rilegare1
rilegare1 v. tr. [dal lat. religare, comp. di re- e ligare «legare»; nel sign. 1, comp. di ri- e legare1] (io rilégo, tu riléghi, ecc.). – 1. Legare di nuovo: disfece il pacco e poi lo rilegò [...] la sola coperta, oppure sostituire la prima legatura, generalmente di carta e cartoncino, con altra più solida: l’intellettuale è un signore che fa r. i libri che non ha letto (Leo Longanesi). b. Di pietre preziose, montarle, incastonarle: r. un ...
Leggi Tutto
leopardo
s. m. [dal lat. tardo leopardus, comp. di leo «leone» e pardus «pantera»]. – 1. Carnivoro della famiglia felidi (lat. scient. Panthera pardus), che raggiunge anche 2,50 m di lunghezza (compresa [...] comunem. note con il nome di pantera nera), nelle aree boscate dell’Africa e dell’Asia; è molto adattabile, solitario, e di abitudini prevalentemente notturne. Il femm. leoparda è raro: si dice comunem. un l. femmina, o la femmina del leopardo. 2 ...
Leggi Tutto
sbagliare
v. intr. e tr. [lo stesso etimo di abbagliare, con altro prefisso] (io sbàglio, ecc.). – 1. intr. (aus. avere) a. Incorrere in un errore, in un’inesattezza di valutazione o di giudizio: credo [...] piacere di conoscerla; s. di persona, di numero; in questo sign. è com. anche la forma intr. pron.: se non mi sbaglio, ci siamo da solo (Leo Longanesi). c. Fare una cosa, eseguire un lavoro, in modo non conforme alle prescrizioni e alle norme ...
Leggi Tutto
grande sostituzione
(Grande Sostituzione) loc. s.le f. Teoria complottista secondo cui l’immigrazione di massa in Europa non è frutto di un moto spontaneo, ma risponde a un deliberato piano di sostituzione [...] sostituita da un'altra, di origine extra-europea. (Carmelo Leo, Repubblica.it, 26 aprile 2017, Esteri) • Uno crescita in Europa. Parliamo di una rete molto estesa in Europa e con contenuti capaci di raggiungere elevati livelli di viralità sui social ...
Leggi Tutto
spiegare
v. tr. [lat. explĭcare; v. esplicare, che ne rappresenta la derivazione dotta] (io spiègo, tu spièghi, ecc.). – 1. a. Svolgere, distendere ciò che era ripiegato o avviluppato, in modo che l’intera [...] , allargare: s. le ali, riferito a uccelli, distenderle per volare, e per estens. s. il volo, prendere il volo, volare ad ali spiegate un vero giornalista spiega benissimo quello che non sa (Leo Longanesi); con soggetto di cosa: la tua deduzione ...
Leggi Tutto
camice grigio
loc. s.le m. (usato specialmente al pl.) Dottoressa o dottore di medicina che deve essere ancora ammessa o ammesso alla scuola di specializzazione. ♦ Si sono laureati in Medicina a giugno [...] , 13 settembre 2017, p. 2, Cronaca) • Gli studenti privilegiano altre scuole di specializzazione (la chirurgia estetica è al top, dice Leo), ma non è detto che riescano a entrarci. Perché dopo la laurea soltanto un numero minimo di «dottori» supera l ...
Leggi Tutto
indie
agg. inv. Indipendente, detto di produzione musicale (e per estensione artistica e culturale), e di quanto è relativo a essa; usato anche come s. m. ♦ L'ultimo sogno di Harvey Weinstein, signore [...] live, la major discografiche e quelle più alternative fino alle piattaforme di streaming, che hanno modificato negli ultimi anni la ricezione dei contenuti musicali, soprattutto (ma non solo) nel pubblico più giovane. (Giulia Di Leo, Angela Buscaino ...
Leggi Tutto
perennial
s. m. e f. Persona in grado di adattarsi alle novità e ai cambiamenti, a prescindere dall’età anagrafica. ♦ È arrivato il momento di “definire le categorie sulla base di valori e passioni comuni, [...] , Repubblica, 11 marzo 2019, p. 6, Cronaca) • Dobbiamo ufficialmente smentire Leo Longanesi: la giovinezza non è più l'unica grande moda. Accanto a baby boomer, Millennial e generazione Z sta prendendo forma un altro concetto, slegato dal tempo ...
Leggi Tutto
triplete
s. m. inv. 1. Nel calcio, la vittoria nei tre principali tornei (campionato nazionale, coppa nazionale, Champions League) ottenuta da una squadra nello stesso anno sportivo; per estensione, [...] lotta per tutti i titoli, come l’anno scorso». Un triplete bis? Con Leoe con quest’aria nuova tutto è possibile. (Cosimo Cito, Unità, 21 gennaio 2011, p. 46, Sport) • Triplete è una parola spagnola molto nota ai tifosi di calcio. In Italia la si usa ...
Leggi Tutto
vivere
vìvere v. intr. [lat. vīvĕre] (pass. rem. vissi [ant. vivètti o vivéi], vivésti, ecc.; fut. vivrò [ant. viverò], ecc.; condiz. vivrèi [ant. viverèi], ecc.; part. pass. vissuto [ant. visso e vivuto]; [...] morale: v. tranquillo, in pace, senza pensieri, senza preoccupazioni; nel finale delle fiabe: ... e vissero felici e contenti; vissero infelici perché costava di meno (Leo Longanesi); v. a sé, non com., facendo vita ritirata; v. alla giornata, giorno ...
Leggi Tutto
Comune della prov. di Rimini (53,4 km2 con 3000 ab. nel 2008, detti Leontini). Il centro è situato a 589 m s.l.m. sul versante destro della Val Marecchia, nel Montefeltro, a 73 km da Pesaro. Sorge sopra l’ultima propaggine settentrionale del...