• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
50 risultati
Tutti i risultati [50]
Chimica [46]
Industria [5]
Industria chimica e petrolchimica [4]
Chimica industriale [4]
Arti visive [3]
Architettura e urbanistica [3]
Chimica fisica [3]
Fisica [3]
Medicina [2]
Biologia [2]

poliaddizióne

Vocabolario on line

poliaddizione poliaddizióne s. f. [comp. di poli- e addizione]. – In chimica, la reazione (detta anche polimerizzazione per addizione) per cui più molecole di uno stesso composto organico (monomero) [...] o con altro meccanismo, si verifichi l’interruzione della catena stessa. Analogo meccanismo si ha nella p. ionica, in cui il doppio legame del monomero viene attivato da un iniziatore ionico, negativo o positivo (per cui si parla di p. cationica e di ... Leggi Tutto

dïènico

Vocabolario on line

dienico dïènico agg. [der. di diene] (pl. m. -ci). – In chimica organica, del diene, relativo ai dieni: sintesi d., reazione presentata dai composti con doppî legami coniugati che si addizionano facilmente [...] a composti del tipo del chinone, dell’acido maleico, ecc., per dare sostanze mono- o policicliche; trova estesa applicazione industriale ... Leggi Tutto

etilènico

Vocabolario on line

etilenico etilènico agg. [der. di etilene] (pl. m. -ci). – 1. Di composto organico contenente il radicale etilene: cianidrina e., o etilencianidrina, liquido paglierino usato come solvente e per preparazioni [...] organiche. 2. Serie e.: gruppo di idrocarburi alifatici, detti anche olefine, caratterizzati dalla presenza nella loro molecola di uno o più doppî legami. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

squalène

Vocabolario on line

squalene squalène s. m. [der. di squalo, col suff. -ene]. – Composto organico, idrocarburo isoprenoide non saturo, con sei doppî legami, di formula C30H50, contenuto nell’olio di fegato di pesci della [...] famiglia elasmobranchi, nella cute umana, nel lievito e nel fegato dei mammiferi; liquido oleoso, incolore, insolubile in acqua, è un prodotto intermedio nella biosintesi del colesterolo ... Leggi Tutto

ciclopentadïène

Vocabolario on line

ciclopentadiene ciclopentadïène s. m. [comp. di ciclo- e pentadiene]. – Composto organico, idrocarburo aliciclico a 5 atomi di carbonio, contenente due doppî legami; è un liquido incolore instabile che [...] si ritrova nelle frazioni più volatili del catrame di carbone e che si può ottenere per piroscissione degli olî di paraffina; viene utilizzato, tra l’altro, per la preparazione di olî siccativi e resine ... Leggi Tutto

decadïène

Vocabolario on line

decadiene decadïène s. m. [comp. di deca- e diene]. – In chimica organica, nome di varî idrocarburi (isomeri) alifatici, non saturi, a dieci atomi di carbonio, contenenti due doppî legami. ... Leggi Tutto

diolefina

Vocabolario on line

diolefina s. f. [comp. di di-2 e olefina]. – In chimica organica, idrocarburo alifatico non saturo contenente due doppî legami; sinon. di diene. ... Leggi Tutto

terpolìmero

Vocabolario on line

terpolimero terpolìmero s. m. [comp. arbitrario del lat. ter (v.), per indicare la presenza di tre monomeri, e polimero]. – In chimica organica, tipo di gomma sintetica che si ottiene introducendo tra [...] due differenti monomeri (per es. etilene-propilene) un terzo monomero contenente due doppî legami non coniugati, in modo che nella catena risultante siano presenti due punti di insaturazione. I terpolimeri possono subire la vulcanizzazione con zolfo ... Leggi Tutto

sòrbico

Vocabolario on line

sorbico sòrbico agg. [der. di sorbo1]. – Acido s., composto organico, acido alifatico a sei atomi di carbonio contenente due doppî legami; presente nei frutti non maturi del sorbo e ottenuto industrialmente [...] con varî metodi, viene adoperato nella preparazione di resine alchiliche, di olî essiccativi, come intermedio nella sintesi di composti organici e come antimuffa nelle industrie alimentari ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – CHIMICA INDUSTRIALE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

dipropenile

Vocabolario on line

dipropenile s. m. [comp. di di-2 e propenile]. – In chimica organica, idrocarburo a sei atomi di carbonio, della serie alifatica, contenente due doppî legami; è un olio incolore, mobile, usato in molte [...] sintesi organiche per la sua facile reagibilità ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
polieni
Composti chimici contenenti un numero elevato di doppi legami, come, per es., i carotenoidi.
farnesolo
Alcol non saturo, con tre doppi legami, C15H25OH, contenuto nell’olio di muschio, di rosa, nei fiori di tiglio ecc.; liquido, abbastanza stabile all’aria, è utilizzato in profumeria per il suo odore assai persistente di gelsomino.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali