• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
162 risultati
Tutti i risultati [162]
Industria [25]
Arti visive [15]
Zoologia [14]
Architettura e urbanistica [13]
Medicina [10]
Storia [10]
Militaria [9]
Fisica [9]
Alimentazione [8]
Geologia [8]

pellettiżżazióne

Vocabolario on line

pellettizzazione pellettiżżazióne s. f. [der. dell’ingl. pellet (v.)]. – Nella tecnica, operazione di agglomerazione destinata a trasformare prodotti polverulenti (fertilizzanti, polvere di carbone, [...] mangimi, prodotti alimentari, farmaceutici, ecc.) in granuli generalm. sferici; si esegue facendo cadere il materiale inumidito su dischi o cilindri inclinati e ruotanti: a causa del moto rotatorio le particelle vengono a contatto e aderiscono le une ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

monofònico

Vocabolario on line

monofonico monofònico agg. [comp. di mono- e fonico] (pl. m. -ci). – In elettroacustica, di sistema non stereofonico per la registrazione e la riproduzione di suoni (detto anche monoaurale o, in forma [...] abbreviata, mono), e anche di componenti di tali sistemi non stereofonici: registrazione magnetica m.; fonorivelatore m.; dischi monofonici. ... Leggi Tutto

frizióne

Vocabolario on line

frizione frizióne s. f. [dal lat. tardo frictio -onis, der. di fricare «fregare»; il sign. tecnico è dal fr. friction]. – 1. Operazione consistente nello strofinare con energia e rapidamente la cute [...] ruote, rendendo così anche possibile la manovra di cambio delle velocità: f. monodisco a secco, f. automatica idraulica, f. a dischi multipli. Per estens., nell’uso com., il pedale o, nei motocicli, la leva posta sul manubrio, con cui si manovra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA – TRASPORTI TERRESTRI

documénto

Vocabolario on line

documento documénto s. m. [dal lat. documentum, der. di docere «insegnare, dimostrare»]. – 1. a. Qualsiasi mezzo, soprattutto grafico, che provi l’esistenza di un fatto, l’esattezza o la verità di un’asserzione, [...] , fotografie, ecc.), plastici (monete, medaglie, sigilli e qualsiasi altro oggetto in rilievo), fonici o auditivi (dischi fonografici, nastri magnetofonici, ecc.), visivi (film, microfilm che riproducono documenti originali), audiovisivi (in cui sono ... Leggi Tutto

lamare

Vocabolario on line

lamare v. tr. [der. di lama1]. – Lisciare, levigare una superficie; in partic., levigare la superficie di un pavimento di legno con lame metalliche o, più spesso, con levigatrici utilizzanti dischi abrasivi; [...] anche, eseguire la lamatura di un intonaco ... Leggi Tutto

xenopterigi

Vocabolario on line

xenopterigi s. m. pl. [lat. scient. Xenopterygii, comp. di xeno- e gr. πτέρυξ -υγος «ala, piuma»]. – Ordine di pesci teleostei acantotterigi forniti di dischi adesivi ventrali, derivati dalla trasformazione [...] delle pinne pettorali; comprende la famiglia gobiesocidi ... Leggi Tutto

kap-kap

Vocabolario on line

kap-kap s. m. – Nome con cui sono genericamente designati in etnologia i dischi ricavati da conchiglia e decorati con intagli sovrapposti di tartaruga raffigurante personaggi mitologici, portati sulla [...] fronte o sul petto da varie popolazioni melanesiane come ornamento e amuleto ... Leggi Tutto

stèreo¹

Vocabolario on line

stereo1 stèreo1 agg. e s. m. o f., invar. – Forma abbreviata di stereofonico (v.), in locuz. come musica s.; dischi s.; impianto, sistema s., e sim. Come s. m. invar., uno s., un riproduttore di suoni [...] stereofonici: acquistare degli s. portatili. Anche, come s. f. e agg., sempre invar., forma abbreviata di stereofonia (incidere in s.; programmi radiofonici o televisivi in s.) e, più raram., di stereoscopia ... Leggi Tutto

fillomeduṡa

Vocabolario on line

fillomedusa fillomeduṡa s. f. [lat. scient. Phyllomedusa, comp. di phyllo- «fillo-» e del lat. class. Medusa, nome mitologico (v. medusa1)]. – Genere di anfibî anuri dell’America tropicale, simili a [...] raganelle, dai colori vivaci, caratterizzati dall’avere la pupilla verticale, la lingua libera all’indietro e le dita che terminano con grandi dischi adesivi. ... Leggi Tutto

stereofònico

Vocabolario on line

stereofonico stereofònico agg. [der. di stereofonia] (pl. m. -ci). – Che si riferisce alla stereofonia: percezione s.; registrazione, riproduzione s.; musica s.; dischi stereofonici. In partic., nella [...] tecnica, detto di sistemi di radiofonia, di registrazione e di riproduzione sonora, in grado di riprodurre l’ambiente sonoro originale attraverso l’effetto s., ottenuto facendo uso di due distinti canali ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 17
Enciclopedia
kap-kap
Dischi ricavati dalla conchiglia Tridacna, per lo più decorati con intagli sovrapposti di tartaruga raffiguranti personaggi mitologici, portati sulla fronte o sul petto da varie popolazioni melanesiane (Isole Salomone, Arcipelago di Bismarck...
falera
Dischi ornamentali di varia materia, soprattutto metallo, usati nell’antichità su corazze o bardature di cavalli. A Roma, al tempo di Polibio (2° sec. a.C.), le decorazioni erano concesse al cavaliere che aveva riportate le spoglie di un nemico;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali