• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
7 risultati
Tutti i risultati [7]

solare

Sinonimi e Contrari (2003)

solare agg. [dal lat. solaris, der. di sol solis "sole"]. - 1. (astron.) [del Sole, relativo al Sole, proveniente dal Sole: la luce s.; radiazione, energia s.; eclissi s.]. 2. (fig.) a. [di grande chiarezza [...] ed evidenza: prova s.] ≈ chiaro (come il sole), cristallino, evidente, lampante, limpido, meridiano, patente. ‖ ovvio. ↔ enigmatico, ermetico, incomprensibile, oscuro. ‖ astruso, complicato. b. [di grande ... Leggi Tutto

ecologia

Sinonimi e Contrari (2003)

ecologia /ekolo'dʒia/ s. f. [comp. di eco- e -logia, termine coniato (ted. Ökologie) dal biologo E. Haeckel (1865)]. - (biol.) [disciplina che studia le relazioni tra organismi] ≈ ⇓ autoecologia, demoecologia, [...] d’acqua; casa solare; cella solare; collettore solare o pannello solare; colture biologiche; concime organico; depurazione; distillatore solare; ecologismo; energia (alternativa, dolce, eolica, pulita, rinnovabile, solare); fanghi di depurazione ... Leggi Tutto

ecologia

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi ecologia Branche dell’ecologia - Autoecologia; biocenologia; biogeografia; demoecologia; ecologia aerea; ecologia animale; ecologia clinica o medicina ambientale; ecologia terrestre; ecologia [...] d’acqua; casa solare; cella solare; collettore solare o pannello solare; colture biologiche; concime organico; depurazione; distillatore solare; ecologismo; energia (alternativa, dolce, eolica, pulita, rinnovabile, solare); fanghi di depurazione ... Leggi Tutto

elioelettrico

Sinonimi e Contrari (2003)

elioelettrico /eljoe'lɛtr:iko/ agg. [comp. di elio- e elettrico], non com. - (fis.) [di impianto, centrale, ecc., che converte l'energia solare in energia elettrica] ≈ solare. ... Leggi Tutto

legale

Sinonimi e Contrari (2003)

legale [dal lat. legalis, der. di lex legis "legge"]. - ■ agg. 1. a. [che concerne la legge: consulenza l.] ≈ forense, giuridico. b. [conforme alla legge o che vi si attiene: separazione l.] ≈ legittimo, [...] quale, in un paese, entra in vigore un anticipo di un'ora, rispetto all'ora solare, per un determinato periodo, per ridurre i consumi di energia] ↔ ora solare. ■ s. m. e f. (prof.) [persona che svolge assistenza in campo legale: consultare il proprio ... Leggi Tutto

utilizzazione

Sinonimi e Contrari (2003)

utilizzazione /utilidz:a'tsjone/ s. f. [der. di utilizzare]. - [l'utilizzare e il suo risultato: pannelli per l'u. dell'energia solare] ≈ impiego, sfruttamento, uso, utilizzo. ‖ consumo. ... Leggi Tutto

smagliante

Sinonimi e Contrari (2003)

smagliante agg. [part. pres. di smagliare "brillare"]. - 1. [che risplende, che manda una viva luce: luce s.; tinte s.] ≈ brillante, (lett.) fulgente, fulgido, lucente, luminoso, (lett.) radiante, raggiante, [...] spento. ↓ opaco, velato. 2. (fig.) a. [che emana una luce di bellezza e di gioia: bellezza, sorriso s.] ≈ luminoso, radioso, raggiante, solare. ↔ cupo, fosco, spento. b. [di forma fisica e sim., che rivela energia e vigore] ≈ brillante, sfolgorante. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
energia solare
energia solare energìa solare locuz. sost. f. – Energia prodotta all'interno del Sole da reazioni di fusione nucleare e irraggiata all'esterno sotto forma di luce e di altre radiazioni. Una piccola parte di questa energia arriva sulla Terra...
SOLARE, ENERGIA
SOLARE, ENERGIA Ugo Farinelli (App. IV, III, p. 366) Il Sole è una sorgente di energia, che viene prodotta al suo interno da reazioni di fusione nucleare. Questa energia viene irraggiata all'esterno sotto forma di luce e di altre radiazioni;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali