• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
92 risultati
Tutti i risultati [92]
Medicina [52]
Biologia [23]
Zoologia [14]
Anatomia [12]
Botanica [8]
Geologia [6]
Industria [5]
Agricoltura caccia e pesca [4]
Veterinaria [4]
Farmacologia e terapia [4]

cloragògeno

Vocabolario on line

cloragogeno cloragògeno agg. [comp. di cloro-, del gr. ἀγωγός «che conduce», e -geno]. – In zoologia, tessuto c., epitelio ghiandolare dello strato peritoneale dell’intestino di molti anellidi policheti, [...] costituito da grosse cellule a contenuto granulare ... Leggi Tutto

forasacco

Vocabolario on line

forasacco s. m. [comp. di forare e sacco] (pl. -chi). – Nome comune di varie piante graminacee le cui spighette possono, con le loro reste, attraversare le pareti dei sacchi o le vesti oppure infiggersi [...] sotto l’epitelio boccale degli animali pascolanti o penetrare profondamente nel condotto uditivo, cagionando a volte gravi disturbi. ... Leggi Tutto

tapèto-retìnico

Vocabolario on line

tapeto-retinico tapèto-retìnico agg. [comp. del lat. scient. tapetum (v. tappeto, n. 2 f) e di rètina] (pl. m. -ci). – In oculistica, di processo degenerativo (degenerazione tapeto-retinica) caratterizzato [...] da alterazioni della retina a livello dello strato sensoriale (coni e bastoncelli) e dell’epitelio pigmentato, o tapetum (v. tappeto, n. 2 f). Il quadro morboso più rappresentativo è costituito dalla retinite pigmentosa. ... Leggi Tutto

tappéto

Vocabolario on line

tappeto tappéto s. m. [dal lat. tapete e tapetum, e questo dal gr. τάπης -ητος, voce di origine iranica]. – 1. a. Porzione, quadrangolare o di forma varia, di tessuto di lana, o anche di seta, cotone [...] f. In istologia (per lo più nella forma lat. tapetum), strato continuo di cellule, di solito pigmentate: t. nero, l’epitelio pigmentato della retina dell’occhio dei vertebrati; t. lucido, membrana che (in alcuni animali ma non nell’uomo) si sviluppa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN – ANATOMIA – TRASPORTI TERRESTRI

disgerminòma

Vocabolario on line

disgerminoma disgerminòma s. m. [comp. di dis-2 e lat. germen -mĭnis «germe», col suff. -oma] (pl. -i). – In medicina, raro tumore delle gonadi maschili (detto anche seminoma) e femminili, derivato dall’epitelio [...] germinativo, talvolta bilaterale, caratterizzato dal rapido accrescimento e dalla precoce metastatizzazione ... Leggi Tutto

pluristratificato

Vocabolario on line

pluristratificato agg. [comp. di pluri- e stratificato]. – Formato di più strati. In partic., in istologia, detto di un tipo di epitelio costituito da più strati di cellule. Analogam., in istologia vegetale, [...] detto di tessuto o di struttura di rivestimento formati da più strati di cellule (per es., il parenchima a palizzata delle foglie o la parete degli sporangi di alcune felci, come nelle ofioglossacee). ... Leggi Tutto

tubulare

Vocabolario on line

tubulare agg. [der. di tubulo]. – 1. Variante di tubolare (anche come s. m.). 2. Con usi e sign. proprî nel linguaggio della medicina e della biologia: a. In anatomia, di ghiandola esocrina o di tessuto [...] t., in fisiologia, il trasporto selettivo, dal lume del tubulo renale verso gli spazî subepiteliali (sottostanti cioè all’epitelio) e il sangue capillare, di sostanze contenute nel filtrato glomerulare, col quale, in associazione a processi di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

saburrale

Vocabolario on line

saburrale agg. [dal lat. saburralis, der. di saburra «sabbia»]. – Nel linguaggio medico, lingua s., aspetto caratteristico della superficie superiore della lingua, la quale, generalmente in seguito a [...] uno stato tossico, si presenta ricoperta da una patina prevalentemente costituita da epitelio desquamato, un tempo ritenuto saburra. ... Leggi Tutto

arrenoblastòma

Vocabolario on line

arrenoblastoma arrenoblastòma s. m. [comp. di arreno- e blastoma] (pl. -i). – In medicina, tumore dell’ovaio, che prende origine dall’epitelio germinativo e si manifesta con l’inversione dei caratteri [...] sessuali secondarî ... Leggi Tutto

mioepitèlio

Vocabolario on line

mioepitelio mioepitèlio s. m. [comp. di mio-2 e epitelio]. – In istologia, tessuto epiteliale le cui cellule posseggono proprietà contrattili. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Enciclopedia
epitelio
Tessuto che riveste la superficie esterna o tappezza cavità interne del corpo degli organismi animali e vegetali pluricellulari. Il tessuto epiteliale è quello che più d’ogni altro conserva i caratteri di un tessuto primitivo. Anatomia L’e....
Chitridiopsidi
Protisti parassiti dell’epitelio intestinale di Insetti e di Miriapodi; hanno dubbia posizione sistematica.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali