• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
il chiasmo
36 risultati
Tutti i risultati [36]
Fisica [27]
Chimica [8]
Chimica fisica [7]
Matematica [5]
Fisica matematica [4]
Militaria [4]
Storia [4]
Geologia [3]
Storia della fisica [3]
Storia della chimica [3]

girazióne

Vocabolario on line

girazione girazióne s. f. [der. di girare1]. – 1. ant. Giro, movimento rotatorio: era tornato lo cielo de la luce quasi a uno medesimo punto, quanto a la sua propria g. (Dante). 2. Nel linguaggio scient. [...] e tecn., termine che indica una rotazione oppure un moto circolare o rotatorio; in partic.: a. In elettromagnetismo, il movimento circolare uniforme assunto da una particella elettricamente carica che penetri con una certa velocità in un campo ... Leggi Tutto

spostaménto

Vocabolario on line

spostamento spostaménto s. m. [der. di spostare]. – L’azione di spostare, il fatto di spostarsi e di venire spostato: lo s. provvisorio di una fermata d’autobus; un impiego in cui si è soggetti a continui [...] alla sua disintegrazione (tale spostamento è accompagnato dall’emissione di raggi α e β). d. Nell’elettromagnetismo, s. elettrico, locuz. talvolta usata in luogo di induzione dielettrica, per suggestione dell’ingl. displacement, originariamente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA – FISICA MATEMATICA

apèrto

Vocabolario on line

aperto apèrto agg. [part. pass. di aprire; lat. apĕrtus, part. pass. di aperire]. – 1. a. Non chiuso: uscio a., finestra a.; il negozio rimane a. fino all’una; sulla scrivania c’era un libro a.; restare, [...] superiore della lingua e il palato, calcolata nel luogo d’articolazione; sillaba a., terminante con vocale. Con accezioni partic.: circuito a., in elettromagnetismo, v. circuito, n. 4 b; città a., v. città, n. 1 c; mercato a., v. mercato, n. 1 a; 2 c ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA MATEMATICA – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI – MILITARIA

permanènte

Vocabolario on line

permanente permanènte agg. e s. m. e f. [propriam., part. pres. di permanere]. – 1. agg. Che rimane durevolmente, che ha durata stabile, che continua a sussistere o a essere tale per un lungo periodo [...] ; credito p. rotativo, quello che si ripristina nel suo ammontare a ogni utilizzo totale o parziale. d. In elettromagnetismo, magnete p., quello che conserva la sua magnetizzazione al cessare della causa magnetizzante. e. In fisica, regime p ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA – STORIA DELLA CHIMICA – STORIA DELLA FISICA – MILITARIA – ALTA MODA – MODA – STORIA DEL COSTUME – TRASPORTI NELLA STORIA – TRASPORTI TERRESTRI

u.e.m

Vocabolario on line

u.e.m. (o uem). – In elettromagnetismo, abbrev. di unità elettromagnetica, usata per indicare le unità di misura del sistema CGS elettromagnetico, quando non si ricorra alla più usuale indicazione CGSem [...] o, com’è nell’uso attuale, non si premetta ab- al nome o al simbolo della corrispondente unità del sistema internazionale (SI): per es., u.e.m. di carica elettrica o unità CGS di carica elettrica o, brevemente, ... Leggi Tutto

u.e.s

Vocabolario on line

u.e.s. (o ues). – In elettromagnetismo, abbrev. di unità elettrostatica, usata per indicare le unità di misura del sistema CGS elettrostatico, quando non si ricorra alla più usuale indicazione CGSes [...] o, com’è nell’uso attuale, non si premetta stat- al nome o al simbolo della corrispondente iunità del sistema internazionale (SI): per es., u.e.s. di carica elettrica o unità CGSes di carica elettrica ... Leggi Tutto

diṡaccoppiaménto

Vocabolario on line

disaccoppiamento diṡaccoppiaménto s. m. [der. di disaccoppiare]. – L’atto del disaccoppiare e il risultato; in partic., d. di due circuiti elettrici, in elettromagnetismo, separazione di due circuiti [...] accoppiati, in modo che non vi sia tra essi trasferimento di energia ... Leggi Tutto

a¹

Vocabolario on line

a1 a1, A s. f. o m. – Prima lettera dell’alfabeto latino e di quasi tutti gli altri alfabeti, derivata, come la maggior parte delle altre lettere, dall’alfabeto fenicio, attraverso quello greco; il suo [...] sigla automobilistica internazionale dell’Austria; in chimica è simbolo (insieme con il più com. Ar) dell’elemento argo; in elettromagnetismo è simbolo dell’ampere; in fisica nucleare è simbolo del numero di massa, e in termodinamica dell’equivalente ... Leggi Tutto

orològio

Vocabolario on line

orologio orològio s. m. [dal lat. horologium, e questo dal gr. ὡρολόγιον, propr. «che dice, che annuncia l’ora» (comp. di ὥρα «ora» e tema di λέγω «dire»)]. – 1. a. Strumento atto a fornire la misura [...] vegetali relativamente a una data regione e a un dato periodo dell’anno. 6. a. Regola dell’o.: nell’elettromagnetismo, denominazione di due regole mnemoniche, che riguardano il verso da attribuire alle linee di forza del campo magnetico creato da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA

costitutivo

Vocabolario on line

costitutivo (ant. constitutivo) agg. [dal lat. tardo constitutivus]. – 1. Che costituisce o serve a costituire; che è parte essenziale, formativa di qualche cosa: gli elementi c. del discorso. 2. In [...] la relazione tra due o più grandezze in modo tale che da esse può essere ricavata la definizione di una delle grandezze in funzione delle altre, come sono, per es., le leggi di relazione derivabili dalle equazioni di Maxwell dell’elettromagnetismo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA
1 2 3 4
Enciclopedia
elettromagnetismo
Settore della fisica avente per oggetto lo studio dei legami tra fenomeni elettrici e fenomeni magnetici. Tali legami sono fondamentalmente: a) una corrente elettrica genera un campo magnetico; b) un campo magnetico esercita una forza ponderomotrice...
uem
uem In elettromagnetismo, abbreviazione di unità elettromagnetica, unità di misura del sistema CGS elettromagnetico.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali