• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
37 risultati
Tutti i risultati [37]
Fisica [12]
Biologia [9]
Medicina [8]
Trasporti terrestri [6]
Trasporti [6]
Religioni [6]
Industria [6]
Antropologia fisica [5]
Geologia [5]
Chimica [5]

segnale

Vocabolario on line

segnale s. m. [lat. tardo signale, neutro sostantivato dell’agg. signalis, der. di signum «segno»]. – 1. a. Indicazione di tipo ottico o acustico, per lo più stabilita d’intesa o convenzionale, con cui [...] , nelle comunicazioni telefoniche, il s. di linea libera, di linea occupata, ecc. b. In senso , nome generico di qualunque forma di materia o, più spesso, di energia capace di propagarsi portando con sé informazioni: s. biologici (che recano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

alternativo

Vocabolario on line

alternativo agg. [der. di alternare]. – 1. Che procede in modo alternato: moto a., che va vicendevolmente in un senso e nel senso opposto; corrente a., lo stesso che alternata (v. corrente3); macchina [...] oggetto due o più prestazioni diverse, e di cui il debitore si libera secondo una scelta che di regola spetta al debitore stesso, ma può a.; cercare (o ricorrere a) fonti a. di energia; non si possono abolire certe istituzioni senza avere prima creato ... Leggi Tutto

ónda

Vocabolario on line

onda ónda s. f. [lat. ŭnda]. – 1. a. Massa d’acqua che si solleva e si abbassa alternativamente sul livello di quiete (del mare, di un lago, ecc.), per effetto del vento o per altra causa (maree, ecc.), [...] con riferimento, per es., alla dissipazione di parte dell’energia che esse convogliano); o. stazionarie, quelle che possono determinata velocità possa incontrare tutti i semafori disposti a via libera (luce verde). ◆ Dim. ondina, ondicina, non com ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

endotèrmico

Vocabolario on line

endotermico endotèrmico agg. [comp. di endo- e termico] (pl. m. -ci). – 1. Che è accompagnato da assorbimento di calore: reazione chimica e.; composto e., composto più o meno instabile che si forma con [...] assorbimento di calore e che, decomponendosi, libera il calore assorbito durante la formazione (per es., gli esplosivi). 2. Motori e., i motori a combustione interna, nei quali cioè la liberazione dell’energia termica avviene, per combustione, all’ ... Leggi Tutto

nèutro

Vocabolario on line

neutro nèutro agg. [dal lat. neuter -tra -trum]. – 1. Che non è né l’uno né l’altro di due fatti o stati che si considerano antitetici o contrapponibili. In partic.: a. In grammatica, genere n. (o semplicem. [...] di acidità. Sapone n., shampoo n., che non hanno alcalinità libera, o l’hanno in tracce minime. Rosso n., composto chimico opponendo semplicemente la racchetta alla palla senza imprimerle nuova energia, sicché essa ritorna in campo avversario in forza ... Leggi Tutto

làmpada

Vocabolario on line

lampada làmpada (ant. làmpade) s. f. [dal lat. lampas -ădis, accus. lampăda, gr. λαμπάς -άδος, der. di λάμπω «splendere»]. – 1. Nome generico col quale si indicano varî tipi di sorgenti luminose artificiali. [...] di materiali solidi (per es., una reticella posta su una fiamma libera). b. L. elettriche, in cui l’effetto luminoso è prodotto elettroluminescenti), in cui l’emissione luminosa è data dall’energia irradiata dagli elettroni di un gas rarefatto (neon, ... Leggi Tutto

temperatura

Vocabolario on line

temperatura s. f. [dal lat. temperatura «mescolanza in giusta misura (di caldo e freddo, umido e secco)», der. di temperare (v. temperare); nei sign. ant. del n. 2 è tratto direttamente da temperare]. [...] punto di vista microscopico, la temperatura è associata all’energia cinetica media (di vibrazione, di agitazione disordinata, ecc ’atmosfera); e una t. in quota (o della libera atmosfera), quella rilevata mediante sondaggi aerologici, sulla quale l ... Leggi Tutto

resistènza

Vocabolario on line

resistenza resistènza s. f. [dal lat. tardo resistentia, der. di resistere «resistere»; il sign. 3 è un calco del fr. résistance]. – 1. L’azione e il fatto di resistere, il modo e i mezzi stessi con [...] psicanalisi, ogni forma di opposizione da parte del paziente alla libera manifestazione di sé; quindi, per estens., r. alla macchina oppure di forze che portano a una dissipazione di energia, quali quelle che hanno origine dalle mutue azioni tra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA – STORIA DELLA BIOLOGIA – STORIA DELLA FISICA – MILITARIA – TRASPORTI NELLA STORIA – TRASPORTI TERRESTRI

parassita

Vocabolario on line

parassita s. m. e agg. (raro parassito, ant. parasito, come s. m.) [dal lat. parasita o parasitus, gr. παράσιτος, comp. di παρά «presso» e σῖτος «alimento, sostentamento»] (pl. m. -i). – 1. a. In origine, [...] le angiosperme parassite); p. facoltativi quelli che possono sia condurre vita libera sia vivere come parassiti di altri organismi (per es., le larve che in genere costituiscono una inutile dissipazione di energia; si parla anche di capacità p., ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA – INDUSTRIA AERONAUTICA

tèsta¹

Vocabolario on line

testa1 tèsta1 s. f. [lat. tardo testa «cranio, testa», in origine «conchiglia, guscio, vaso», attraverso un uso metaforico]. – 1. Parte del corpo animale in cui si apre la bocca e che contiene il cervello [...] soprannome di Emanuele Filiberto di Savoia (1528-1580) per la sua energia e risolutezza (e prima di lui, più spesso nella forma garzoni e lo stesso contribuente colpito così due volte; t. libera era invece detto colui che il capo famiglia censito al ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
energia libera
energia libera Mauro Cappelli Quota di energia che, in un sistema termodinamico, può essere trasformata in lavoro. Essa può essere definita secondo due modalità differenti, che danno luogo a due diverse funzioni dette energia libera di Helmholtz...
energia
Capacità che un corpo o un sistema di corpi ha di compiere lavoro, sia come e. in atto, cioè che opera nel processo in cui si produce un lavoro ed è a esso commisurata, sia come e. potenziale, suscettibile di tradursi in atto attraverso opportune,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali