• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
475 risultati
Tutti i risultati [475]
Industria [22]
Medicina [18]
Chimica [15]
Alimentazione [10]
Tempo libero [6]
Teatro [5]
Informatica [4]
Scienze demo-etno-antropologiche [4]
Agricoltura caccia e pesca [4]
Arti visive [3]

sinergia

Sinonimi e Contrari (2003)

sinergia /siner'dʒia/ s. f. [dal gr. synergía o synérgeia, der. di synérgō "cooperare" (comp. di sýn "con, insieme" e érgō "operare, agire")]. - 1. [azione combinata e contemporanea di più elementi in [...] una stessa attività: lavorare in s.] ≈ collaborazione, cooperazione. 2. (farm.) [potenziamento dell'effetto terapeutico prodotto dall'azione di due o più farmaci] ≈ sinergismo ... Leggi Tutto

compagine

Sinonimi e Contrari (2003)

compagine /kom'padʒine/ s. f. [dal lat. compago -gĭnis]. - [insieme di più elementi che costituiscono una struttura: la c. governativa; la c. dei giocatori di una squadra] ≈ complesso, insieme. ... Leggi Tutto

ganascia

Sinonimi e Contrari (2003)

ganascia /ga'naʃa/ s. f. [lat. ✻ganathus, dal gr. gnáthos "mascella"] (pl. -sce). - 1. (non com.) [ciascuna delle due parti del volto umano compresa fra lo zigomo e la mandibola] ≈ gota, guancia, mascella. [...] mangiare a quattro palmenti, rimpinzarsi, (fam.) strafogarsi. 2. (mecc.) a. [ciascuno dei due elementi accoppiati di una morsa, di una tenaglia, ecc.] ≈ mascella. b. [elemento che determina un attrito frenante su un organo in movimento: le g. di un ... Leggi Tutto

sinfonia

Sinonimi e Contrari (2003)

sinfonia /sinfo'nia/ s. f. [dal gr. symphōnía "accordo di suoni", comp. di sýn "con, insieme" e phōnḗ "suono"]. - 1. (poet.) [complesso armonico di suoni e voci: dì perché si tace in questa rota La dolce [...] ci dobbiamo sorbire questa s.] ≈ bagarre, baraonda, (pop.) bordello, (fam.) casino, confusione, musica. ↔ pace, silenzio. 4. (fig.) [complesso armonicamente strutturato di elementi omogenei: s. di colori, di linee] ≈ armonia, concerto, orchestra. ... Leggi Tutto

melange

Sinonimi e Contrari (2003)

mélange /me'lãʒ/, it. /me'lanʒ/ s. m., fr. (propr. "miscuglio"), in ital. invar. - [insieme risultante dall'unione di elementi diversi: un m. di colori, di razze] ≈ (spreg.) accozzaglia, mescolanza, miscuglio, [...] misto, mistura, mix, pot-pourri ... Leggi Tutto

compendioso

Sinonimi e Contrari (2003)

compendioso /kompen'djoso/ agg. [dal lat. tardo compendiosus]. - [che espone soltanto gli elementi più importanti] ≈ breve, compendiario, conciso, essenziale, riassuntivo, sintetico, sommario, stringato, [...] succinto. ↑ laconico, scarno, schematico. ↔ ampio, esteso. ↑ prolisso, ridondante, verboso ... Leggi Tutto

proliferazione

Sinonimi e Contrari (2003)

proliferazione /prolifera'tsjone/ s. f. [der. di proliferare]. - 1. (biol.) [rapido moltiplicarsi di singoli elementi, e, anche, l'insieme che ne risulta: p. delle cellule] ≈ riproduzione. 2. (fig.) [rapido [...] diffondersi di fatti, fenomeni e sim.: p. delle costruzioni abusive] ≈ aumento, crescita, diffusione, espansione, incremento, moltiplicazione, prolificazione, propagazione. ↑ invasione. ↔ diminuzione, ... Leggi Tutto

sintesi

Sinonimi e Contrari (2003)

sintesi /'sintezi/ s. f. [dal lat. tardo synthĕsis, gr. sýnthesis "composizione", der. di syntíthēmi "mettere insieme"]. - 1. [processo del riassumere] ↔ analisi, approfondimento. 2. (estens.) [esposizione [...] , in breve, in poche parole, (fam.) in soldoni, per sommi capi, sinteticamente, sommariamente. ↔ ampiamente, diffusamente, estesamente. 3. (fig.) [riunione di elementi: considerava suo padre la s. di tutti i vizi] ≈ fusione, somma, summa, unione. ... Leggi Tutto

promiscuità

Sinonimi e Contrari (2003)

promiscuità s. f. [der. di promiscuo]. - [l'essere promiscuo e, anche, insieme di elementi non omogenei: p. di culture, di razze] ≈ commistione, eterogeneità, mélange, mescolanza, pot-pourri. ... Leggi Tutto

complesso²

Sinonimi e Contrari (2003)

complesso² s. m. [dal lat. complexus -us, der. di complecti "stringere, abbracciare"; nel sign. 5 per calco del ted. Komplex]. - 1. a. [il tutto, in quanto costituito di più parti o elementi: un c. di [...] persone, di cose, di circostanze] ≈ insieme, molteplicità, pluralità. ▲ Locuz. prep.: in (o nel) complesso ≈ complessivamente, globalmente, in generale, nell'insieme. b. [insieme di eventi e sim.] ≈ seguito, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19 ... 48
Enciclopedia
ELEMENTI
ELEMENTI C. Frugoni I quattro e. (terra, acqua, aria, fuoco) proprio per la molteplicità della serie - che evidentemente ha tutti i requisiti per pretendere alla completezza sintetizzando il continuum della materia naturale - trovarono sin...
TRASPONIBILI, ELEMENTI
TRASPONIBILI, ELEMENTI Maria Furia-Lino C. Polito In genetica si dicono elementi trasponibili quegli elementi genetici che sono in grado di ''saltare'' (jumping genes) da una localizzazione cromosomica a un'altra. Fino ai primi anni Cinquanta...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali