• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
129 risultati
Tutti i risultati [129]
Biologia [8]
Fisica [7]
Industria [6]
Medicina [5]
Arti visive [4]
Architettura e urbanistica [4]
Botanica [2]
Industria aeronautica [2]
Geografia [2]
Comunicazione [2]

ça ira

Vocabolario on line

ca ira ça ira ‹sa irà› locuz. fr. («andrà, riuscirà»). – Parole con le quali B. Franklin usava rispondere, durante il suo soggiorno a Parigi (1776-85), a chi gli chiedeva notizie della rivoluzione americana; [...] «la libertà s’affermerà, malgrado i tiranni tutto riuscirà», e poi dei famosi versi che venivano cantati durante il Terrore, Ah ça ira, Les aristocrates à la lanterne! Les aristocrates on les pendra! «gli aristocratici al lampione! Gli aristocratici ... Leggi Tutto

grillista

Neologismi (2008)

grillista agg. Di Beppe Grillo; che sostiene il suo movimento. ◆ Alcuni temi qualunquisti, primo fra tutti l’avversione agli intellettuali, trovano oggi dignità sul sito grillista. Tra parentesi: anche [...] [Guglielmo] Giannini, come oggi il comico sul suo settimanale on line, firmava gli articoli con il disegnino di un vespa, mentre Beppe 12 settembre 2007, p. 6, Politica) • Se, come è apparso in una fotografia sulla prima pagina de «il Giornale», un ... Leggi Tutto

dating

Vocabolario on line

dating 〈dèitiṅ〉 s. ingl. [der. di (to) date «dare un appuntamento»], usato in ital. al masch. – Appuntamento fissato spec. via Internet, e in questo caso attraverso appositi siti, per lo più a scopo [...] di incontro sentimentale o sessuale: il boom del d. on line. ... Leggi Tutto

call

Vocabolario on line

call ‹kòol› s. ingl. (pl. calls ‹kòol∫›), usato in ital. al masch. – Richiesta, chiamata. Entra come componente in varie locuzioni usate, anche in Italia, nel linguaggio econ., comm. e delle [...] (at call o at notice); call of more (propr. «richiesta di più»), tipo di contratto di borsa a premio (detto anche noch); on call (propr. «a richiesta»), negoziazione a termine nella quale si stabilisce il modo con cui il prezzo sarà determinato in un ... Leggi Tutto

onset

Vocabolario on line

onset ‹ònset› s. ingl. [tratto da offset, con sostituzione di on- «su, sopra» a off-], usato in ital. al masch. – Processo di stampa senza contatto, basato su fenomeni elettrostatici: in esso vengono [...] utilizzate forze d’attrazione, che si generano creando elettrizzazioni di segno opposto, e che si esercitano sulle particelle componenti l’inchiostro, il quale viene trasportato per proiezione dalla forma alla carta, anziché per pressione della carta ... Leggi Tutto

username

Vocabolario on line

username 〈i̯ùu∫ëneim〉 s. ingl. [comp. di name «nome» e user «utente»] (pl. usernames 〈i̯ùu∫ëneim∫〉), usato in ital. al masch. – Nel linguaggio di Internet, nome utente di un servizio on-line; user id [...] (v.) ... Leggi Tutto

bòstik

Vocabolario on line

bostik bòstik s. m. [nome comm., prob. ottenuto dalla fusione di Bost(on) e dell’ingl. (plast)ic «plastica»], fam. – Denominazione generica di qualunque tipo di mastice a presa rapida di uso domestico. ... Leggi Tutto

ultraàudion

Vocabolario on line

ultraaudion ultraàudion s. m. [comp. di ultra- e audio con la finale -on di vidicon (abbrev. di vidiconoscopio)]. – In elettronica, oscillatore elettrico sinusoidale, del tipo Colpitts, che usa un circuito [...] oscillante a linea ... Leggi Tutto

lion

Vocabolario on line

lion ‹li̯õ′› s. m., fr. (f. lionne ‹li̯òn›) [dall’ingl. lion, propr. «leone», per un confronto scherzoso con i leoni della Torre di Londra, che attiravano molti curiosi]. – Nome con cui, intorno alla [...] metà del sec. 19°, venivano designati in Francia i personaggi (in genere giovani uomini o donne) eleganti, alla moda, che, per il modo di vestire e il genere di vita, erano oggetto di ammirazione, interesse, curiosità. ... Leggi Tutto

eṡóne²

Vocabolario on line

esone2 eṡóne2 s. m. [dall’ingl. exon, comp. di ex(o)- «eso-2» e -on «-one2»]. – In genetica, sequenza di nucleotidi presente nei geni degli eucarioti, che codifica una sequenza di aminoacidi; ogni gene [...] intervallati da altre sequenze nucleotidiche non codificanti (introni), le quali vengono rimosse durante la formazione dell’RNA messaggero maturo, e gli esoni, saldati tra loro, costituiscono l’informazione per l’intera proteina codificata dal gene. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
Enciclopedia
E.ON
E.ON Azienda tedesca che opera nel settore energetico, con sede a Düsseldorf. Fondata nel 2000 con la fusione della VEBA e della VIAG, e rafforzata negli anni mediante un’intensa attività di acquisizione di società energetiche in tutta Europa,...
Marr, Nikolaj Jakovlevič
Filologo e archeologo (Kutaisi 1865 - Leningrado 1934); prof. (1902) di filologia armena e georgiana all'univ. di Pietroburgo, presidente (1919) dell'Accademia per la storia della "cultura materiale". Ha pubblicato magistrali edizioni di manoscritti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali