• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
101 risultati
Tutti i risultati [101]
Storia [42]
Militaria [31]
Araldica e titoli nobiliari [14]
Vita quotidiana [11]
Zoologia [10]
Alta moda [9]
Moda [9]
Industria [8]
Arti visive [7]
Storia del costume [6]

élmo

Vocabolario on line

elmo élmo s. m. [dal got. hilms]. – 1. a. Armatura difensiva della testa, per lo più di metallo, ma talora anche di cuoio, usata, con fogge svariatissime, dall’età del bronzo fino all’adozione delle [...] forma e la posizione con il titolo nobiliare. b. Per metonimia (raro o poet.), persona che porta l’elmo, soldato armato di elmo. 2. Per estens., copertura della testa, o anche più genericam. copertura, nelle due espressioni: e. del palombaro, parte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI – MILITARIA

chiodato

Vocabolario on line

chiodato agg. [der. di chiodo]. – Provvisto d’un chiodo o di chiodi: bastone ch., con un chiodo infisso nella punta; scarpe ch., scarpe o scarponi da montagna con suola doppia di cuoio fornita di apposita [...] , sulla superficie dei quali sono stati introdotti, durante lo stampaggio, piccoli chiodi (v. pneumatico3); elmo ch. (o più spesso elmo a chiodo), il caratteristico elmo, terminante in alto con una lunga punta, in uso nell’esercito tedesco sino alla ... Leggi Tutto

fuòco

Vocabolario on line

fuoco fuòco (ant., region. o pop. fòco) s. m. [lat. fŏcus, propr. «focolare», e per metonimia, già nel lat. class., «fuoco, fiamma»] (pl. fuòchi, ant. le fuòcora). – 1. a. L’insieme degli effetti calorifico [...] fa riferimento a sant’Erasmo, antico patrono dei marinai, il cui nome fu trasformato nel medioevo in Elmo o Ermo, lat. mediev. Elemus, Elmus, Ermus, spagn. Elmo o Telmo). c. estens., poet. Fulmine: Non scese mai con sì veloce moto Foco di spessa nube ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA – CHIMICA INDUSTRIALE – STORIA DELLA CHIMICA – FISICA MATEMATICA – STORIA DELLA FISICA – STORIA DELLA MATEMATICA – STORIA DELLE RELIGIONI – MILITARIA – ALIMENTAZIONE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

ventàglia

Vocabolario on line

ventaglia ventàglia s. f. [dal fr. ant. ventaille, der. di vent «vento», venter «soffiare il vento, produrre vento»]. – Nell’armatura medievale, elemento mobile dell’elmo, a difesa della parte inferiore [...] viso, e pregàrlo per amore, che cantasse (Novellino); tu nella tua casa porti Visiera, buffa, ventaglia e barbozza Di tutta piastra, senza una fessura (D’Annunzio). Nell’elmo araldico, la ventaglia può essere più o meno inclinata, abbassata o alzata. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

maestà

Vocabolario on line

maesta maestà (letter. ant. maiestà, maiestade, maiestate) s. f. [dal lat. maiestas -atis, der. di maior «maggiore»]. – 1. Gravità nobile e solenne, autorità, grandezza che una cosa ha in sé o nell’aspetto, [...] . attributiva di figure umane e di animali posti nello scudo di prospetto, con la testa cioè rivolta all’osservatore, e dell’elmo posto con la visiera di fronte (ciò che indica giurisdizione sovrana, ma fino al titolo di marchese; i nobili di rango ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

crinièra

Vocabolario on line

criniera crinièra s. f. [der. di crine]. – 1. Insieme di crini più o meno lunghi e fini pendenti dal margine superiore del collo del cavallo, e di altri animali, in partic. del leone maschio. 2. estens. [...] , spec. se folta. b. letter. Pennacchio di piume o di crini che sovrasta il cimiero di taluni tipi di elmo: alla criniera Dell’elmo il piglia’ e tragge a tutta forza Verso gli Achivi quel meschino (V. Monti). c. Nelle bardature medievali, protezione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

santèlmo

Vocabolario on line

santelmo santèlmo (o santèrmo) s. m. – Grafia unita usata anticamente, per la più comune sant’Elmo o sant’Ermo, nella locuz. fuochi di sant’Elmo (v. fuoco, n. 1 b). ... Leggi Tutto

elmétto

Vocabolario on line

elmetto elmétto s. m. [dim. di elmo]. – Piccolo elmo metallico, portato un tempo dai cavalieri erranti, poi andato in disuso con l’avvento delle armi da fuoco, e nuovamente adottato, a partire dalla [...] prima guerra mondiale, come copricapo militare bellico di varia foggia; è inoltre adoperato per la protezione della testa in alcune attività civili particolarmente pericolose, per es. nelle industrie estrattive. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

chiòdo

Vocabolario on line

chiodo chiòdo (ant. e region. chiòvo) s. m. [lat. clavus, volg. claus, da cui rispettivam. le forme ant. chiavo e chiovo; la -d- per influenza del lat. claudĕre]. – 1. Piccolo ferro allungato, più o [...] ch., essere, parere un ch., di persona molto magra. Per estens., la punta con cui terminava in alto il caratteristico elmo (detto appunto elmo a chiodo o chiodato) dei soldati prussiani. 2. Usi fig.: a. Dolore forte e localizzato in qualche parte del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA – ALIMENTAZIONE

pentolare

Vocabolario on line

pentolare agg. e s. m. [der. di pentola]. – Elmo p. (o semplicem. pentolare), tipo di elmo militare in uso nel sec. 13°, di forma cilindrica o troncoconica, simile a una pentola rovesciata, provvisto [...] di una serie di forellini per la respirazione e di due fessure strettissime che permettevano di vedere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Enciclopedia
elmo
Armatura difensiva del capo. Storia L’uso dell’e. inizia nell’Età del Bronzo. Gli Egiziani non lo usarono e nelle scene di guerra lo portano solo i mercenari asiatici e occidentali. Nei monumenti mesopotamici ne compare un tipo di cuoio a campana...
Elmo
Trasformazione del nome di Erasmo nel Medioevo. Fuochi di s. E. Manifestazione luminosa di elettricità atmosferica sotto forma di un velo incandescente che appare talvolta durante la notte sull’estremità degli alberi delle navi o di aste metalliche...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali