciuffi di setole dentate. ... Leggi Tutto

chilògnati

Vocabolario on line

chilognati chilògnati s. m. pl. [lat. scient. Chilognatha, comp. di chilo-2 e -gnathus «-gnato»]. – Artropodi terrestri (comunem. chiamati millepiedi), considerati oggi una sottoclasse dei diplopodi. ... Leggi Tutto

poliżònidi

Vocabolario on line

polizonidi poliżònidi s. m. pl. [lat. scient. Polyzoniidae, dal nome del genere Polyzonium, comp. di poly- e poli-» e gr. ζώνη «cintura»]. – Famiglia di diplopodi chilognati formata di pochi generi ad [...] ampia diffusione, con specie che vivono tra i detriti vegetali in decomposizione, di cui anche si cibano: hanno corpo depresso, formato da un numero vario di segmenti (fino a 50), provvisti ciascuno, eccettuati ... Leggi Tutto

tracheati

Vocabolario on line

tracheati s. m. pl. [lat. scient. Tracheata, der. del lat. scient. trachea «trachea»]. – Sottotipo di artropodi, contrapposto ai branchiati, che comprende le classi diplopodi, chilopodi, insetti e chelicerati, [...] i cui rappresentanti respirano per trachee ... Leggi Tutto

progoneati

Vocabolario on line

progoneati s. m. pl. [lat. scient. Progoneata, comp. di pro-2 e gr. γονή «seme generativo»]. – In zoologia, superclasse di artropodi tracheati, che si contrappone agli opistogoneati, e comprende forme [...] come i miriapodi (sinfili, pauropodi, diplopodi) in cui gli orifizî sessuali sono situati molto anteriormente nel tronco, nel 3° o 4° segmento. ... Leggi Tutto

iùlidi

Vocabolario on line

iulidi iùlidi s. m. pl. [lat. scient. Iulidae, dal nome del genere Iulus, che è dal gr. ἴουλος, sorta di millepiedi]. – In zoologia, famiglia di diplopodi chilognati con numerose specie che vivono anche [...] in Italia, nell’humus, sotto foglie fradice, tra i detriti vegetali: hanno corpo quasi cilindrico, fornito di un numero di segmenti variabile da 30 a 90, ciascuno dei quali presenta un paio di ghiandole ... Leggi Tutto

polidèsmidi

Vocabolario on line

polidesmidi polidèsmidi s. m. pl. [lat. scient. Polydesmidae, dal nome del genere Polydesmus, comp. di poly- «poli-» e gr. δεσμός «legame», qui «segmento»]. – Famiglia di miriapodi diplopodi con oltre [...] 1500 specie, alcune anche in Italia: hanno il tronco composto di regola da 19-22 segmenti, di cui i primi 3 portano ciascuno un paio di zampe e i successivi due paia, fino all’ultimo escluso ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
Diplopodi
Classe di Artropodi tracheati Progoneati, da alcuni autori considerati una sottoclasse o un ordine di Miriapodi (➔ Chilognati).
Glomeridesmidi
Famiglia di Artropodi Miriapodi Diplopodi delle regioni neotropica e indoaustraliana.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali