• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
il chiasmo
36 risultati
Tutti i risultati [36]
Fisica [27]
Chimica [8]
Chimica fisica [7]
Matematica [5]
Fisica matematica [4]
Militaria [4]
Storia [4]
Geologia [3]
Storia della fisica [3]
Storia della chimica [3]

saturazióne

Vocabolario on line

saturazione saturazióne s. f. [dal lat. tardo saturatio -onis «saziamento», der. di saturare: v. saturare]. – 1. Processo attraverso cui una determinata proprietà di un corpo, un sistema, una sostanza, [...] del vapore acqueo (o della sua miscela con l’aria) si usa più comunem. la locuz. punto di rugiada. In elettromagnetismo, s. dielettrica, o elettrica, la condizione di un dielettrico, costituito da molecole polari, nel quale tutti i momenti dipolari ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA – STORIA DELLA CHIMICA – STORIA DELLA FISICA – MILITARIA

anticapacitivo

Vocabolario on line

anticapacitivo agg. [comp. di anti-1 e capacitivo]. – In elettromagnetismo, termine usato talora impropriam. in luogo di non capacitivo: circuito anticapacitivo. ... Leggi Tutto

mòdo

Vocabolario on line

modo mòdo s. m. [lat. mŏdus «misura», e quindi anche «norma, regola, modo»]. – 1. La forma particolare di essere, di presentarsi di una cosa, o di operare, procedere e sim. In questo sign. generico (e [...] multipla della fondamentale, detta anche primo m. normale); m. di oscillazione di una cavità risonante, ecc. Con sign. analogo, in elettromagnetismo, m. di un’onda, uno dei possibili modi di propagazione di un’onda in una guida d’onda, definito dalla ... Leggi Tutto

antinduttivo

Vocabolario on line

antinduttivo (o antiinduttivo) agg. [comp. di anti-1 e indutt(anza)]. – In elettromagnetismo, sinon. improprio di non induttivo (per es., circuito a.). Il termine è in partic. usato per indicare un avvolgimento [...] fatto in modo tale da renderne trascurabile, o nulla, l’induttanza ... Leggi Tutto

spira

Vocabolario on line

spira s. f. [dal lat. spira, gr. σπεῖρα]. – 1. In geometria, la parte di una spirale o di un’elica descritta durante un giro intorno al polo della spirale o all’asse dell’elica; nell’uso corrente, la [...] SI, è stato temporaneamente usato come elemento compositivo (con simbolo As) nel nome e nel simbolo di alcune unità di misura elettromagnetiche, per es. l’amperspira (As) per il potenziale magnetico di intensità e l’amperspira a metro (As/m) per l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA

secondàrio

Vocabolario on line

secondario secondàrio agg. [dal lat. secundarius, der. di secundus «secondo» (agg.)]. – 1. Che viene come secondo, in ordine di tempo e di luogo, e, per estens., d’importanza (si contrappone ora a primario [...] o importanza: la deviazione verso est di un grave è, rispetto alla sua caduta verticale, un fenomeno secondario. In elettromagnetismo, circuito s. (o circuito indotto, o assol. il secondario, sostantivato) è il circuito in cui si manifesta la ... Leggi Tutto

antireattivo

Vocabolario on line

antireattivo agg. [comp. di anti-1 e reattivo]. – In elettromagnetismo, termine impropriam. usato per non reattivo: circuito a., quello che non presenta reattanza, che è cioè puramente resistivo. ... Leggi Tutto

antireazióne

Vocabolario on line

antireazione antireazióne s. f. [comp. di anti-1 e reazione]. – In elettromagnetismo, sinon. di reazione negativa. ... Leggi Tutto

antirisonanza

Vocabolario on line

antirisonanza s. f. [comp. di anti-1 e risonanza]. – In elettromagnetismo, lo stesso che risonanza di tensione. In radiotecnica, alimentazione in a. di un’antenna, quella secondo la quale la linea di [...] alimentazione fa capo a un punto dell’antenna in cui c’è un ventre di tensione ... Leggi Tutto

unificare

Vocabolario on line

unificare v. tr. [dal lat. tardo unificare, comp. di unus «uno» e -ficare] (io unìfico, tu unìfichi, ecc.). – 1. Ridurre più cose o parti a un tutto unico, riunirle insieme in un tutto omogeneo: i patrioti [...] la necessaria unificazione delle interpretazioni dei fenomeni elettrici e magnetici; teoria unificata elettrodebole, unificazione delle interazioni elettromagnetiche e deboli, formulata nel 1967 da S. Weinberg, S. Glashow e A. Salam, che predice, tra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
1 2 3 4
Enciclopedia
elettromagnetismo
Settore della fisica avente per oggetto lo studio dei legami tra fenomeni elettrici e fenomeni magnetici. Tali legami sono fondamentalmente: a) una corrente elettrica genera un campo magnetico; b) un campo magnetico esercita una forza ponderomotrice...
uem
uem In elettromagnetismo, abbreviazione di unità elettromagnetica, unità di misura del sistema CGS elettromagnetico.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali