• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
27 risultati
Tutti i risultati [27]
Fisica [12]
Matematica [7]
Biologia [6]
Storia [6]
Militaria [5]
Medicina [4]
Storia della biologia [4]
Storia della matematica [4]
Antropologia fisica [4]
Fisica matematica [4]

selezióne

Vocabolario on line

selezione selezióne s. f. [dal lat. selectio -onis, der. di selectus, part. pass. di seligĕre «scegliere» (comp. di se- «a parte» e legĕre «cogliere, prendere, scegliere»)]. – 1. a. Scelta, operazione [...] dei fenotipi corrispondenti a una delle estremità dell’intervallo di variazione fenotipica della popolazione stessa; una s. divergente o disruptiva, nel caso invece siano favoriti gli individui che si trovano in prossimità di entrambi gli estremi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA

menisco

Vocabolario on line

menisco s. m. [dal gr. μηνίσκος «lunetta», dim. di μήν μηνός «mese, luna»; l’adozione del termine nel sign. 2 è dovuta a Keplero (1611)] (pl. -chi). – 1. In geometria, la parte di piano determinata da [...] : si dice convergente quando il raggio di curvatura della faccia concava è maggiore di quello della faccia convessa e divergente nel caso contrario. 3. In un tubo capillare, la superficie di separazione del liquido contenuto nel tubo stesso dal ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – ANATOMIA

exotropìa

Vocabolario on line

exotropia exotropìa ‹eġ∫-› s. f. [comp. di exo- e -tropia]. – In oculistica, lo stesso che strabismo esterno o divergente (il contr. quindi dell’esotropia). ... Leggi Tutto

scìa

Vocabolario on line

scia scìa s. f. [der. di sciare1]. – Perturbazione turbolenta dello stato di un fluido attraversato da corpi in moto (che appare in genere come traccia allungata e leggermente divergente lasciata lungo [...] la traiettoria già percorsa): è caratterizzata dalla formazione di filetti fluidi, la cui velocità è minore di quella d’avanzamento del mobile, che danno luogo quasi sempre a strutture vorticose; in partic., ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

v, V

Vocabolario on line

v, V (vu, meno com. vi, ant. o region. ve 〈vé〉) s. f. o m. – Ventunesima lettera dell’alfabeto latino. Fino almeno al sec. 16° ha avuto una storia comune con la lettera U, di cui costituiva una variante [...] è comune la locuz. aggettivale a V, per definire l’aspetto o la disposizione di oggetti che ne ricordino la caratteristica forma divergente: scollatura a V; in geografia fisica, valli a V, le valli fluviali, così dette per la forma che presentano in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA – TRASPORTI TERRESTRI

immersóre

Vocabolario on line

immersore immersóre s. m. [der. di immergere, part. pass. immerso]. – 1. Genericam. (ma raro), chi immerge, o dispositivo che tiene immersa qualche cosa. 2. In marina, elemento dell’apparecchiatura per [...] di cesoie, alla profondità necessaria per tranciare gli ormeggi delle mine ancorate; ruotato di 90°, viene impiegato come divergente, e, collegato all’estremità del cavo di dragaggio, lo mantiene molto discosto dalla scia della nave consentendo la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

remolino

Vocabolario on line

remolino s. m. [dallo spagn. remolino, affine all’ital. mulinare, mulinello], non com. – 1. Mulinello, piccolo vortice d’acqua, o groppo di vento. 2. Nel cavallo, ciuffo di peli attorti o schiacciati, [...] disposti in direzione convergente o divergente, comunque opposta a quella normale, in modo da formare disegni varî (lo stesso che spiga o ritrosa): in passato, e in partic. presso gli Arabi, costituiva un carattere molto apprezzato. ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
divergente
divergente divergènte [agg. e s.m. Part. pres. di divergere, in contrapp. a convergere] [MCF] Nella fluidodinamica, corpo, di forma opportuna che viene immerso in una corrente aerea o liquida allo scopo di regolarizzare la corrente medesima...
funzione divergente
funzione divergente funzione divergente → limite.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali