• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
132 risultati
Tutti i risultati [132]
Zoologia [102]
Medicina [11]
Botanica [8]
Industria [6]
Biologia [5]
Arti visive [4]
Architettura e urbanistica [4]
Alimentazione [2]
Industria aeronautica [2]
Alta moda [2]

calìtteri

Vocabolario on line

calitteri calìtteri s. m. pl. [lat. scient. Calyptera, der. del gr. καλυπτήρ «copertura, squama»]. – Gruppo d’insetti ditteri brachiceri, conosciuti anche con il nome di muscidi superiori; ottimi volatori, [...] si nutrono di nettare, alcune specie anche di sterco ... Leggi Tutto

termitòfilo

Vocabolario on line

termitofilo termitòfilo agg. [comp. di tèrmite e -filo]. – In zoologia, di animale che vive come parassita o simbionte nei termitai, per es. i ditteri termitoxenidi (v.). ... Leggi Tutto

termitoxènidi

Vocabolario on line

termitoxenidi termitoxènidi s. m. pl. [lat. scient. Termitoxeniidae, dal nome del genere Termitoxenia, comp. del nome del genere Termes (v. tèrmite) e del gr. ξένος «ospite»]. – Famiglia di insetti ditteri [...] brachiceri dell’Africa, India e Malesia, comprendente una trentina di specie che vivono permanentemente nei termitai e sono specializzate in relazione a questa forma di vita: l’aspetto esterno è simile ... Leggi Tutto

callifòridi

Vocabolario on line

calliforidi callifòridi s. m. pl. [lat. scient. Calliphoridae, dal nome del genere Calliphora, comp. di calli- e -phorus «-foro»]. – Famiglia di insetti ditteri calitteri, le cui femmine, richiamate [...] dall’odore, depongono uova o larve su carogne o piaghe putrescenti. Alcuni sono parassiti di insetti o di vermi, altri depongono le uova su escrementi, cadaveri, corpi vivi di ospiti svariati (molluschi, ... Leggi Tutto

nicterìbidi

Vocabolario on line

nicteribidi nicterìbidi (o nitterìbidi) s. m. pl. [lat. scient. Nycteribiidae, dal nome del genere Nycteribia, comp. del gr. νυκτερίς «pipistrello» e -βιος «che vive»]. – Famiglia di insetti ditteri [...] brachiceri, ectoparassiti dei pipistrelli, di cui succhiano il sangue: sono privi di ali, con capo piccolo, ocelli assenti, occhi ridotti o assenti, antenne situate all’interno di fossette, apparato boccale ... Leggi Tutto

loaiaṡi

Vocabolario on line

loaiasi loaiaṡi s. f. [dal nome del genere Loa (v. loa)]. – Malattia tropicale causata dalla filaria Loa loa e trasmessa da alcuni ditteri all’uomo, nel quale produce disturbi generali e alterazioni [...] a carico della cute e di altri organi; il parassita, penetrato nel tessuto connettivo, sottocutaneo e profondo, migra da una regione all’altra del corpo, divenendo talora visibile sotto la pelle o sotto ... Leggi Tutto

surra

Vocabolario on line

surra s. f. [dal maratto sūra «soffio asmatico», attraverso l’ingl. surra o surrah]. – Malattia degli equini, dei bovini, degli elefanti e dei cammelli, diffusa nell’Africa settentr. e nell’Asia merid.; [...] è causata dall’infestazione di un tripanosoma (Trypanosoma evansi) trasmesso da ditteri dei generi Tabanus e Stomoxys. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

scenopìnidi

Vocabolario on line

scenopinidi scenopìnidi s. m. pl. [lat. scient. Scenopinidae, dal nome del genere Scenopinus, der. del gr. σκηνοποιός «fabbricante di tende»]. – Famiglia di piccoli insetti ditteri brachiceri, nerastri [...] o di colori metallici, con una sessantina di specie le cui larve vivono in diversi ambienti infestati di tarme, tarli o acari, a spese dei quali si nutrono; gli adulti vivono per lo più in vecchie costruzioni ... Leggi Tutto

borbòridi

Vocabolario on line

borboridi borbòridi s. m. pl. [lat. scient. Borboridae, dal nome del genere Borborus, che è dal gr. βόρβορος «fango»]. – Famiglia d’insetti ditteri acalitteri, affini alle mosche, di piccole dimensioni [...] (massimo 4 mm); le loro larve vivono nel terreno, nelle erbe fradicie, nei funghi freschi e in decomposizione, negli escrementi ... Leggi Tutto

fungivòridi

Vocabolario on line

fungivoridi fungivòridi s. m. pl. [lat. scient. Fungivoridae, dal nome del genere Fungivora, comp. del lat. class. fungus «fungo» e tema di vorare «divorare»]. – Famiglia di insetti ditteri nematoceri [...] (detti anche micetofilidi) simili a piccole zanzare, le cui larve si cibano di funghi, anche di quelli velenosi per l’uomo ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
Enciclopedia
Ditteri
Ordine d’Insetti comprendente più di 100.000 specie descritte, di piccole o medie dimensioni, fornite di un solo paio di ali, abilissime volatrici. Le più note sono le mosche e le zanzare. L’ordine è diviso nei sottordini Nematoceri e Brachiceri....
Sirfidi
Famiglia di Insetti Ditteri Brachiceri, con circa 4000 specie diffuse in tutto il mondo; di vario aspetto e dimensioni, diversi somigliano ad api, bombi e vespe. Gli adulti si librano in volo e sono, fra i Ditteri, i più attivi pronubi delle...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali