• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
475 risultati
Tutti i risultati [475]
Industria [22]
Medicina [18]
Chimica [15]
Alimentazione [10]
Tempo libero [6]
Teatro [5]
Informatica [4]
Scienze demo-etno-antropologiche [4]
Agricoltura caccia e pesca [4]
Arti visive [3]

misantropo

Sinonimi e Contrari (2003)

misantropo /mi'zantropo/ [dal gr. misánthrōpos, comp. di miso- "miso-" e ánthrōpos "uomo"]. - ■ agg. 1. (psicol.) [che prova avversione patologica verso il genere umano] ↔ filantropo. 2. (estens.) [di [...] filantropo. miscela /mi'ʃɛla/ s. f. [dal lat. miscellus, agg., "misto", der. di miscēre "mescolare"]. - [insieme di elementi eterogenei: quel film è una m. esplosiva di sesso e violenza] ≈ (non com.) cibreo, combinazione, dosaggio, (lett.) mescidanza ... Leggi Tutto

purità

Sinonimi e Contrari (2003)

purità s. f. [dal lat. tardo purĭtas -atis, der. di purus "puro"], lett. - [qualità di una pietra preziosa, un liquido, un cristallo e sim., di non contenere elementi estranei] ≈ e ↔ [→ PUREZZA (1)]. ... Leggi Tutto

puro

Sinonimi e Contrari (2003)

puro agg. [lat. pūrus]. - 1. a. [di liquido, cristallo e sim., che non contiene elementi estranei: una pietra p.] ≈ incontaminato, limpido, (lett.) mero, pulito, [di aria e sim.] salubre, [spec. di cielo, [...] acqua e sim.] terso. ‖ trasparente. ↔ impuro, sporco, spurio, torbido. b. [di sostanza, alimento e sim., che non ha subìto alterazioni o mescolanza con altre materie: olio p.; caffè p.] ≈ autentico, genuino, ... Leggi Tutto

miscuglio

Sinonimi e Contrari (2003)

miscuglio /mi'skuʎo/ s. m. [der. di mischiare]. - [insieme di elementi eterogenei] ≈ [→ MISCELA]. ... Leggi Tutto

contesto²

Sinonimi e Contrari (2003)

contesto² s. m. [dal lat. contextus -us "connessione, nesso", der. di contexĕre "contessere"]. - 1. (lett.) [l'effetto del tessere fili o altro] ≈ contestura, intreccio, tessitura. 2. (fig.) [complesso [...] di elementi o di fatti all'interno dei quali si colloca un singolo avvenimento: c. storico] ≈ ambiente, ambito, background, circostanze, cornice, insieme, quadro, scenario, sfondo, situazione. ... Leggi Tutto

mistione

Sinonimi e Contrari (2003)

mistione /mi'stjone/ s. f. [dal lat. mixtio -onis, der. di mixtus, part. pass. di miscēre "mescolare"], lett. - [insieme di elementi eterogenei: m. di razze, di sapori; lo spettacolo è una m. di tragedia [...] e di farsa] ≈ [→ MISCELA] ... Leggi Tutto

mistura

Sinonimi e Contrari (2003)

mistura s. f. [lat. mixtūra, der. di mixtus "misto"]. - [insieme di elementi eterogenei] ≈ [→ MISCELA]. ... Leggi Tutto

misura

Sinonimi e Contrari (2003)

misura /mi'zura/ s. f. [lat. mensūra, der. di mensus, part. pass. di metiri "misurare"]. - 1. (matem.) [rapporto tra una grandezza e un'altra ad essa omogenea assunta come unità, spesso nell'espressione [...] . prep.: su (o a) misura ≈ ‖ ad hoc, a pennello, a perfezione. 3. [corrispondenza di dimensione tra due o più elementi in relazione reciproca: contribuire in ugual m.] ≈ grado, quantità, proporzione, rapporto. ▼ Perifr. prep.: a (o in) misura di ≈ in ... Leggi Tutto

sommario¹

Sinonimi e Contrari (2003)

sommario¹ /so'm:arjo/ agg. [der. di somma]. - 1. [fatto per sommi capi, limitandosi agli elementi fondamentali e trascurando i particolari: racconto s.] ≈ breve, conciso, riassuntivo, sintetico, succinto. [...] ↔ analitico, dettagliato, minuzioso, particolareggiato. 2. [fatto alla svelta e superficialmente: una ricognizione s.; fare una pulizia s. della casa] ≈ approssimativo, corrivo, frettoloso, sbrigativo, ... Leggi Tutto

sommato

Sinonimi e Contrari (2003)

sommato agg. [part. pass. di sommare]. - [messo in conto, solo nell'espressione tutto sommato] ● Espressioni: tutto sommato [considerando tutto, tenendo conto di tutti gli elementi: tutto s. non mi conviene [...] accettare quel lavoro] ≈ a conti fatti, alla fin fine, in fin dei conti, in fondo (in fondo), tutto considerato ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 25 ... 48
Enciclopedia
ELEMENTI
ELEMENTI C. Frugoni I quattro e. (terra, acqua, aria, fuoco) proprio per la molteplicità della serie - che evidentemente ha tutti i requisiti per pretendere alla completezza sintetizzando il continuum della materia naturale - trovarono sin...
TRASPONIBILI, ELEMENTI
TRASPONIBILI, ELEMENTI Maria Furia-Lino C. Polito In genetica si dicono elementi trasponibili quegli elementi genetici che sono in grado di ''saltare'' (jumping genes) da una localizzazione cromosomica a un'altra. Fino ai primi anni Cinquanta...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali