• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
42 risultati
Tutti i risultati [42]
Geologia [21]
Militaria [3]
Storia [3]
Industria [3]
Alimentazione [2]
Storia della medicina [1]
Medicina [1]
Geografia [1]
Trasporti [1]
Industria aeronautica [1]

procànico

Vocabolario on line

procanico procànico s. m. [etimo incerto]. – Nome tosc. di un vitigno (altrove noto come trebbiano della Toscana), coltivato spec. in Toscana e nell’isola d’Elba, con grappoli grandi, piramidali, acini [...] di colore verdognolo ambrato e polpa dolce: dà un vino di color paglierino, usato per accompagnare antipasti e pesce ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

acroite

Vocabolario on line

acroite s. f. [comp. di a- priv. e del gr. χρώς «colore», col suff. -ite]. – Minerale, varietà incolore di tormalina alcalina o nobile; in Italia si rinviene nelle pegmatiti dell’isola d’Elba. ... Leggi Tutto

pólvere

Vocabolario on line

polvere pólvere s. f. (ant., raro, m.) [lat. pŭlvis -vĕris]. – 1. Massa di terra arida, in minutissime particelle incoerenti, che si stende sul suolo e, sollevata facilmente dal vento, si deposita ovunque [...] sull’altar (Manzoni, con allusione alle due grandi sconfitte di Napoleone, a Lipsia e a Waterloo, seguite dall’esilio all’Elba e a Sant’Elena, cui si contrappongono i due periodi di gloria, il secondo molto breve, che precedettero le due sconfitte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

pomónte

Vocabolario on line

pomonte pomónte s. m. [lat. post montem, propr. «dietro il monte»]. – Territorio posto oltre i monti; è voce còrsa e dell’isola d’Elba, presente anche come toponimo. ... Leggi Tutto

picroalunògeno

Vocabolario on line

picroalunogeno picroalunògeno s. m. [comp. di picro e alunogeno]. – Minerale, pickeringite impura contenente anche altri solfati di magnesio, che si trova nell’isola d’Elba. ... Leggi Tutto

limonite

Vocabolario on line

limonite s. f. [dal fr. limonite, der. di limon «melma»]. – Minerale formato da una miscela di ossidi di ferro basici e ossidi di ferro idrati, con impurezze di sabbia, argilla, fosfati, ecc., contenente [...] si presenta come un gel indurito, vetroso, isotropo, in masse compatte o in concrezioni di colore bruno scuro o nero, lucenti, oppure in masse terrose di colore giallo (ocra gialla); in Italia si rinviene nell’isola d’Elba, in Sardegna e in Calabria. ... Leggi Tutto

castorite

Vocabolario on line

castorite s. f. (o càstore s. m.) [dal nome del dio Castore, perché si rinviene sempre associato (nell’isola d’Elba) con un altro minerale, la pollucite, così come sono sempre uniti, nella mitologia [...] greca e latina, Castore e Polluce, i due Dioscuri]. – Minerale, sinon. di petalite ... Leggi Tutto

amburghése

Vocabolario on line

amburghese amburghése agg. e s. m. e f. – Della città di Amburgo, il principale porto della Germania, sulla riva destra dell’Elba, o del Land di Amburgo; abitante o nativo di Amburgo: gli a.; le amburghesi. [...] Polli a., varietà domestica di gallinacei (Gallus gallus), selezionati in origine in Germania, nella regione amburghese: sono polli di piccola statura, caratterizzati da una cresta a doppia coppa, noti ... Leggi Tutto

mórmiro

Vocabolario on line

mormiro mórmiro s. m. [lat. mŏrmyr -y̆ris, dal gr. μορμύρος o μόρμυρος; cfr. mormoro]. – Nome region. (Veneto, Elba) del pesce mormora. ... Leggi Tutto

löllingite

Vocabolario on line

lollingite löllingite ‹lel-› s. f. [dal nome della località di Lölling, in Carinzia (Austria)]. – Minerale rombico, diarseniuro di ferro, a lucentezza metallica e color bianco o grigio, che si rinviene [...] in masserelle compatte anche nei filoni metalliferi dell’isola d’Elba e delle miniere argentifere del Sarrabus, in Sardegna. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
Elba
La maggiore isola dell’Arcipelago Toscano (223,5 km2), e la più estesa d’Italia dopo la Sicilia e la Sardegna, a 10 km dal continente, da cui la separa il Canale di Piombino. Ha aspetto montuoso (Monte Capanne, 1018 m), con coste molto frastagliate...
Elba
(ted. Elbe; ceco Labe) Fiume che attraversa l’Europa centrale (1165 km, bacino di 143.300 km2), dai Monti dei Giganti al Mare del Nord. Scorre dapprima verso S, fino a Pardubice, poi verso O, fino a Kolín, dove prende la direzione NO che conserva...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali