• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
84 risultati
Tutti i risultati [84]
Zoologia [59]
Biologia [10]
Geologia [7]
Medicina [7]
Botanica [7]
Geografia [3]
Anatomia [3]
Ecologia animale e zoogeografia [2]
Chimica [2]
Ecologia vegetale e fitogeografia [1]

astrosparto

Vocabolario on line

astrosparto s. m. [lat. scient. Astrospartus, comp. di astro- e del gr. σπάρτον «funicella»]. – Genere di echinodermi ofiuroidi con disco pentagonale, muniti di cinque braccia che sin dalla base si ripartiscono [...] in due; ciascuna delle ramificazioni si suddivide a sua volta e così ancora, per un notevole numero di volte, fino a ottenere un intricato insieme che è stato paragonato al capo della Gorgona ... Leggi Tutto

interradiale

Vocabolario on line

interradiale agg. [der. di interradio]. – In zoologia, che sta in un interradio, che corrisponde a un interradio. Con riferimento agli echinodermi, sinon. di interambulacrale. ... Leggi Tutto

pelmatożòi

Vocabolario on line

pelmatozoi pelmatożòi s. m. pl. [lat. scient. Pelmatozoa, comp. del gr. πέλμα -ατος «pianta del piede» e -zoon «-zoo»]. – In zoologia, sottotipo di echinodermi che riunisce forme primitive e tutte fossili [...] del periodo paleozoico, a eccezione dei crinoidi, tuttora viventi; sono prevalentemente forme sessili, fissate al substrato con un peduncolo inserito nell’estremità aborale del corpo, e provvisti di appendici ... Leggi Tutto

idro-

Vocabolario on line

idro- (davanti a vocale idr-) [dal gr. ὕδωρ «acqua», in composti ὑδρο-; lat. scient. hydro-]. – Primo elemento compositivo di numerose parole dotte e termini scientifici, derivati dal greco (come idrofobo, [...] (come idromedusa, idropolipo), fa riferimento agli idrozoi o a strutture di altri gruppi (per es., idroporo e idrocele negli echinodermi). 3. In patologia indica una raccolta di liquidi, in genere di tipo non infiammatorio (idronefrosi, idrotorace). ... Leggi Tutto

idrocèle¹

Vocabolario on line

idrocele1 idrocèle1 s. m. [comp. di idro- e -cele2]. – In zoologia, porzione del sistema di cavità celomatiche della larva degli echinodermi, dalla quale si sviluppa la parte principale del sistema acquifero [...] o ambulacrale dell’adulto ... Leggi Tutto

pòro

Vocabolario on line

poro 'pòro s. m. [dal lat. tardo porus, gr. πορός, propr. «passaggio», affine a πείρω «passare attraverso»]. – 1. In genere, piccola cavità che dall’interno si apre verso l’esterno in un corpo poroso: [...] di ciascuna papilla renale. Analogam. in zoologia: p. acquiferi, le comunicazioni con l’esterno dell’apparato ambulacrale degli echinodermi; p. atriale, quello che nei leptocardî fa comunicare la cavità peribranchiale con l’esterno; p. femorali o ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

idròforo

Vocabolario on line

idroforo idròforo agg. [comp. di idro- e -foro; cfr. gr. ὑδροϕόρος «portatore d’acqua»]. – 1. Che consente lo spostamento delle acque: impianto idroforo. 2. In zoologia, canale i. (o petroso o della [...] sabbia), il canale che, nel sistema acquifero o ambulacrale degli echinodermi, fa comunicare la piastra madreporica con il canale circolare. ... Leggi Tutto

idropòro

Vocabolario on line

idroporo idropòro s. m. [comp. di idro- e poro]. – In zoologia, nel sistema acquifero degli echinodermi, nome dei pori che mettono in comunicazione l’idrocele con il somatocele o con l’esterno. ... Leggi Tutto

periemale

Vocabolario on line

periemale agg. [comp. di peri- e emale]. – In zoologia, sistema p., il canale che circonda il sistema emale degli echinodermi; spazio p., lo spazio interposto tra il sistema emale e quello periemale. ... Leggi Tutto

eurìali

Vocabolario on line

euriali eurìali s. m. pl. [lat. scient. Euryalae, dal nome del genere Euryale, che ha lo stesso etimo della voce prec.]. – Ordine di echinodermi ofiuroidi con braccia molto ramificate e mobili, le cui [...] specie vivono nei mari in acque sia superficiali, sia profonde; vi appartengono in prevalenza forme esotiche, ma l’elegante Gorgonocephalus vive anche nel golfo di Napoli ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Enciclopedia
Echinodermi
Phylum di animali marini, caratterizzati allo stato larvale (fig. 1) da simmetria bilaterale, allo stato adulto pseudoraggiata sul piano pentamero: dalla bocca partono 5 raggi lungo i quali decorrono i canali ambulacrali limitanti 5 interradi,...
Amphoridea
Gruppo di Echinodermi fossili della classe dei Cistoidi. Rappresentate da forme primitive, prive di braccia e di ambulacri, e, come tali, ritenute antenati di tutti gli Echinodermi.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali