• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
47 risultati
Tutti i risultati [47]
Industria aeronautica [22]
Industria [22]
Militaria [9]
Storia [9]
Trasporti [2]
Medicina [1]
Mestieri e professioni [1]
Trasporti terrestri [1]
Matematica [1]
Fisica [1]

rappòrto

Vocabolario on line

rapporto rappòrto s. m. [der. di rapportare]. – 1. a. Resoconto, per lo più scritto e steso in forma essenziale, di un fatto al quale la persona stessa abbia assistito o intorno al quale abbia indagato: [...] . (nei quali diviene spesso sinon. di coefficiente, fattore, modulo): a. In aeronautica, r. di massa di un aeromobile (velivolo, elicottero, missile, ecc.), il rapporto tra la massa iniziale e la massa finale dell’aeromobile dopo l’esaurimento del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – INDUSTRIA AERONAUTICA

portaelicòtteri

Vocabolario on line

portaelicotteri portaelicòtteri agg. e s. f. [comp. di portare e elicottero]. – Nave militare dotata di elicotteri o il cui principale armamento è costituito da elicotteri: incrociatore, fregata p.; [...] nelle marine estere viene così classificato anche un tipo speciale di nave portaerei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

atterrare

Vocabolario on line

atterrare v. tr. e intr. [der. di terra; nei sign. 2 a e c, calco del fr. atterrer] (io attèrro, ecc.). – 1. tr. a. Gettare a terra persone o cose: a. l’avversario; atterrò con un pugno il suo assalitore; [...] . intr. (aus. avere o essere) a. Posarsi a terra, detto in partic. di un velivolo: l’aereo ha atterrato in ritardo; l’elicottero è atterrato accanto all’ospedale. b. Ricadere al suolo flettendosi sulle gambe, a conclusione di un salto in alto o con l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

aerogiro

Vocabolario on line

aerogiro s. m. [comp. di aero- e giro]. – Aeromobile con superfici sostentatrici rotanti (per es., l’autogiro, l’elicottero, l’elicoplano). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

optronico

Vocabolario on line

optronico optrònico agg. (pl. m. -ci). – Nel linguaggio milit., forma contratta dell’agg. optoelettronico, usata nelle due seguenti espressioni: albero o., denominazione del moderno periscopio per sommergibile [...] , telecamera all’infrarosso, rilevatori elettromagnetici, ecc.) e di particolari schermi visivi, che consente al pilota di un elicottero d’attacco il volo e il combattimento notturni o comunque con cattiva visibilità, senza la necessità di guardare i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

antibomba

Neologismi (2008)

antibomba (anti bomba), agg. Che ha il compito di individuare un ordigno esplosivo per renderlo inoffensivo; che costituisce una protezione nell’eventualità del lancio di bombe. ◆ A fermarlo [Ali Ahmed [...] d’ora s’era visto: settanta auto blu messe in fila, almeno cinquanta lampeggianti accesi, e tutti insieme, un elicottero per il controllo aereo, due cani antibomba, la polizia scientifica, ogni alto apparato di sicurezza disposto sul terreno. Tutto ... Leggi Tutto

anticommando

Neologismi (2008)

anticommando agg. inv. Che ha il compito di contrastare un commando militare. ◆ Una esercitazione notturna […] che richiedeva addestramento al cosiddetto lancio rapido. Il lancio rapido è tipico delle [...] (Mattino, 11 agosto 2001, p. 3, Primo piano) • Prende sempre più corpo il sospetto che quella notte l’elicottero stesse eseguendo un addestramento antiguerriglia o anticommando, in una zona frequentata da contrabbandieri e trafficanti d’armi. (Stampa ... Leggi Tutto

anti-lavoro nero

Neologismi (2008)

anti-lavoro nero (anti lavoro nero), agg. inv. Che tende a contrastare il fenomeno del lavoro nero. ◆ Critiche per l’astrattezza del Dpef, che così com’è somiglia a una scatola vuota, ma anche suggerimenti [...] , avanzata dall’Isae. (Sole 24 Ore, 12 luglio 2000, p. 8, Italia - Politica) • Sessanta carabinieri, decine di mezzi, un elicottero. Si è mosso un piccolo esercito ieri mattina per svolgere uno dei più imponenti controlli anti lavoro nero e ... Leggi Tutto

antipiromani

Neologismi (2008)

antipiromani agg. inv. Finalizzato a contrastare l’operato dei piromani. ◆ [tit.] Incendi / Nel Palermitano è già emergenza / Valderice, taglia antipiromani (Giornale di Sicilia, 3 luglio 2002, p. 1, [...] cominciati gli incendi, abbiamo organizzato ben 3.522 servizi di vigilanza, di cui 14 con l’ausilio di un elicottero abilitato al volo notturno» ricorda il colonnello Salvatore Luongo, comandante del gruppo territoriale di Roma. «Il pool antipiromani ... Leggi Tutto

antirazzo

Neologismi (2008)

antirazzo (antirazzi, anti-razzo), agg. Che serve a difendersi da razzi nemici. ◆ L’Iraq dispone tuttora di alcune decine di razzi capaci di colpire Israele che dieci anni fa si difese con i Patriot, [...] razzo. (Mattino, 17 settembre 2001, p. 8, Primo Piano) • Terzo rinforzo, ma rinviato a dopo l’estate, l’elicottero da combattimento «Mangusta». In queste settimane lo stanno ammodernando con sistemi antirazzo, visto che le milizie irachene utilizzano ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
elicottero
Aeromobile, aerogiro, fornito di un’elica (o più eliche) ad asse verticale, chiamata rotore, che ne assicura la sostentazione e la traslazione. Cenni storici Preconizzato da Leonardo, l’e. fu costruito per la prima volta come modello volante...
genitore elicottero
genitore elicottero loc. s.le m. Genitore che sta sempre addosso ai propri figli, con la pretesa di aiutarli a emergere, risolvendo al posto loro tutte le difficoltà. • [tit.] Genitori «elicottero» per figli iperprotetti [testo] L’imputato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali