• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
218 risultati
Tutti i risultati [218]
Fisica [12]
Meteorologia [11]
Geografia [6]
Religioni [4]
Tempo libero [3]
Medicina [3]
Industria [2]
Telecomunicazioni [2]
Arti visive [1]
Fotografia [1]

ballon d'essai

Sinonimi e Contrari (2003)

ballon d'essai /ba'lõ de'sɛ/, it. /ba'l:on de's:ɛ/ locuz. m., fr. (propr. "pallone di prova"). - 1. (aeron.) [palloncino che si lanciava in aria, prima dell'ascensione d'un pallone aerostatico, per saggiare [...] la direzione del vento]. 2. (fig.) [notizia di un fatto ancora solo possibile, comunicata come certa per saggiare l'opinione pubblica] ≈ notizia sonda. ... Leggi Tutto

deviamento

Sinonimi e Contrari (2003)

deviamento /devja'mento/ s. m. [der. di deviare], non com. - 1. [il deviare, cambiamento di direzione] ≈ deviazione. 2. [allontanamento da una norma, da una linea di condotta e sim.] ≈ [→ DEVIAZIONE (2. [...] a)] ... Leggi Tutto

banderuola

Sinonimi e Contrari (2003)

banderuola /bande'rwɔla/ s. f. [dim. di bandiera]. - 1. [piccola bandiera metallica che si pone alla sommità dei tetti per indicare la direzione del vento] ≈ girandola, (region.) ventarola. 2. (fig.) [persona [...] che muta opinione con troppa facilità] ≈ camaleonte, girandola, (non com.) girella, (non com.) versipelle, voltabandiera, voltagabbana ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA

deviatoio

Sinonimi e Contrari (2003)

deviatoio /devja'tojo/ s. m. [der. di deviare]. - (ferr.) [dispositivo di commutazione della direzione di un tratto di binario] ≈ scambio. ... Leggi Tutto

deviazione

Sinonimi e Contrari (2003)

deviazione /devja'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo deviatio -onis]. - 1. [cambiamento di direzione: d. di un corso d'acqua; durante il viaggio ho fatto una d. per Perugia] ≈ (non com.) diversione. ‖ (non [...] com.) deviamento, dirottamento. 2. (fig.) a. [allontanamento da una norma, da una linea di condotta e sim.] ≈ allontamento, (non com.) deviamento, sviamento, tralignamento. b. [modificazione deteriore ... Leggi Tutto

diagonale

Sinonimi e Contrari (2003)

diagonale [dal lat. diagonalis, rifacimento del gr. diagṓnios, comp. di diá "attraverso" e gōnía "angolo"]. - ■ agg. [non perpendicolare né parallelo: linea d.] ≈ inclinato, obliquo, sbieco, sghembo, trasversale. [...] traverso, obliquamente, trasversalmente. ■ s. m. 1. (sport.) [nel calcio o nel tennis, tiro che imprime alla palla una direzione obliqua rispetto al terreno di gioco] ≈ cross, [nel calcio] traversone. 2. (tess.) [tipo di tessuto a costine diagonali ... Leggi Tutto

dietrofront

Sinonimi e Contrari (2003)

dietrofront /djetro'front/ (o dietro front) s. m., invar. - 1. (milit.) [atto di invertire la direzione di marcia o la fronte di schieramento]. 2. (fig.) [improvviso cambiamento di idea] ≈ voltafaccia. ... Leggi Tutto

su

Sinonimi e Contrari (2003)

su [lat. sūsum]. - ■ prep. (spesso in unione con articoli per formare prep. articolate) 1. a. [con valore locativo, per indicare che un oggetto ha una posizione più elevata rispetto a un altro: la bottiglia [...] si sta per fare qualcosa] ≈ in procinto di, (fam.) lì per lì, per. ↔ (ben) lontano (o lungi) da. 2. a. [in direzione di qualcuno o qualcosa: la marcia s. Roma] ≈ alla volta di, verso. b. (fig.) [riferito a bevanda e sim. usata come accompagnamento al ... Leggi Tutto

indicatore

Sinonimi e Contrari (2003)

indicatore /indika'tore/ [dal lat. tardo indicator -oris]. - ■ s. m. 1. [dispositivo, apparecchio, scritta e sim. che indica o segnala qualche cosa] ≈ indicazione, (non com.) segnalamento, segnalazione, [...] punto di partenza] ≈ cippo (o colonna o pietra) miliare. 2. [scritta su supporto metallico che indica le direzioni agli automobilisti] ≈ cartello (indicatore), indicazione, segnale (stradale). 2. (non com., bibl.) [titolo generico di libri o manuali ... Leggi Tutto

opposto

Sinonimi e Contrari (2003)

opposto /o'p:osto/ [part. pass. di opporre]. - ■ agg. 1. a. [posto di contro, detto di un luogo rispetto a un altro: il lato o. della strada] ≈ antistante, di fronte, dirimpetto. ↔ dietro, retrostante. [...] b. [che procede in senso contrario: io vado in direzione o.] ≈ contrario, inverso. 2. (fig.) [di cose che siano in opposizione ideale fra loro: sostenere una tesi o.; vocaboli di significato o.] ≈ antitetico, contrapposto, contrario. ↑ incompatibile. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18 ... 22
Enciclopedia
direzione
Matematica Uno degli elementi che caratterizzano un vettore: con il verso ne individua l’orientamento. La d. di una retta è il suo punto improprio, cioè l’elemento comune a una retta e a tutte le rette a essa parallele (o, più esattamente,...
tradizionale, direzione
tradizionale, direzione In sociologia, espressione introdotta da D. Riesman per designare una delle forme di controllo sociale sull’individuo. Nella società a direzione t. la condotta dell’individuo è contrassegnata dalla conformità alla tradizione,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali