• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
115 risultati
Tutti i risultati [115]
Religioni [16]
Diritto [11]
Matematica [4]
Industria [4]
Medicina [3]
Arti visive [3]
Storia [3]
Alta moda [2]
Vita quotidiana [2]
Moda [2]

elètto

Vocabolario on line

eletto elètto agg. e s. m. [part. pass. di eleggere, dal lat. electus, part. pass. di eligĕre]. – 1. agg. e s. m. (f. -a) Nominato, scelto a una carica, a qualche dignità o grado (con valore aggettivale [...] distinti, di grado superiore ai semplici «uditori». 2. agg. Scelto (con funzione di participio): in questo luogo [il paradiso terrestre] eletto A l’umana natura per suo nido (Dante). 3. agg. a. In agraria, delle razze nuove di piante, ottenute per ... Leggi Tutto

elèggere

Vocabolario on line

eleggere elèggere v. tr. [dal lat. eligĕre, comp. di e-1 e legĕre «scegliere»] (io elèggo, tu elèggi, ecc.; coniug. come leggere). – 1. Elevare a un grado, a una carica, a una dignità, a un pubblico [...] segreto, ecc.; con sign. più generico: [Enea] fu de l’alma Roma e di suo impero Ne l’empireo ciel per padre eletto (Dante). 2. letter. Scegliere, preferire: di gran lunga è da elegger più tosto il poco e saporito che il molto e insipido (Boccaccio ... Leggi Tutto

Transizione di genere

Neologismi (2025)

transizione di genere (o, assol., transizione) locuz. s.le f. Percorso di adeguamento del proprio genere biologico, anche attraverso terapie cliniche, psicologiche e interventi chirurgici, da parte di [...] 40 anni ed è un avvocato penalista, aveva fatto la transizione di genere pochi anni fa ed è il primo sindaco transgender ad essere eletto in Italia. La sua lista ha ottenuto il 37,54 per cento, più di quella del candidato della Lega Renato Cappa e di ... Leggi Tutto

elezióne

Vocabolario on line

elezione elezióne s. f. [dal lat. electio -onis, der. di eligĕre «eleggere», part. pass. electus]. – 1. Scelta compiuta per un libero atto della volontà: l’ho fatto di mia e., di piena e., di libera [...] di opportunità, in quanto potrebbe essere anche differita nel tempo o sostituita da altro trattamento. 2. L’eleggere o l’essere eletto a una dignità: e. dei vescovi, dei cardinali. Più particolarm., scelta e nomina fatta per mezzo di suffragi: l’e ... Leggi Tutto

suffràgio

Vocabolario on line

suffragio suffràgio s. m. [dal lat. suffragium, prob. comp. di sub- e tema di fragor «fragore» (pare infatti che suffragium fosse propriamente l’acclamazione); secondo altra ipotesi, suffragium sarebbe [...] favore e voto contrario): dare, negare il proprio s. a un candidato, a una proposta di legge; il sindaco è stato eletto con unanimità di suffragi; quella autorità che si occupa con violenza, non quella ch’è data con gli suffragi nuoce alle republiche ... Leggi Tutto

eleggìbile

Vocabolario on line

eleggibile eleggìbile (letter. eligìbile) agg. [dal lat. tardo eligibĭlis]. – Che può essere eletto, che ha i requisiti per essere eletto (spec. alla carica di deputato, senatore, consigliere comunale, [...] provinciale, regionale) a norma delle vigenti leggi elettorali ... Leggi Tutto

elettézza

Vocabolario on line

elettezza elettézza s. f. [der. di eletto], raro. – La qualità di essere eletto (nel sign. 3 b dell’agg.), distinzione, eccellenza, eleganza: e. di modi, di parole, di stile, di linguaggio. ... Leggi Tutto

coelètto

Vocabolario on line

coeletto coelètto agg. [comp. di co-1 e eletto]. – Eletto insieme con altri (presentati, per es., come candidati nella medesima lista o alle stesse elezioni). ... Leggi Tutto

neoelètto

Vocabolario on line

neoeletto neoelètto agg. [comp. di neo- e eletto]. – Che è stato da poco eletto a una carica, a una dignità: il pontefice, il sovrano n., i prelati, i senatori n.; anche sostantivato: l’incoronazione, [...] l’intronizzazione del n., l’insediamento dei neoeletti ... Leggi Tutto

scélto

Vocabolario on line

scelto scélto agg. [part. pass. di scegliere]. – 1. a. Che è stato scelto, selezionato come migliore o più adatto a un determinato scopo: brani, passi sc. di un’opera, di un autore; poesie e prose scelte. [...] pilota, soldato sc.; guardia sc.; impiegato sc.; analogam., compagnia sc., formata di soldati scelti. 2. Come sinon. di eletto e uso di sost., nella locuz. Consiglio degli sc., altra denominazione del Consiglio degli Ottanta (v. ottanta) istituito a ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Enciclopedia
Benedétto VI papa
Romano (m. giugno 974); eletto alla morte di Giovanni XIII e consacrato con il favore dell'imperatore Ottone I il 19 genn. 973. Morto Ottone I (7 maggio 973) ed essendo impegnato Ottone II nella lotta contro il duca di Baviera, fu imprigionato...
Lambèrto
Cardinale vescovo di Ostia, eletto pontefice col nome di Onorio II.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali