• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
30 risultati
Tutti i risultati [30]
Medicina [30]
Agricoltura caccia e pesca [3]
Veterinaria [3]
Industria [2]
Chimica [2]
Anatomia [1]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Industria chimica e petrolchimica [1]
Alta moda [1]

teleangiotrombopatìa

Vocabolario on line

teleangiotrombopatia teleangiotrombopatìa s. f. [comp. del gr. τέλε(ος) «ultimo, terminale» (v. telo-), angio- e trombopatia]. – Malattia emorragica dipendente da alterazioni funzionali delle piastrine [...] associate a lesioni primitive dei piccoli vasi e caratterizzate da manifestazioni emorragiche cutanee e delle mucose, in partic. da epistassi. ... Leggi Tutto

meṡenchimopatìa

Vocabolario on line

mesenchimopatia meṡenchimopatìa s. f. [comp. di mesenchima e -patia]. – In medicina, ogni affezione morbosa, talvolta a carattere ereditario e familiare, che interessa il mesenchima e gli organi che [...] ne derivano (per es., le malattie dis-genetiche dell’apparato osteo-cartilagineo, le mucopolisaccaridosi, le sindromi emorragiche costituzionali, ecc.). In senso più ampio, ogni malattia acquisita degli organi e degli apparati derivanti dal ... Leggi Tutto

trombocitemìa

Vocabolario on line

trombocitemia trombocitemìa s. f. [comp. di trombocito e -emia]. – T. emorragica, rara malattia mieloproliferativa, caratterizzata da un abnorme processo proliferativo dei megacarioblasti midollari con [...] notevole aumento delle piastrine circolanti e da tendenza sia a manifestazioni emorragiche sia a trombosi venose. ... Leggi Tutto

emogenìa

Vocabolario on line

emogenia emogenìa s. f. [comp. di emo- e -genia]. – Malattia a decorso generalmente grave, detta anche morbo di Werlhof, caratterizzata da manifestazioni emorragiche a carico della cute o delle mucose, [...] con difettoso andamento del processo coagulativo e ritardata o assente retrazione del coagulo ... Leggi Tutto

emogènico

Vocabolario on line

emogenico emogènico agg. [comp. di emo- e -genico] (pl. m. -ci). – In medicina, detto di prove destinate a esplorare la resistenza dei capillari, i processi della coagulazione del sangue e della retrazione [...] del coagulo, eseguite generalmente nelle malattie emorragiche e prima di interventi operatorî che facilmente possono essere causa di emorragie. ... Leggi Tutto

emopericàrdio

Vocabolario on line

emopericardio emopericàrdio (o ematopericàrdio) s. m. [comp. di emo- (o emato-) e pericardio]. – In medicina, versamento di sangue nel cavo pericardico, dovuto a ferite o contusioni del cuore, malattie [...] emorragiche, rottura di un’arteria coronaria, ecc.; può prodursi in modo lento o rapido, e nel secondo caso, determinando la compressione o tamponamento del cuore, provoca la morte. ... Leggi Tutto

emorràgico

Vocabolario on line

emorragico emorràgico agg. [der. di emorragia; cfr. gr. αἱμορραγικός «soggetto a emorragia»] (pl. m. -ci). – Relativo a emorragia: manifestazioni e.; diatesi e., tendenza patologica a presentare manifestazioni [...] emorragiche; febbri e. (dell’Argentina, della Bolivia, della Crimea, ecc.), malattie infettive (da virus o rickettsie) caratterizzate da febbre e fenomeni emorragici. ... Leggi Tutto

piociànico

Vocabolario on line

piocianico piociànico agg. [der. di piocian(eo)] (pl. m. -ci). – In medicina, relativo al piocianeo: dermatosi p., manifestazione cutanea provocata dal bacillo piocianeo, sia in corso di infezioni sistemiche [...] (lesioni emorragiche, papulonodulari, cancrenose), sia come infezioni circoscritte (intertrigini, perionissi, ecc.). ... Leggi Tutto

paraemofilìa

Vocabolario on line

paraemofilia paraemofilìa s. f. [comp. di para-2 e emofilia]. – In medicina, disturbo della coagulazione del sangue, congenito ed ereditario, trasmissibile a entrambi i sessi, dovuto a deficienza di [...] un fattore (fattore V), clinicamente caratterizzato da più o meno gravi manifestazioni emorragiche. ... Leggi Tutto

compressióne

Vocabolario on line

compressione compressióne s. f. [dal lat. compressio -onis, der. di compressus, part. pass. di comprimĕre «comprimere»]. – 1. L’azione di comprimere e l’effetto, cioè l’esser compresso: esercitare una [...] una pressione sul cervello in zona più o meno circoscritta (avvallamenti traumatici delle ossa craniche, raccolte emorragiche o infiammatorie, idrocefalo, meningiti, tumori); c. midollare, sindrome irritativa o paretica del midollo spinale prodotta ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
Filoviridae
Famiglia di virus a RNA, causa di gravi febbri emorragiche nell’uomo e negli altri Primati. Ne sono stati identificati solo due membri: il virus Marburg e il virus Ebola (di cui si conoscono 4 sottotipi: Ivory Coast, Sudan, Zaire e Reston)....
ipereparinemia
Abnorme contenuto di eparina nel sangue circolante, riscontrabile in alcune diatesi emorragiche.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali