• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
14 risultati
Tutti i risultati [14]
Matematica [9]
Geologia [3]

dodecaèdro

Vocabolario on line

dodecaedro dodecaèdro s. m. [dal gr. δωδεκάεδρος agg., δωδεκάεδρον s. neutro, comp. di δώδεκα «dodici» e ἕδρα «base, faccia»]. – Nome generico di poliedro con 12 facce: d. regolare (o pentagonododecaedro), [...] monometrico); d. tronco, poliedro archimedeo, costituito da 12 decagoni regolari e 20 triangoli equilateri, ottenuto dal dodecaedro regolare, troncandone gli angoloidi mediante opportuni piani, in modo che i tagli generino triangoli equilateri e ... Leggi Tutto

deltòide-dodecaèdro

Vocabolario on line

deltoide-dodecaedro deltòide-dodecaèdro s. m. – Poliedro convesso a 12 facce quadrangolari; è una delle forme semplici che possono assumere i cristalli di sostanze che cristallizzano in alcune classi [...] del sistema monometrico ... Leggi Tutto

pentagonododecaèdro

Vocabolario on line

pentagonododecaedro pentagonododecaèdro s. m. [comp. di pentagono e dodecaedro]. – 1. In geometria, altro nome, non com., del dodecaedro regolare (o dodecaedro pentagono). 2. In cristallografia, una [...] delle forme semplici che possono presentare i cristalli del sistema monometrico (per es., la pirite). P. tetraedrico, forma semplice del sistema monometrico (detta anche giroedro) a 12 facce pentagonali ... Leggi Tutto

rombododecaèdro

Vocabolario on line

rombododecaedro rombododecaèdro s. m. [comp. di rombo1 e dodecaedro]. – In geometria, poliedro con 12 facce rombiche uguali (detto anche dodecaedro rombico); in cristallografia, è una delle forme semplici [...] possibili per i cristalli del sistema monometrico ... Leggi Tutto

pentàgono

Vocabolario on line

pentagono pentàgono s. m. [dal gr. πεντάγωνον, comp. di πεντα- «penta-» e -γωνον «-gono»]. – 1. In geometria, poligono di cinque lati: p. regolare, poligono convesso che ha cinque lati uguali e gli angoli [...] ordinario (ma ottenibile anche prolungando i lati del pentagono stesso). In funzione di agg., dodecaedro p., altro nome del dodecaedro regolare (o pentagonododecaedro). 2. In enigmistica, gioco geometrico costituito da parole orizzontali che si ... Leggi Tutto

icoṡidodecaèdro

Vocabolario on line

icosidodecaedro icoṡidodecaèdro s. m. [comp. di icosi- e dodecaedro]. – In geometria, poliedro archimedeo costituito da 12 pentagoni regolari e 20 triangoli equilateri, ottenuto dal dodecaedro regolare [...] troncando i suoi angoloidi mediante i piani passanti per i punti medî delle terne di spigoli concorrenti ... Leggi Tutto

dodecaèdrico

Vocabolario on line

dodecaedrico dodecaèdrico agg. [der. di dodecaedro] (pl. m. -ci). – Di, del dodecaedro: figura, forma dodecaedrica. ... Leggi Tutto

simo

Vocabolario on line

simo agg. [dal lat. simus «camuso, smussato»]. – 1. letter. Che ha il naso schiacciato o ricurvo verso la bocca; camuso: Pien di letizia va con l’altra schiera Del simo gregge (Ariosto); il fauno simo [...] (Pascoli). 2. In geometria, aggiunto al nome di certi poliedri, indica altri poliedri ottenuti dai precedenti con un procedimento che richiama la smussatura; in partic., per il cubo s., v. cubosimo, per il dodecaedro s., v. dodecaedro. ... Leggi Tutto

miràglio

Vocabolario on line

miraglio miràglio s. m. [dal provenz. miralh «specchio», der. di mirar «guardare»]. – 1. ant. Specchio: mia suora Rachel mai non si smaga Dal suo m. (Dante). 2. Nel linguaggio marin., struttura metallica, [...] marittimi (boe, mede) per renderli visibili da maggior distanza; m. radarabile, quello, per lo più a forma di dodecaedro, adatto a riflettere le onde elettromagnetiche e quindi meglio individuabile al radar. In partic., i miragli posti su segnali che ... Leggi Tutto

rómbico

Vocabolario on line

rombico rómbico agg. [der. di rombo1] (pl. m. -ci). – 1. Di rombo, che ha forma geometrica di rombo, o è composto di elementi a forma di rombo: figura r.; specchio r.; una torre a pianta r.; dodecaedro [...] r., sinon. di rombododecaedro. 2. Con accezioni specifiche: a. In radiotecnica, antenna r., tipo di antenna direttiva (più precisamente unidirezionale), ad ampio campo di frequenza, che si ottiene disponendo ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
dodecaedro
Poliedro con 12 facce. Il dodecaedro regolare (o pentagono-dodecaedro) è uno dei cinque poliedri regolari convessi (v. fig.): ha 12 facce, che sono pentagoni regolari di ugual lato, 20 vertici, che sono vertici di angoloidi triedri, e 30 spigoli;...
DELTOIDE-DODECAEDRO
. Poliedro geometrico di 12 facce quadrangolari il cui grado di simmetria è rappresentato da: 3A2, 4A3, 6P′ (v. cristalli, XI, p. 932).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali