• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
132 risultati
Tutti i risultati [132]
Zoologia [102]
Medicina [11]
Botanica [8]
Industria [6]
Biologia [5]
Arti visive [4]
Architettura e urbanistica [4]
Alimentazione [2]
Industria aeronautica [2]
Alta moda [2]

pegomìa

Vocabolario on line

pegomia pegomìa s. f. [lat. scient. Pegomyia, comp. del gr. πηγή «fonte» e μυῖα «mosca»]. – Genere di insetti ditteri brachiceri che comprende varie centinaia di specie particolarmente diffuse nell’emisfero [...] boreale e in Europa, le cui larve sono fitofaghe, minatrici di foglie o saprofaghe; la specie Pegomyia hyoscyami depone le uova sulla pagina inferiore delle foglie delle barbabietole e di altre chenopodiacee ... Leggi Tutto

nemestrìnidi

Vocabolario on line

nemestrinidi nemestrìnidi s. m. pl. [lat. scient. Nemestrinidae, dal nome del genere Nemestrina, di etimo incerto (ma cfr. nemestrino)]. – Famiglia di insetti ditteri ortorrafi, diffusi soprattutto nelle [...] zone più calde e aride delle regioni tropicali e subtropicali; hanno un apparato boccale succhiatore e si nutrono di nettare; le larve sono parassite di altri insetti ... Leggi Tutto

oxìbelo

Vocabolario on line

oxibelo oxìbelo s. m. [lat. scient. Oxybelus, dal gr. ὀξυβελής «che ha dardo aguzzo», comp. di ὀξύς «aguzzo» e βέλος «dardo»]. – Genere di insetti imenotteri sfecoidei, comprendente varie specie che [...] nidificano nella sabbia e cacciano ditteri che poi portano al nido infilzati nell’aculeo. ... Leggi Tutto

mirmecomòrfo

Vocabolario on line

mirmecomorfo mirmecomòrfo agg. [comp. di mirmeco- e -morfo]. – In zoologia, di organismo che ha l’aspetto di una formica, riferito soprattutto ad artropodi mirmecofili, come per es. alcuni ragni, ditteri [...] o coleotteri stafilinidi ... Leggi Tutto

politenìa

Vocabolario on line

politenia politenìa s. f. [comp. di poli- e gr. ταινία «nastro»]. – In citologia, caso di poliploidia in cui i singoli cromosomi si riproducono molte volte senza divisioni citoplasmatiche (endomitosi) [...] e tutti i cromonemi così formati rimangono raggruppati a guisa di fascio; in conseguenza di questo processo si formano i cromosomi giganti delle ghiandole salivari delle larve di alcuni ditteri. ... Leggi Tutto

politènico

Vocabolario on line

politenico politènico agg. [der. di politenia] (pl. m. -ci). – In citologia, relativo alla politenia: cromosomi p., i cromosomi salivari dei ditteri, costituiti da numerosi cromonemi formatisi in seguito [...] a ripetute endomitosi (duplicazioni dei cromosomi non seguite da divisioni citoplasmatiche) ... Leggi Tutto

emicèfalo

Vocabolario on line

emicefalo emicèfalo agg. [comp. di emi- e -cefalo]. – 1. Di individuo che presenta l’anomalia congenita detta emicefalia. 2. In zoologia, larve e., le larve dei ditteri che hanno il capo parzialmente [...] ridotto, in contrapp. alle acefale (con capo molto ridotto) e alle eucefale (con capo ben sviluppato) ... Leggi Tutto

culìcidi

Vocabolario on line

culicidi culìcidi s. m. pl. [lat. scient. Culicidae, dal nome del genere Culex, e questo dal lat. class. culex -lĭcis «zanzara»]. – Famiglia di insetti ditteri, che comprende le zanzare. ... Leggi Tutto

èstridi

Vocabolario on line

estridi èstridi s. m. pl. [lat. scient. Oestridae, dal nome del genere Oestrus: v. estro]. – Famiglia di insetti ditteri con numerose specie parassite, tra le quali l’estro della pecora (Oestrus ovis) [...] le cui larve, nate da uova deposte tra il vello della testa dell’animale, penetrano attraverso le cavità nasali e provocano catarri, vertigini, meningiti e anche la morte dell’ospite; altre specie sono ... Leggi Tutto

assillo

Vocabolario on line

assillo s. m. [lat. asīlus «tafano»]. – 1. Nome comune di vari insetti ditteri (estri, tafani) che molestano con la puntura gli animali domestici. 2. fig. Tormento provocato da un desiderio intenso e [...] continuo, o da un pensiero pungente, che non dà tregua: aveva l’a. del gioco; era punto dal continuo a. del guadagno; l’a. del dubbio, del lavoro da consegnare, della scuola, degli esami, delle proprie ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
Enciclopedia
Ditteri
Ordine d’Insetti comprendente più di 100.000 specie descritte, di piccole o medie dimensioni, fornite di un solo paio di ali, abilissime volatrici. Le più note sono le mosche e le zanzare. L’ordine è diviso nei sottordini Nematoceri e Brachiceri....
Sirfidi
Famiglia di Insetti Ditteri Brachiceri, con circa 4000 specie diffuse in tutto il mondo; di vario aspetto e dimensioni, diversi somigliano ad api, bombi e vespe. Gli adulti si librano in volo e sono, fra i Ditteri, i più attivi pronubi delle...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali